GP NOBILI. Ad Arona l'esordio tricolore di Pellizotti

| 28/06/2012 | 09:26
È da sempre profondo il legame che unisce l’Ac Arona ed il tricolore: già dal simbolo della società si evince in maniera profonda questa sinergia, sublimata poi con l’organizzazione del campionato italiano su strada 1999 e del campionato italiano a cronometro 1996, in occasione della prima edizione del Gran Premio Nobili Rubinetterie. Il tricolore torna di moda quest’anno: il 15° Gp Nobili Rubinetterie - 9a Coppa Papà Carlo - 4a Coppa Città di Stresa vedrà infatti l’esordio assoluto di Franco Pellizotti con la sua nuova maglia di campione italiano, conquistata il 23 giugno scorso a Borgo Valsugana.
«Siamo orgogliosi di partecipare con Franco a questa corsa che per noi ha un valore speciale - spiega il team manager della Androni Giocattoli Venezuela, Gianni Savio - perché si disputa sulle strade care al nostro patron Mario Androni. Abbiamo studiato il percorso, probabilmente non si addice alle caratteristiche di Pellizotti, ma sicuramente verremo sul LagoMaggiore per fare la corsa e per puntare alla vittoria con i nostri corridori veloci e resistenti, e penso a Roberto Ferrari e Fabio Felline».
Da parte sua, il responsabile dell’organizzazione Antonio Bertinotti aggiunge: «Per noi è un grande onore tenere a battesimo il nuovo campione d’Italia: la maglia tricolore è un simbolo importante e vederla al via del 15° Gp Nobili Rubinetterie - 9a Coppa Papà Carlo - 4a Coppa Città di Stresa ci riempie di orgoglio e contribuisce a far crescere il valore di una corsa che si è già saputa conquistare un posto importante nel panorama del ciclismo professionistico europeo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


Prova di forza del Pedale Senaghese nella seconda edizione  de la “Presezzisola” per la categoria allievi che si è svolta a Presezzo nella Bergamasca. Ha vinto Lorenzo Turati davanti al compagno di squadra Federico Profazio, campione lombardo, quarto Filippo Zanesi...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024