GIRODONNE. Tappa varesina dedicata a Noemi Cantele

| 30/05/2012 | 18:51
Da Crugnola di Mornago a Lonate Pozzolo, 117 km per una tappa interamente varesina dedicata alla tricolore Noemi Cantele. Venerdì 6 luglio la carovana del GiroDonne 2012 attraverserà le strade dove abitualmente si allena la campionessa italiana su strada e a cronometro con una frazione adatta alle ruote veloci.
La provincia di Varese, da sempre vicina al mondo delle due ruote, abbraccerà le migliori cicliste al mondo nell'ottava frazione della 23a edizione della corsa a tappe più importante del panorama internazionale.
La partenza verrà data a Crugnola di Mornago, a pochi passi da casa Cantele. La prima parte del percorso prevede un circuito tecnico ed impegnativo di 18 km da ripetere tre volte, caratterizzato da "mangia e bevi" che potrebbero favorire attacchi da lontano. All'ultimo giro nel punto più alto del circuito le ragazze incontreranno il GPM di Casale Litta, un’altra occasione per chi vorrà portare a casa la maglia verde di miglior scalatrice. Verranno quindi attraversati i paesi di Crenna, Gallarate, Busto Arsizio, dove al km 90 sarà posto il primo traguardo volante di giornata nei pressi della sede di TMC, e Castano Primo dove al km 101 sarà fissato il secondo TV davanti alla sede del maglificio Marcello Bergamo. La seconda parte del tracciato non presenta alcuna difficoltà, ma regalerà sicuramente uno sprint mozzafiato perché il finale totalmente pianeggiante da Turbigo a Lonate Pozzolo farà gola a tutte le velociste in gara. L’arrivo sarà posto in prossimità della Clinica Iseni dove il pubblico varesino si riunirà per festeggiare la sua campionessa e tutte le partecipanti del GiroDonne 2012.

Epiù Energia e TMC parter di GiroDonne

«Epiù è vicina alle donne, allo sport e all'ambiente. Il Giro d'Italia Femminile Internazionale rappresenta tutti questi elementi quindi la nostra azienda non può che essere al fianco delle atlete che in sella alla loro bicicletta, il mezzo più ecologico che esista, daranno spettacolo nella corsa più importante del ciclismo rosa. Noi crediamo nelle sfide e ne promuoviamo sostanzialmente una: avere l'energia di cui i nostri clienti hanno bisogno, preservando l’ambiente e tutelando le generazioni future. Il supporto al GiroDonne 2012 è un ulteriore sfida, che siamo sicuri vinceremo grazie all'impegno di chi sarà protagonista della competizione e della professionalità di chi l'ha organizzata».
Luigi Eusebio, Presidente Epiù Energia

«TMC è sponsor della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e non poteva non essere vicino all'evento ciclistico più importante a livello nazionale e internazionale del panorama femminile che si svolge per di più nel nostro paese. Da sempre amiamo le due ruote e siamo convinti che quelle rosa non hanno nulla da invidiare al mondo maschile. Il ciclismo è uno degli sport che meglio riesce a veicolare un marchio come il nostro quindi siamo felici e orgogliosi di affiancare quest'edizione del GiroDonne».
Andrea e Luca Colombo, Presidente e Amministratore Delegato di TMC

Regione Lombardia per una conclusione perfetta del GiroDonne

«Come assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, sono contenta e orgogliosa di salutare un altro evento di altissimo livello internazionale, che sarà ospitato dal nostro territorio.
Ciò a testimoniare una volta di più le capacità organizzative e la passione di chi, in prima persona, si impegna per la promozione e lo sviluppo dello Sport e della nostra regione.
Dopo aver regalato al Giro d’Italia le tappe indimenticabili che lo hanno deciso, la Lombardia sarà infatti il prestigioso palcoscenico sul quale si svolgerà anche l’epilogo del 23° GiroDonne. In particolare, le strade della tappa da Crugnola di Mornago a Lonate Pozzolo, rappresenteranno una prova decisiva per le atlete che si contenderanno la maglia rosa e un’occasione unica per gli appassionati, che potranno vivere da vicino il grande sport».
Luciana Ruffinelli, Assessore allo Sport e Giovani Regione Lombardia

comunicato stampa
foto Flaviano Ossola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024