Liquigas Cup, successo per Marco Bui e Annabella Stropparo

| 02/12/2005 | 00:00
Il Museo di Santa Giulia a Brescia ha accolto, in mattinata, la premiazione della quarta edizione degli Internazionali d'Italia Liquigas Cup e Marathon Tour 2005 alla presenza di Davide D'Alto, Vice Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, di Alberto Previ, Marketing Liquigas, del Direttore Tecnico Mtb, Hubert Palluber e del Direttore Tecnico Abilità, Antonio Silva. Davide D'Alto, Vice Presidente della Federciclo, ha sottolineato il ruolo chiave delle manifestazioni come Liquigas Cup e Marathon Tour nella vita federale: "La Liquigas Cup è la manifestazione di punta di tutta l'attività federale del settore fuoristrada - ha commentato il Vice Presidente - La sua evoluzione in questi anni, confortante e positiva, è dovuta anche alla presenza attiva di Liquigas. E' una manifestazione ormai punto di riferimento di tutta l'attività cross country -mountain bike". "Alimentato da Liquigas sin dalla sua nascita nel 2002, il circuito è infatti un fiore all'occhiello delle due ruote come confermano la partecipazione e i risultati degli atleti che oggi premiamo e salutiamo". Queste le parole che ci sono giunte da Daniela Bernacchi, Direttore Marketing Liquigas che motiva così l'impegno e il ruolo dell'azienda rispetto a questo appuntamento: "La conferma della partnership con la Federazione Italiana Ciclismo e con gli Internazionali d'Italia XC MTB 2006 è proprio una conseguenza della grande soddisfazione nel vedere crescere e sviluppare un circuito come Liquigas Cup che ben rappresenta il sapore della sfida, l'amore per l'ambiente, il contatto con il territorio, la passione e l'energia: tutti valori insiti in Liquigas". Vincitore indiscusso, categoria elite, della Liquigas Cup 2005 è l'azzurro Marco Bui: "Sono veramente felice per questa vittoria - ha dichiarato Marco Bui - Ho lottato tanto per vincere questi Internazionali e ci sono riuscito. Non nascondo la mia emozione e il desiderio che avrei preferito ritirare questo premio, per me veramente importante, in condizioni fisiche diverse. Oggi la mia priorità è guarire. Voglio affrontare al meglio gli interventi e la riabilitazione che mi aspetteranno. L'unico grande obiettivo - ha concluso emozionato il neo vincitore - è di ritornare sulla bici. E questo grande desiderio, che diventa sempre più intenso, mi rende forte ogni giorno che passa". Si riconferma vincitrice nella categoria donne elite per l'Internazionale 2005, l'azzurra Annabella Stropparo. Tra i vincitori, ad imporsi nella categoria Under 23 e Juniores, sono i giovani talenti del team Bianchi-Agos, rispettivamente Emil Lindgren e Cristian Cominelli. Mentre, le portacolori del team Sunshine Racers Nals, conquistano la vittoria nella categoria donne Under 23 (Evelyn Staffler) e donne junior (Judith Pollinger). Nella Marathon Tour 2005 è Marzio Deho ad aggiudicarsi la classifica nella categoria agonisti uomini; tra le agoniste donne vince Claudia Marsilio. Tra gli amatori vince Stephan Unterthurner e Sandra Klomp per le donne. Con l'occasione sono stati presentati i calendari Liquigas Cup e Marathon Tour 2006. Dalla Sardegna (25 febbraio) a Sarre -Aosta (3 giugno), passando per Gaerne (18 marzo) e Brescia (8 aprile); queste le località dell'Internazionale d'Italia che accoglieranno i quattro appuntamenti in programma. E quattro saranno anche le prove del Marathon Tour: Gran Fondo Paola Pezzo (23 aprile); Conca d'Oro Bike (7 maggio); Gara Internazionale Marathon (18 giugno) e Dolomiti Superbike (9 luglio). Così il Direttore Tecnico Mtb, Hubert Palluber ha espresso la sua soddisfazione sul valore aggiunto all'attività fuoristrada in Italia dopo la presentazione dei calendari 2006: "La Liquigas Cup è un appuntamento primaverile di estrema importanza. Indicativa, infatti, è stata la presenza di numerosi campioni. Da quest'anno - ha evidenziato il Direttore Tecnico - il calendario si prolungherà fino a giugno e gli atleti dovranno avere una competitività più selettiva e duratura per poterlo fronteggiare. La Liquigas Cup darà, inoltre, indicazioni preziose per la formazione della nazionale azzurra. Ricopre un ruolo sempre più significativo anche il Marathon Tour - ha concluso Palluber - Molti campioni di cross country oggi si misurano e sono competitivi anche nella marathon come segnale positivo di un evento sempre più in espansione". Durante la cerimonia, all'atleta Yader Zoli, vincitore dell'Internazionale d'Italia 2004 categoria elite, è stata consegnata ufficialmente la maglia di campione d'Italia Marathon 2005. "Ho raccolto qualcosa di insperato - ha commentato Yader Zoli - e spero di riuscire il prossimo anno a conquistare la maglia con le sole mie forze". Pronti al via per una stagione che, nel settore fuoristrada, si preannuncia ricca di aspettative e competizione come è nello spirito della Liquigas Cup e Marathon Tour.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024