PARACICLISMO. Nuovo show di Zanardi in Coppa

| 26/05/2012 | 20:03
Straordinario e inarrestabile Zanardi; l’Alessandro nazionale del ciclismo paralimpico oggi ha vinto la gara su strada della categoria MH4 bissando così il successo della cronometro di ieri. Oggi il suo successo è stato addirittura travolgente, rispetto a quella di ieri. Nella tornata finale erano rimasti solo quattro corridori; due olandesi, un belga e Alessandro Zanardi. Appena sentita la campana dell’ultimo giro di circuito, Zanardi ha prodotto un’accelerazione straordinaria seminando letteralmente tutti gli avversari. Alessandro Zanardi ha raggiunto il traguardo con 38 secondi tra due ali di folla impazzita di gioia per il corridore italiano che ha tagliato la linea del traguardo felicissimo del suo successo: “Sono molto molto contento di questo successo – ha raccontato dopo l’arrivo – io sono letteralmente innamorato di quello che sto facendo. Ho lavorato tanto in inverno con il mio allenatore ed ero molto curioso di vedere i frutti di tanto allenamento. Ho dato la sveglia a tanti avversari che rispetto moltissimo e sono certo che da domani tutti lavoreranno di più per recuperare lo svantaggio attuale. Il confronto diventa ancora più esaltante”. Dopo due ori si chiude il week end di Coppa del Mondo per te? “Non ancora, domani abbiamo la staffetta e lotteremo per conquistare un buon risultato; dobbiamo proteggere le azzurre che sono bravissime ma devono combattere con avversarie molto forti”. Sul podio sono saliti l’’olandese Jetze Plat e il belga  Wim Decleir. Per dovere di cronaca va sottolineato che il campione del mondo Oscar Sanchez è stato fermato per incidente meccanico nel corso del secondo giro.   La giornata è iniziata con il successo azzurro di Michele Pittacolo che in volata ha conquistato la gara su strada della categoria MC4: “Ho sofferto un po’ all’inizio poi ho controllato la corsa – ha dichiarato sorridente il friulano campione del mondo dopo l’arrivo – Conosco bene i miei avversari e sapevo di essere più forte allo sprint. Conosco bene il circuito di Caracalla: Nel 90 e 91 disputati il Gran Premio della Liberazione; erano gli anni di Pantani, Lombardi e Casagrande. A Settembre del 2007 subii un incidente e nel 2009 mia moglie mi spinse a dedicarmi all’attività paralimpica. Divenni subito campione del mondo su strada, pista e a cronometro. Su strada mi confermai anche l’anno scorso.. Con questa di Roma è la quarta vittoria in Coppa del Mondo. Ora punto ai Campionati Italiani e, ovviamente, al podio olimpico di Londra”.  Nella categoria MC5 il successo è andato all’ucraino Yegor Dementyev che in volata ha preceduto il brasiliano Joao Alberto Schwindt Filho e l’italiano Andrea Tarlao. Il terzetto si era sganciato dal gruppo a metà gara e non è stato mai raggiunto grazie anche al lavoro svolto dai compagni di squadra dei corridori in fuga.  Tra le donne della categoria WC2 e WC3 il successo non è mai stato in discussione visto che poco dopo la partenza le due campionesse del mondo, la statunitense Allison Jones e la tedesca Denise Schindler sono andate in fuga per disputare una volata tutta tra loro. Anche se inutile per il successo nella categoria le due iridate si sono confrontate nello sprint vinto dalla statunitense Jones.  Nella categoria MH1 il belga Cristophe Hindricq si è imposto allo sprint nei confronti del canadese Robert Labbe; più attardato ha raggiunto il tgraguardo l’israeliano Koby Lion.  Le gare femminili: Nella categoria WH1 ha vinto la statunitense Cassie Mitchell. Nella categoria WH2 il successo è andato all’altra statunitense Marianna Davis con le italiane Francesca Fenocchio e Claudia Schuler ad un passo dalla conquista del podio. Ancora una statunitense si è imposta nella categoria WH3. La gara è stata vinta da Monica Bascio, che ha staccato a metà gara la svizzera Sandra Graf e la russa Svetlana Moskovich.  Nel pomeriggio il francese David Franek si è imposto nella categoria MH2 davanti agli elvetici Heinz Frei e Jean Marc Berset. La gara riservata alla categoria MH3 è stata vinta dal canadese Mark Ledo mentre la tedesca Andrea Eskau si è imposta nella categoria WH4     Domani il programma della Coppa del Mondo di paraciclimo continua con le gare su strada per le altre categorie. Tra i più attesi dagli sportivi e tifosi italiani c’è Fabrizio Macchi che prenderà il via alle ore 9.00. Nel pomeriggio si svolgerà la spettacolare gara di staffetta a squadre. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024