GIRODONNE. Svelata la maglia rosa targata Bergamo e Pasta Zara
| 30/05/2012 | 18:53 In occasione della presentazione della tappa varesina di ieri mattina è stata presentata la maglia rosa della 23a edizione del Giro d'Italia Femminile Internazionale. Il simbolo del primato realizzato dal maglificio Marcello Bergamo di Castano Primo quest'anno è stato rinnovato e reso ancora più prezioso grazie all'attenzione riservata alla cura dei dettagli di chi l'ha ideata. «Abbiamo cercato di dare un tocco di femminilità ed eleganza in più e allo stesso tempo di elevare la tecnicità del prodotto in un momento in cui il mondo del ciclismo rosa sta evolvendo e aumentando il numero di praticanti. La richiesta di capi non può che rispecchiare maggiormente le esigenze femminili» spiega Marcello Bergamo. Sponosorizzata da Pasta Zara presenta evidente il logo dell'azienda della famiglia Bragagnolo ed è caratterizzata da sfumature che tendono al bianco e al rosso. «La sponsorizzazione della maglia rosa del Giro Donne 2012 è la naturale evoluzione di un percorso che la mia l’azienda sta affrontando nel ciclismo femminile, un movimento nel quale crediamo, soprattutto per valorizzare l’importanza della sana alimentazione da parte delle atlete, in quanto ha un grande potenziale di valori e d’immagine, anche se, a tutt’oggi, non si è ancora espresso compiutamente. Il GiroDonne è una manifestazione ben organizzata, ben strutturata, ben gestita. Per questi motivi la appoggiamo da anni. Nelle scorse edizioni alla sponsorizzazione abbiamo affiancato le partenze o gli arrivi dai nostri tre stabilimenti: Riese Pio X (Treviso), Muggia (Trieste) e Rovato (Brescia). Quest’anno abbiamo investito ulteriormente, sponsorizzando la maglia rosa, riprova di quanto Pasta Zara sta facendo per il ciclismo rosa» ha spiegato Furio Bragagnolo, presidente di Pasta Zara. Elasticizzata, con pratica cerniera lunga e maniche corte traforate, sui fianchi e sulle maniche ha disegnato il tricolore che fascerà la regina del GiroDonne 2012. «É bellissima! Un motivo in più per far di tutto per vestirla» ha commentato nel vederla la campionessa italiana Noemi Cantele, presente a Lonate Pozzolo per l'ufficializzazione dell'8a tappa da Crugnola di Mornago a Lonate Pozzolo, che per motivi geografici è la prima ragazza ad averla vista. Scopriremo presto chi sarà invece la fortunata che la vestirà per prima a Terracina il prossimo 29 giugno.
La Alpecin-Deceuninck è pronta e domani cercherà di essere la protagonista della Milano-Sanremo: la squadra belga schiererà due dei migliori corridori al mondo, Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, che cercheranno di riportare a casa la prima Classica Monumento...
È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. I 156 km da Genova a Sanremo - con la Liguria grande protagonista nell'anno in cui è...
Emozionate epilogo alla 23sima edizione della Bredene Koksijde Classic (1.Pro) che si è svolta sulle strade del Belgio sulla distanza di 200 chilometri. Ha vinto Edward Theuns su Luke Lamperti e Nils Eekhoff al termine di una fuga di quindici...
«Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. Parafrasando il claim di una nota catena di prodotti per la pulizia della casa e della persona, il governo del ciclismo mondiale ha deciso che non c'è più spazio per il ciclista di...
Sfreccia la maglia di campione belga under 23 di Sente Sentjens al traguardo della Youngster Coast Challenge (1.2U) che oggi si è corsa in Belgio da Bredene a Koksjide. Il diciannovenne di Nerpeelt, della Alpecin Deceuninck Development, si è imposto...
Tra i 175 ciclisti che domani saranno ai nastri di partenza, in 6 hanno già vinto in carriera la Milano Sanremo: il tedesco Degenkolb nel 2015, il francese Alaphilippe nel 2019, i belgi Stuyven e Philipsen rispettivamente nel 2021 e...
Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport 'Dall'Ue deve nascere un nuovo modello' «Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall'Ue e dai suoi territori...
Un ricordo. È rimasto solo un ricordo la corsa “rosa” Varazze-Sanremo. Per 7 anni, dal 1999 al 2005, la città del levante savonese è stata la capitale mondiale del ciclismo femminile, un perfetto abbinamento con il contenitore di eventi “La...
La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti...
La Intermarché-Wanty investe nel futuro con l’arrivo di tre giovani talenti italiani tra i più promettenti della loro generazione: Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Brandon Fedrizzi e Mattia Proietti Gagliardoni (Wanty-NIPPO-ReUz). Attuale membro del team Continentale di sviluppo guidato da Kévin Van...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.