FIGURE E FIGURINE. Easy Ryder

| 25/05/2012 | 19:58
di Angelo Costa

Destino di un nome: Hesjedal, primo canadese a due piazze vista l’altezza che porta in Giro, si chiama Ryder, che al netto della grafia significa corridore. Poteva andargli decisamente peggio: se il suo sportivissimo papà si fosse svegliato male e avesse deciso di chiamarlo Catcher, magari si sarebbe dato al baseball. Se si fosse limitato a un generico Player oggi avremmo un normale giocatore di pallone o di football americano. Nel caso di Driver, il lungagnone canadese sarebbe stato costretto ad infilarsi dentro l’abitacolo di una monoposto. Ma il vero guaio sarebbe stato se si fosse chiamato Jockey: di avere un fantino così si sarebbe rifiutato anche il cavallo.
Di Hesjedal in questo Giro si sono scoperte molte cose. Ad esempio, che è uno e trino. In corsa: va a cronometro, va in discesa e va pure sulle grandi salite. Ma anche nella vita: è nato in Canada, tiene casa in Spagna e si concede lunghe vacanze alle Hawaii. Dove lo raccontano come un accanito praticante di surf. Gli è servito anche sulle nostre strade: ha visto passare l’onda anomala di un Giro con molta crono all’inizio e due tappe vere in coda e l’ha cavalcata. Se gli riuscirà l’impresa di conquistare una grande corsa a tappe, come sta per fare, ha già pronto il prossimo obiettivo: vincere i Mondiali. Di surf.
Di poter fare un figurone dalle nostre parti si è convinto fin dalla Danimarca: quando gli hanno detto che in Italia è grande la passione per la tavola, voleva sbarcare qui con la sua. Gli hanno spiegato che non parlavano di oceano. Così l’hanno obbligato a stare in bici sempre: in corsa e anche dopo. Non a caso, le sue interviste le ha concesse tutte mentre pedalava sui rulli, pratica che la tv ha puntualmente descritto come defatigante (anche se significa esattamente il contrario: affatica). Gli è servita per tonificarsi e, soprattutto, per evitare l’unica salita di questo Giro da cui è davvero difficile riprendersi: quella sul palco del Processo. Anche grazie a questi accorgimenti, sta avvicinandosi al trionfo: per prepararsi degnamente, a Pampeago ha già detto  che ‘diciassette secondi da Rodriguez sono meglio di trenta’. Già pronta la dichiarazione per il palco di Milano: ‘Ride bene chi Ryder primo’.

La frase del giorno. «Si può attaccare Hesjedal? Chi non gioca alla lotteria non vince». (Joaquin Rodriguez conferma che azzeccare il vincitore di questo Giro era un terno al lotto).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024