GIROBIO. Vince Tleubayev, Villella in maglia biancorosa
| 10/06/2012 | 16:03 E' il nazionale kazako Ruslan Tleubayev il vincitore della terza tappa del GiroBio con partenza da Notaresco (Te) ed arrivo Sora (Fr) di 211 chilometri. Nella tappa più lunga del giro al secondo posto si piazza Davide Villella del Team Colpack che balza al comando della classifica generale ed indossa la maglia bianco-rosa. La corsa si è risolta con un attacco di diciotto unità che hanno preceduto il resto del gruppo giunto a 1'50". Domani quarta tappa con partenza da Avezzano e conclusione sul Monte Terminillo, la tappa sarà valida come 9° Trofeo Matteo Massimiani.
*CRONACA *- E' la tappa più lunga del GiroBio, da Notaresco a Sora, ma nonostante questo l'andatura è subito elevata. Dopo cinquanta chilometri di gara al comando troviamo: Massimo Coledan e Alfio Locatelli dell'Uc Trevigiani, Luca Dugani Flumian e Antonio Doneddu del Team Palazzago, Giorgio Bocchiola del Team Colpack, Ruslan Tleubayev del Kazakistan, Matteo Collodel della Marchiol Emisfero Site, Mirko Trosino dell'Hoppla'-Vega-Truck Italia- Valdarno,Nicola Boem della Zalf Euromobil Fior, Ettore Carlini della Farnese Vini d'Angelo & Antenucci, Luca Vaccari della General Store Medlago Fontana, Giuseppe Brovelli del Team Idea Shoes- Madras, Matteo Busato del Team Idea 2010, Mirko Nosotti del Team Impianti Casati, Marco Cannuccia della Vega Pref. Montappone, Sjoerd Kouwenhoven dell'Olanda, Michele Foppoli della Delio Gallina Colosio Inox e Ilnur Zakarin della Russia, più tardi rientra Michele Gazzara della Zalf Euromobil Fior. Dopo aver affrontato i primi due Gpm di giornata, ai piedi dell'ascesa della Forca D'Acero, al comando rimangono in otto: Busato, Gaffurini, Cecchin, D'Urbano, Gazzara, Vaccari, Brovelli, Tleubayev, Foppoli, Doneddu, Boem e Kouwenhoven. Alle loro spalle si forma un sestetto con Roberto Greselin del Team Palazzago, Davide Villella del Team Colpack, Pierre Penasa della Zalf Euromobil Fior, Roberto Giacobazzi della General Store, Matteo Ciavatta della Monturano Civitanova Cascinare, e Alessio Camilli della Vega Pref. Montappone che, nelle prime rampe della salita, raggiungono la testa della corsa. Il gruppo accusa un ritardo di 1'50". In salita verso il Gpm di Forca D'Acero perdono contatto dalla testa della corsa Boem e Doneddu, mentre si agganciano Mauro Vicini della Viris Maserati e Federico Borella della Monviso Venezia. Nel finale in discesa verso Sora il gruppo non riesce a recuperare e i diciotto al comando arrivano a giocarsi la vittoria allo sprint.
Ordine d’arrivo 1 TLEUBAYEV RUSLAN NAZIONALE KAZAKHSTAN 5:36'43 2 VILLELLA DAVIDE TEAM COLPACK 3 CECCHIN ALBERTO MARCHIOL EMISFERO SITE 4 BUSATO MATTEO TEAM IDEA 2010 ASD 5 VICINI MAURO VIRIS MASERATI 6 GIACOBAZZI ROBERTO GENERAL STORE MEDLAGO FONTANA 7 GAFFURINI NICOLA DELIO GALLINA COLOSIO S.INOX 8 PENASA PIERRE PAOLO ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR 9 GAZZARA MICHELE ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR 10 CIAVATTA MATTEO MONTURANO-CIVITANOVA-CASCINARE 11 D'URBANO MARCO ARAN - D'ANGELO & ANTENUCCI - BLS 12 BROVELLI GIUSEPPE IDEA SHOES-MADRAS-SUOL. FRANCESCA 13 BORELLA FEDERICO MONVISO - VENEZIA 14 KOUWENHOVEN SJOERD NAZIONALE NETHERLANDS 15 GRESELIN ROBERTO TEAM PALAZZAGO 16 FOPPOLI MICHELE DELIO GALLINA COLOSIO S.INOX 17 VACCARI LUCA GENERAL STORE MEDLAGO FONTANA 5 18 CAMILLI ALESSIO VEGA PREF. MONTAPPONE 5 19 TEDESCHI MIRKO PETROLI FIRENZE-CYCLINGTEAM 1'50 20 TIZZA MARCO TEAM M.I. IMPIANTI CASATI ASD 1'50 21 BAZHKOU STANISLAU TEAM PALAZZAGO 1'50 22 ASSELMAN JESPER NAZIONALE NETHERLANDS 1'50 23 SGRINZATO MARIO PETROLI FIRENZE-CYCLINGTEAM 1'50 24 PRODIGIOSO MARCO MONVISO - VENEZIA 1'50 25 PUCCIONI MIRKO CAPARRINI LE VILLAGE-VIBERT ITALIA 1'50 26 SALINAS JHONATHAN MGKVIS NORDA PACIFIC 1'50 27 KRIZEK MATTHIAS MARCHIOL EMISFERO SITE 1'50 28 BEDERBEKOV MIRAS NAZIONALE KAZAKHSTAN 1'50 29 POMOSHNIKOV SERGEI NAZIONALE RUSSIA 1'50 30 ABREU SOLER MGKVIS NORDA PACIFIC 1'50
Classifica generale 1 VILLELLA DAVIDE TEAM COLPACK 10:41'31 2 TLEUBAYEV RUSLAN NAZIONALE KAZAKHSTAN 14 3 BUSATO MATTEO TEAM IDEA 2010 ASD 20 4 GAFFURINI NICOLA DELIO GALLINA COLOSIO S.INOX 24 5 GIACOBAZZI ROBERTO GENERAL STORE MEDLAGO FONTANA 36 6 D'URBANO MARCO ARAN - D'ANGELO & ANTENUCCI - BLS 37 7 CIAVATTA MATTEO MONTURANO-CIVITANOVA-CASCINARE 38 8 GAZZARA MICHELE ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR 38 9 PENASA PIERRE PAOLO ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR 40 10 FOPPOLI MICHELE DELIO GALLINA COLOSIO S.INOX 40 11 CECCHIN ALBERTO MARCHIOL EMISFERO SITE 42 12 KOUWENHOVEN SJOERD NAZIONALE NETHERLANDS 46 13 BROVELLI GIUSEPPE IDEA SHOES-MADRAS-SUOL. FRANCESCA 57 14 VICINI MAURO VIRIS MASERATI 58 15 VACCARI LUCA GENERAL STORE MEDLAGO FONTANA 1'06 16 GRESELIN ROBERTO TEAM PALAZZAGO 1'15 17 CAMILLI ALESSIO VEGA PREF. MONTAPPONE 1'32 18 BORELLA FEDERICO MONVISO - VENEZIA 1'38 19 NOVAK JAKUB U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI 1'43 20 ZAKARIN ILNUR NAZIONALE RUSSIA 1'44 21 KRIZEK MATTHIAS MARCHIOL EMISFERO SITE 1'45 22 WARABASSE LAWRENCE NAZIONALE USA 1'55 23 VACCHER ANDREA MARCHIOL EMISFERO SITE 1'57 24 ASSELMAN JESPER NAZIONALE NETHERLANDS 1'58 25 ROSA DIEGO TEAM PALAZZAGO 1'59 26 ZARDINI EDOARDO TEAM COLPACK 1'59 27 DI FRANCESCO GIAN MARCO MONTURANO-CIVITANOVA-CASCINARE 2'02 28 MAMMINI MATTEO TEAM COLPACK 2'04 29 ABREU SOLER MGKVIS NORDA PACIFIC 2'06 30 BAZHKOU STANISLAU TEAM PALAZZAGO 2'06 31 BRYCHAK VITALII ARAN - D'ANGELO & ANTENUCCI - BLS 2'08 32 BARBIN ENRICO U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI 2'08 33 ZANCO DIEGO ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR 2'09 34 FACCHINI PATRICK TEAM M.I. IMPIANTI CASATI ASD 2'09 35 SGRINZATO MARIO PETROLI FIRENZE-CYCLINGTEAM 2'09 36 ANTONINI SIMONE IDEA SHOES-MADRAS-SUOL. FRANCESCA 2'10 37 DI SERAFINO MATTEO VEGA PREF. MONTAPPONE 2'11 38 DE IESO DONATO VEJUS-TMF-IDNAMIC-BH BIKES 2'12 39 ARU FABIO TEAM PALAZZAGO 2'14 40 TATARINOV GENNADY NAZIONALE RUSSIA 2'15
Le Maglie Classifica Generale - Bianco Rosa Regione Toscana - Davide Villella (Team Colpack) Classifica a Punti - Rigoni di Asiago - Ruslan Tleubayev (Kazakhstan) Classifica Gpm - Tre Colli - Luca Vaccari (General Store Medlago) Classifica Giovani - Costa dei Parchi - Davide Villella (Team Colpack) Classifica Tv - Maglia Terre di Siena - SMP - Ruslan Tleubayev (Kazakhstan)
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...
Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...
Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...
Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...
Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...
Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...
Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...
Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...