Liquigas Cup, successo per Marco Bui e Annabella Stropparo

| 02/12/2005 | 00:00
Il Museo di Santa Giulia a Brescia ha accolto, in mattinata, la premiazione della quarta edizione degli Internazionali d'Italia Liquigas Cup e Marathon Tour 2005 alla presenza di Davide D'Alto, Vice Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, di Alberto Previ, Marketing Liquigas, del Direttore Tecnico Mtb, Hubert Palluber e del Direttore Tecnico Abilità, Antonio Silva. Davide D'Alto, Vice Presidente della Federciclo, ha sottolineato il ruolo chiave delle manifestazioni come Liquigas Cup e Marathon Tour nella vita federale: "La Liquigas Cup è la manifestazione di punta di tutta l'attività federale del settore fuoristrada - ha commentato il Vice Presidente - La sua evoluzione in questi anni, confortante e positiva, è dovuta anche alla presenza attiva di Liquigas. E' una manifestazione ormai punto di riferimento di tutta l'attività cross country -mountain bike". "Alimentato da Liquigas sin dalla sua nascita nel 2002, il circuito è infatti un fiore all'occhiello delle due ruote come confermano la partecipazione e i risultati degli atleti che oggi premiamo e salutiamo". Queste le parole che ci sono giunte da Daniela Bernacchi, Direttore Marketing Liquigas che motiva così l'impegno e il ruolo dell'azienda rispetto a questo appuntamento: "La conferma della partnership con la Federazione Italiana Ciclismo e con gli Internazionali d'Italia XC MTB 2006 è proprio una conseguenza della grande soddisfazione nel vedere crescere e sviluppare un circuito come Liquigas Cup che ben rappresenta il sapore della sfida, l'amore per l'ambiente, il contatto con il territorio, la passione e l'energia: tutti valori insiti in Liquigas". Vincitore indiscusso, categoria elite, della Liquigas Cup 2005 è l'azzurro Marco Bui: "Sono veramente felice per questa vittoria - ha dichiarato Marco Bui - Ho lottato tanto per vincere questi Internazionali e ci sono riuscito. Non nascondo la mia emozione e il desiderio che avrei preferito ritirare questo premio, per me veramente importante, in condizioni fisiche diverse. Oggi la mia priorità è guarire. Voglio affrontare al meglio gli interventi e la riabilitazione che mi aspetteranno. L'unico grande obiettivo - ha concluso emozionato il neo vincitore - è di ritornare sulla bici. E questo grande desiderio, che diventa sempre più intenso, mi rende forte ogni giorno che passa". Si riconferma vincitrice nella categoria donne elite per l'Internazionale 2005, l'azzurra Annabella Stropparo. Tra i vincitori, ad imporsi nella categoria Under 23 e Juniores, sono i giovani talenti del team Bianchi-Agos, rispettivamente Emil Lindgren e Cristian Cominelli. Mentre, le portacolori del team Sunshine Racers Nals, conquistano la vittoria nella categoria donne Under 23 (Evelyn Staffler) e donne junior (Judith Pollinger). Nella Marathon Tour 2005 è Marzio Deho ad aggiudicarsi la classifica nella categoria agonisti uomini; tra le agoniste donne vince Claudia Marsilio. Tra gli amatori vince Stephan Unterthurner e Sandra Klomp per le donne. Con l'occasione sono stati presentati i calendari Liquigas Cup e Marathon Tour 2006. Dalla Sardegna (25 febbraio) a Sarre -Aosta (3 giugno), passando per Gaerne (18 marzo) e Brescia (8 aprile); queste le località dell'Internazionale d'Italia che accoglieranno i quattro appuntamenti in programma. E quattro saranno anche le prove del Marathon Tour: Gran Fondo Paola Pezzo (23 aprile); Conca d'Oro Bike (7 maggio); Gara Internazionale Marathon (18 giugno) e Dolomiti Superbike (9 luglio). Così il Direttore Tecnico Mtb, Hubert Palluber ha espresso la sua soddisfazione sul valore aggiunto all'attività fuoristrada in Italia dopo la presentazione dei calendari 2006: "La Liquigas Cup è un appuntamento primaverile di estrema importanza. Indicativa, infatti, è stata la presenza di numerosi campioni. Da quest'anno - ha evidenziato il Direttore Tecnico - il calendario si prolungherà fino a giugno e gli atleti dovranno avere una competitività più selettiva e duratura per poterlo fronteggiare. La Liquigas Cup darà, inoltre, indicazioni preziose per la formazione della nazionale azzurra. Ricopre un ruolo sempre più significativo anche il Marathon Tour - ha concluso Palluber - Molti campioni di cross country oggi si misurano e sono competitivi anche nella marathon come segnale positivo di un evento sempre più in espansione". Durante la cerimonia, all'atleta Yader Zoli, vincitore dell'Internazionale d'Italia 2004 categoria elite, è stata consegnata ufficialmente la maglia di campione d'Italia Marathon 2005. "Ho raccolto qualcosa di insperato - ha commentato Yader Zoli - e spero di riuscire il prossimo anno a conquistare la maglia con le sole mie forze". Pronti al via per una stagione che, nel settore fuoristrada, si preannuncia ricca di aspettative e competizione come è nello spirito della Liquigas Cup e Marathon Tour.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024