DILETTANTI. Torna il Trofeo FPT Tapparo, fucina di talenti

| 06/06/2012 | 12:39
FPT Fonderia Pressofusione Tapparo, storica azienda bresciana che realizza pressofusioni in alluminio, zama e leghe speciali anticorrosive per tutti i settori industriali, in Italia e all’estero, è lo sponsor da undici anni di un Trofeo del ciclismo under 23 che nelle passate edizioni ha dato ben otto giovani valenti al professionismo, come Vladimir Efimkin, uno dei migliori gregari di Lance Armstrong.
Per i Tapparo il ciclismo è una passione di famiglia. Agonisti Claudio e Stefano, figli di Albano, il fondatore, e corridori e appassionati anche il cognato di Claudio e il suocero. “Soprattutto – spiega Claudio, 41 anni, laurea in economia, contitolare della FPT e responsabile delle aree amministrazione e commerciale - noi crediamo nei valori dello sport sano, fondato sull’impegno e l’onore”.
Ecco dunque di nuovo al via il Trofeo Tapparo, il prossimo 10 giugno, davanti ai cancelli della FPT, a Gavardo, in via Budellone 18, alle ore 11. Dopo le formalità, la punzonatura e la verifica degli elenchi dei partecipanti da parte dei giudici, l’immancabile brindisi bene augurale con amici, partner di FPT e i tanti clienti affezionati e poi alle 13, partenza!
Dalla prima edizione del 2002, che contava circa 30 addetti ai lavori e una cinquantina di partenti, il Trofeo Tapparo si presenta alla partenza dell'11a edizione con 100 addetti ai lavori e 237 iscritti alla competizione provenienti da quasi tutta Europa. Verranno premiati i primi 10 arrivati, al vincitore andranno, oltre alla medaglia d'oro FPT Tapparo, anche 300 euro.
Il percorso si snoda nel bresciano per 125 km fino a Vallio Terme e affronta anche due dislivelli di 360 metri, in modo tale da evidenziare le caratteristiche dei ciclisti mettendoli alla prova.
Il Trofeo si deve operativamente all'impegno del ciclista Davide Scalmana, cognato di Claudio Tapparo. Nel 1998, prima stagione professionistica di Scalmana, un gruppo di amici supportati dalla famiglia Tapparo inaugura il ‘Fan club Davide Scalmana’. “Una volta conclusa la mia attività sportiva, la famiglia Tapparo mi ha convinto nel 2002 a trasformare il Fan club nel Gruppo Sportivo Amici Ciclismo di Vallio Terme – racconta lo stesso Davide, ora Presidente dell'Associazione – e a organizzare il primo Trofeo FPT Tapparo”.
Claudio Tapparo, anche lui ex ciclista agonista, esprime così la soddisfazione dell'azienda: “Siamo felici di essere arrivati all'undicesimo Trofeo. Investiamo oltre 30mila euro in questa impresa. La corsa comincia ad affermarsi nel panorama dilettantistico ed è un'opportunità data ai giovani ciclisti per affacciarsi al mondo del professionismo. FPT sostiene il ciclismo dilettantistico, quello vero, dove non ci sono doping e trucchi, perché ne condivide i valori: soltanto l’impegno e il talento pagano nella vita e nel lavoro come in sella a una bicicletta. Poi, una volta in cima alla salita, si può guardare con soddisfazione e orgoglio il ripido cammino percorso”.

L'elenco definitivo dei partecipanti sarà inviato dalla Federazione Ciclismo il giorno prima della gara e sarà disponibile sul sito www.fpttapparo.com.

Palmares di Davide Scalmana
Professionista dal 1998 al 2001 squadra
MOBILVETTA 2 ANNI
AMICA CHIPS 1 ANNO
LIQUIGAS 1 ANNO
5° classificato 4a tappa Settimana Bergamasca-Lombarda
Maglia bianca al Giro del Trentino 1998 (miglior giovane scalatore)
9° classificato al Giro del Lazio 1999
7° classificato alla 2a tappa Giro d'Inghilterra 1999
9° classificato al giro d'Inghilterra 1999 (classifica generale)
Ritirato per problemi fisici nel 2001 per poi inserirsi nell'azienda di famiglia.

I vincitori del Trofeo Tapparo passati al professionismo
CAVALLARI STEFANO (edizione 2002)
Professionista dal 2004- al 2008.
NOTEJ MUGERLY (edizione 2003)
Professionista dal 2005 al 2008. Vittorie 1: tappa Vuelta Catalunya Spagna.
EFIMKIN VLADIMIR (edizione 2004)
Professionista dal 2005 al 2010 con US POSTAL USA. 11° classificato al Tour de France 2008. 6° classificato alla Vuelta di Spagna 2007. Vincitore di una tappa al Tour de France 2008 e di una tappa alla Vuelta Spagna 2007. È stato uno dei migliori gregari di Lance Armstrong (il vincitore di 7 Tour de France consecutivi).
EFIMKIN ALEXANDER (edizione 2005)
Fratello di Vladimir, professionista dal 2007 tuttora in attività. Squadra AGR2 France. Vincitore di una tappa Giro di Turchia 2011. 5° in una tappa Giro d'Italia 2009.
SERGEI RUDASKOV (edizione 2007)
Professionista dal 2008, in attività alla KATIUSCIA TEAM (squadra di Rodriguez).
STORTONI SIMONE (edizione 2008)
Professionista dal 2009, in attività nella squadra LAMPRE.
ALAFACI EUGENIO (edizione 2010)
Professionista dal 2011, in attività nella squadra Leopard Trek Lussemburgo.
KARIMOV RUSLAN (edizione 2011) Professionista dal 2012 nella squadra italiana Team Idea.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024