Sei Giorni di Torino, guidano Villa e Quaranta

| 19/07/2004 | 00:00
Si annuncia quanto mai avvincente il finale della Sei Giorni di Torini che si concluderà domani (lunedì 19 luglio) al velodromo Comm. Pietro Francone di San Francesco al Campo. Al termine della quinta serata di gare la classifica generale vede al comando la coppia formata da Marco Villa e Ivan Quaranta (vincitori nel 2001 e 2002), seguiti di belgi John Van den Abeele e Steve Schets, da Fabio Masotti e Jean Pierre Van Zyl e da Sebastian Donadio e Daniel Schlegel. Queste sono le uniche coppie a giri pieni in classifica generale. La quinta tappa si è aperta con la serie di sprint vinta dagli australiani Darren Young e Nathan Clarke che hanno preceduto Marco Villa e Ivan Quaranta, mentre in terza posizione si sono classificati i danesi Jens Erik Madsen e Michael Larsen. Young e Clarke si sono poi ripetuti nella prima americana in programma vincendo davanti alla coppia iraniana Amir Zagari ˆ Abbas Saedi e agli italiani Giampaolo Biolo e Stefano Marenco. Nell’eliminazione gigante il successo è andato allo slovacco Jozef Zabka che ha preceduto il britannico Russel Downing e l‚altro slovacco, Martin Liska. Ancora un successo per la coppia formata dal tedesco Daniel Schlegel e dall‚argentino Sebastian Donadio nel giro lanciato con il tempo di 23”262; alle loro spalle Andrea Pinos e Saveriano Sangion (23”444) e i danesi Jens Erik Madsen e Michael Larsen (23”669). Nell’americana conclusiva successo di Fabio Masotti e Jean Pierre Van Zyl davanti a Marco Villa e Ivan Quaranta e agli slovacchi Martin Liska e Jozef Zabka. CLASSIFICA AL TERMINE DELLA QUINTA TAPPA 1. Marco Villa (Ita) - Ivan Quaranta (Ita) p. 138 2. Sebastian Donadio (Arg) - Daniel Schlegel (Ger) p. 121 3. Jean Pierre Van Zyl (Saf) - Fabio Masotti (Ita) p. 116 4. Martin Liska (Svk) - Jozef Zabka (Svk) p. 113 5. Jens Erik Madsen (Den) - Michael Larsen (Den) p. 107 a 1 giro 6. Steve Schets (Bel) - John Van den Abeele (Bel) p. 105 a 1 giro 7. Vasyl Yacovlev (Ukr) - Volodymyr Rybin (Ukr) p. 39 a 2 giri 8. Darren Young (Aus) - Nathan Clarke (Aus) p. 75 a 3 giri 9. Dean Downing (Gbr) - Russel Downing (Gbr) p. 73 a 3 giri 10. Amir Zargari (Ira) - Abbas Saedi (Ira) p. 43 a 4 giri 11. Giampaolo Biolo (Ita) - Stefano Marenco (Ita) p. 36 a 4 giri 12. Juan Josè De la Rosa (Mex) - Luis Fernando Macias (Mex) p. 33 a 4 giri 13. Corrado Serina (Ita) - Carlo Maganza (Ita) p. 10 a 4 giri 14. Simon Price (Aus) ˆ David Wiswell (Usa) p. 1 a 7 giri 15. Andrea Pinos (Ita) - Saveriano Sangion (Ita) p. 56 a 8 giri 16. Mark Kelly (Gbr) - James Millard (Gbr) p. 0 a 10 giri 17. Misael Galdino Ramirez (Mex) - Marco De Petris (Ita) p. 1 a 11 giri
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024