Manolo Saiz: io mi sento la coscienza tranquilla

| 29/11/2005 | 00:00
Dopo la positività di Roberto Heras, Manolo Sáiz è nell’occhio del ciclone e in un’intervista concessa a Marca ha confessato di attraversare uno dei momenti peggiori della sua carriera. «La notizia della positività di Heras non l’ho digerita nemmeno un po’. E per reagire non vedo l’ora di rituffarmi nel lavoro, con il primo ritiro della squadra, ad eccezione degli australiani, che vivremo a partire dal 13 dicembre» spiega il team manager della Liberty Seguros. Ma lei crede all’innocenza di Heras? «Sì, continuo ad aver fiducia nella sua parola. Non posso credere che Roberto si sia dopato quando aveva la Vuelta in mano, non riesco a capire». Lei si sente in qualche modo colpevole? «Ho la coscienza tranquilla. La gente che mi conosce e i corridori che hanno corso per me sanno come lavoro e come mi comporto». Ma c’è un colpevole in questa storia? «Non saprei trovare un colpevole. Questa storia è frutto della accelerazione che vive il mondo dello sport per via della spettacolarizzazione e per la pressione del mondo scientifico: nasce così un conflitto di interessi che fa solo il male del ciclismo». Cosa si può fare per evitare che si ripetano casi come quello di Heras? «E’ molto complicato. la gente commette errori, ma credo che la lotta al doping debba occuparsi più della base che del vertice della piramide. Bisogna lavorare sui giovanissimi e sui giovani». Cosa ne pensa dei metodi di ricerca dell’Epo? «Il sistema non è perfetto, è chiaro, ma sicuramente è più efficace che in passato. E continuerà a migliorare con il passare del tempo. Anche se, probabilmente, senza la pressione dei media non ci sarebbe stato questo susseguirsi di analisi sui campioni di Heras».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024