Basso: sono contento ma ci provo

| 19/07/2004 | 00:00
E' un Ivan Basso sereno quello che incontra i giornalisti nel suo albergo ad Orange, in terra di Provenza, dopo essersi allenato stamane per un paio d'ore. «Sono contento di quello che ho fatto finora ma questi non significa ch'io m'accontenti. Sono convinto di poter disputare un agrande terza settimana anche se, la storia del ciclismo insegna, una giornata negativa può capitare a tutti. ma io ho lavorato tanto per arrivare fino qua ed è questo che mi conforta, ho studiato per migliorare ovunque, non ho lasciato davvero nulla al caso». E aggiunge: Sono riuscito a modificare anche il mio modo di stare in bici, adesso in salita faccio 10 pedalatae in più al minuto, utilizzando il 36 anziché il 39». A chi gli chiede se si sia preso delle rivincite su chi non ha creduto in lui, risponde pacatamente: «Non avevo rivincite da prendere. Con Boifava e Ferretti ho corso per anni ma ero molto giovane. Tutti e due mi hanno chiamato dopo Plateau de beille, mi hanno fatto i complimenti, li ho ringraziato perché sentirli jmi ha fatto molto piacere». E Riis? «Bjarne è capace di toglerti di dosso le pressioni: io al delfinato sapevo di non poter ottenere risultati, perché avevo nelle gambe enormi carichi di lavoro, e lui è stato bravo a togliermi la pressione di dosso...». Sorride Riis, poco lontano, e ammette: «Ivan è un grande corridore, scrupoloso, concentrato, addirittura troppo rigoroso. Pensa sempre e solo alla bicicletta... Io sono convinto che farà una grande settimana e potrete misurare i suoi miglioramenti anche nella cronometro. Ivan non ha solo lavorato sulla posizione, ma anche nell'abitudine alla bicic da cronometro: una volta la serttimana è uscito con questa e una volta è riuscito a fare addirittura duecento chilometri: non mi sorprenderei se a Besançon perdesse solo un minuto da Armstrong. Il futuro di Ivan? il Tour, perché il Tour è il ciclismo, il Tour è tutto. Ma vedrete che anche nel finale di stagione Ivan sarà protagonista, in particolare ai Mondiali con Michele Bartoli. Il Giro d'Italia? so che a Ivan piacerebbe disputarlo, lo ha detto anche oggi, ma finché i calendari saranno così mi sembra difficile vederlo al via. Giro e Tour sono troppo vicini, bisogna scegliere e oggi il Tour de France è troppo importante».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024