EXTRAGIRO. Presentata la mascotte del Mondiale 2013

| 29/05/2012 | 09:03
Si è tenuta nei giorni scorsi a Collodi, in occasione del compleanno di Pinocchio, la cerimonia di premiazione del vincitore del concorso 'Crea con Pinocchio la Mascotte dei Campionati Mondiali di Ciclismo, Toscana 2013'.
L'iniziativa nazionale, rivolta alle scuole primarie e secondarie di tutta Italia e promossa dal Comitato Organizzatore dei Mondiali, dalla Fondazione Nazionale Collodi e dalla Federazione Ciclistica Italiana, ha permesso agli organizzatori dell'evento iridato di trovare il modello iconografico su cui costruire la propria mascotte ufficiale.
La scelta di associare Pinocchio al ciclismo è derivata dall'ineguagliabile opportunità di utilizzare un personaggio straordinariamente conosciuto a livello internazionale e contestualmente radicato in modo profondo nel territorio toscano. L'immagine del famoso burattino, inoltre, garantisce una diretta e facile capacità di dialogo con l'universo giovanile e scolastico.
La giuria - composta da giornalisti, Istituzioni locali, rappresentanti del Comitato Organizzatore e Istituzionale del Mondiale e della Fondazione Nazionale Carlo Collodi - riunitasi nella sede della Fondazione il 12 maggio scorso per vagliare i numerosi lavori pervenuti, ha selezionato il disegno di Samuele Fiaschi, dell'Associazione Culturale Arte Invisibile di Grosseto. L'elaborato del giovane creativo rappresenta la ruota di una bicicletta vista dall'alto su cui poggia con eleganza, come su un piedistallo, la classica figura di Pinocchio. La giuria ha privilegiato questo disegno, non solo per la sua linea semplice ed efficace, ma anche per la possibilità di declinare l'iconografia in tutte le forme e i materiali funzionali alla promozione dell'evento: a partire da questa bozza, infatti, un pool di grafici professionisti svilupperà l'immagine definitiva della mascotte, che verrà presentata ufficialmente alla UCI nel contesto dei Mondiali olandesi di settembre.
«Con la premiazione, la Mascotte dei Campionati Mondiali di Ciclismo 'Toscana 2013' compie i suoi primi passi ufficiali - ha dichiarato Renato Di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana e del Comitato Organizzatore della manifestazione - E' un onore per la FCI, che da anni collabora attivamente con le scuole, poter avvalersi di una figura così educativa come quella di Pinocchio, nell'organizzazione di uno dei più grandi eventi sportivi in campo mondiale che si terranno del nostro Paese».
«La Fondazione Collodi sa per esperienza che Pinocchio moltiplica il coinvolgimento e l'interesse dei bambini verso i temi importanti che si propongono loro. Inoltre, la figura del burattino ha un fascino irresistibile anche sugli adulti - dichiara Pier Francesco Bernacchi, Segretario della Fondazione Nazionale Carlo Collodi - I risultati derivati dalla collaborazione tra la nostra Fondazione e le diverse organizzazioni con le quali collaboriamo sono sempre ottimi: per questo è una gioia aver trovato anche questa volta un partner di prestigio con il quale aver contribuito a sensibilizzare i bambini al ciclismo, che ha nel nostro Paese una grande tradizione e che può essere praticato con grandi benefici a tanti livelli e a tutte le età».
Copyright © TBW
COMMENTI
dico la mia
29 maggio 2012 17:27 AERRE56
sul piano della comunicazione non mi esprimo per non essere scortese. sul piano operativo questa scelta darà non pochi problemi, lo posso anticipare senza tema di smentita. certo che se al suo capezzale ( il logo) ci sarà un pool di grafici sono certo che risolveranno mille problemi. non un pool, un extra pool. non ho parole.

io

più che pool............
29 maggio 2012 22:25 claudio58
be mi polli, come si dice in Toscana.
C\'è voluto una Giuria Internazionale per scegliere una bruttura di tale portata?
Certo l\'ideatore ce l\'ha messa tutta poverino, non è colpa sua ma chi ha scelto si. Questa \" creatura \" fa il paio con il Logo dei Mondiali, un logo di una deprimenza tale da sembrare proprio brutto ed inespressivo.
E l\'hanno pure pagato chi l\'ha fatto!!! Cominciamo bene...........

Peggio di così.....
30 maggio 2012 07:58 magico47
C'è da vergognarsi di essere Toscani...ecco! io è la prima volta in 65 anni che ci sono capitato dentro!


Peccato sprecare tanta poca intelligenza per un grande evento così.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::


Loriano Gragnoli Toscano...purtroppo.
Loriano Gragnoli Toscano...purtroppo!

???
30 maggio 2012 09:16 Bogaert
Da Toscano...
"Ooooh... icchè glièèè......."

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024