EXTRAGIRO. Presentata la mascotte del Mondiale 2013

| 29/05/2012 | 09:03
Si è tenuta nei giorni scorsi a Collodi, in occasione del compleanno di Pinocchio, la cerimonia di premiazione del vincitore del concorso 'Crea con Pinocchio la Mascotte dei Campionati Mondiali di Ciclismo, Toscana 2013'.
L'iniziativa nazionale, rivolta alle scuole primarie e secondarie di tutta Italia e promossa dal Comitato Organizzatore dei Mondiali, dalla Fondazione Nazionale Collodi e dalla Federazione Ciclistica Italiana, ha permesso agli organizzatori dell'evento iridato di trovare il modello iconografico su cui costruire la propria mascotte ufficiale.
La scelta di associare Pinocchio al ciclismo è derivata dall'ineguagliabile opportunità di utilizzare un personaggio straordinariamente conosciuto a livello internazionale e contestualmente radicato in modo profondo nel territorio toscano. L'immagine del famoso burattino, inoltre, garantisce una diretta e facile capacità di dialogo con l'universo giovanile e scolastico.
La giuria - composta da giornalisti, Istituzioni locali, rappresentanti del Comitato Organizzatore e Istituzionale del Mondiale e della Fondazione Nazionale Carlo Collodi - riunitasi nella sede della Fondazione il 12 maggio scorso per vagliare i numerosi lavori pervenuti, ha selezionato il disegno di Samuele Fiaschi, dell'Associazione Culturale Arte Invisibile di Grosseto. L'elaborato del giovane creativo rappresenta la ruota di una bicicletta vista dall'alto su cui poggia con eleganza, come su un piedistallo, la classica figura di Pinocchio. La giuria ha privilegiato questo disegno, non solo per la sua linea semplice ed efficace, ma anche per la possibilità di declinare l'iconografia in tutte le forme e i materiali funzionali alla promozione dell'evento: a partire da questa bozza, infatti, un pool di grafici professionisti svilupperà l'immagine definitiva della mascotte, che verrà presentata ufficialmente alla UCI nel contesto dei Mondiali olandesi di settembre.
«Con la premiazione, la Mascotte dei Campionati Mondiali di Ciclismo 'Toscana 2013' compie i suoi primi passi ufficiali - ha dichiarato Renato Di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana e del Comitato Organizzatore della manifestazione - E' un onore per la FCI, che da anni collabora attivamente con le scuole, poter avvalersi di una figura così educativa come quella di Pinocchio, nell'organizzazione di uno dei più grandi eventi sportivi in campo mondiale che si terranno del nostro Paese».
«La Fondazione Collodi sa per esperienza che Pinocchio moltiplica il coinvolgimento e l'interesse dei bambini verso i temi importanti che si propongono loro. Inoltre, la figura del burattino ha un fascino irresistibile anche sugli adulti - dichiara Pier Francesco Bernacchi, Segretario della Fondazione Nazionale Carlo Collodi - I risultati derivati dalla collaborazione tra la nostra Fondazione e le diverse organizzazioni con le quali collaboriamo sono sempre ottimi: per questo è una gioia aver trovato anche questa volta un partner di prestigio con il quale aver contribuito a sensibilizzare i bambini al ciclismo, che ha nel nostro Paese una grande tradizione e che può essere praticato con grandi benefici a tanti livelli e a tutte le età».
Copyright © TBW
COMMENTI
dico la mia
29 maggio 2012 17:27 AERRE56
sul piano della comunicazione non mi esprimo per non essere scortese. sul piano operativo questa scelta darà non pochi problemi, lo posso anticipare senza tema di smentita. certo che se al suo capezzale ( il logo) ci sarà un pool di grafici sono certo che risolveranno mille problemi. non un pool, un extra pool. non ho parole.

io

più che pool............
29 maggio 2012 22:25 claudio58
be mi polli, come si dice in Toscana.
C\'è voluto una Giuria Internazionale per scegliere una bruttura di tale portata?
Certo l\'ideatore ce l\'ha messa tutta poverino, non è colpa sua ma chi ha scelto si. Questa \" creatura \" fa il paio con il Logo dei Mondiali, un logo di una deprimenza tale da sembrare proprio brutto ed inespressivo.
E l\'hanno pure pagato chi l\'ha fatto!!! Cominciamo bene...........

Peggio di così.....
30 maggio 2012 07:58 magico47
C'è da vergognarsi di essere Toscani...ecco! io è la prima volta in 65 anni che ci sono capitato dentro!


Peccato sprecare tanta poca intelligenza per un grande evento così.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::


Loriano Gragnoli Toscano...purtroppo.
Loriano Gragnoli Toscano...purtroppo!

???
30 maggio 2012 09:16 Bogaert
Da Toscano...
"Ooooh... icchè glièèè......."

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024