GIRODONNE. Tappa varesina dedicata a Noemi Cantele

| 30/05/2012 | 18:51
Da Crugnola di Mornago a Lonate Pozzolo, 117 km per una tappa interamente varesina dedicata alla tricolore Noemi Cantele. Venerdì 6 luglio la carovana del GiroDonne 2012 attraverserà le strade dove abitualmente si allena la campionessa italiana su strada e a cronometro con una frazione adatta alle ruote veloci.
La provincia di Varese, da sempre vicina al mondo delle due ruote, abbraccerà le migliori cicliste al mondo nell'ottava frazione della 23a edizione della corsa a tappe più importante del panorama internazionale.
La partenza verrà data a Crugnola di Mornago, a pochi passi da casa Cantele. La prima parte del percorso prevede un circuito tecnico ed impegnativo di 18 km da ripetere tre volte, caratterizzato da "mangia e bevi" che potrebbero favorire attacchi da lontano. All'ultimo giro nel punto più alto del circuito le ragazze incontreranno il GPM di Casale Litta, un’altra occasione per chi vorrà portare a casa la maglia verde di miglior scalatrice. Verranno quindi attraversati i paesi di Crenna, Gallarate, Busto Arsizio, dove al km 90 sarà posto il primo traguardo volante di giornata nei pressi della sede di TMC, e Castano Primo dove al km 101 sarà fissato il secondo TV davanti alla sede del maglificio Marcello Bergamo. La seconda parte del tracciato non presenta alcuna difficoltà, ma regalerà sicuramente uno sprint mozzafiato perché il finale totalmente pianeggiante da Turbigo a Lonate Pozzolo farà gola a tutte le velociste in gara. L’arrivo sarà posto in prossimità della Clinica Iseni dove il pubblico varesino si riunirà per festeggiare la sua campionessa e tutte le partecipanti del GiroDonne 2012.

Epiù Energia e TMC parter di GiroDonne

«Epiù è vicina alle donne, allo sport e all'ambiente. Il Giro d'Italia Femminile Internazionale rappresenta tutti questi elementi quindi la nostra azienda non può che essere al fianco delle atlete che in sella alla loro bicicletta, il mezzo più ecologico che esista, daranno spettacolo nella corsa più importante del ciclismo rosa. Noi crediamo nelle sfide e ne promuoviamo sostanzialmente una: avere l'energia di cui i nostri clienti hanno bisogno, preservando l’ambiente e tutelando le generazioni future. Il supporto al GiroDonne 2012 è un ulteriore sfida, che siamo sicuri vinceremo grazie all'impegno di chi sarà protagonista della competizione e della professionalità di chi l'ha organizzata».
Luigi Eusebio, Presidente Epiù Energia

«TMC è sponsor della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e non poteva non essere vicino all'evento ciclistico più importante a livello nazionale e internazionale del panorama femminile che si svolge per di più nel nostro paese. Da sempre amiamo le due ruote e siamo convinti che quelle rosa non hanno nulla da invidiare al mondo maschile. Il ciclismo è uno degli sport che meglio riesce a veicolare un marchio come il nostro quindi siamo felici e orgogliosi di affiancare quest'edizione del GiroDonne».
Andrea e Luca Colombo, Presidente e Amministratore Delegato di TMC

Regione Lombardia per una conclusione perfetta del GiroDonne

«Come assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, sono contenta e orgogliosa di salutare un altro evento di altissimo livello internazionale, che sarà ospitato dal nostro territorio.
Ciò a testimoniare una volta di più le capacità organizzative e la passione di chi, in prima persona, si impegna per la promozione e lo sviluppo dello Sport e della nostra regione.
Dopo aver regalato al Giro d’Italia le tappe indimenticabili che lo hanno deciso, la Lombardia sarà infatti il prestigioso palcoscenico sul quale si svolgerà anche l’epilogo del 23° GiroDonne. In particolare, le strade della tappa da Crugnola di Mornago a Lonate Pozzolo, rappresenteranno una prova decisiva per le atlete che si contenderanno la maglia rosa e un’occasione unica per gli appassionati, che potranno vivere da vicino il grande sport».
Luciana Ruffinelli, Assessore allo Sport e Giovani Regione Lombardia

comunicato stampa
foto Flaviano Ossola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024