GIRO. Il giorno della verità. Segui il LIVE

| 25/05/2012 | 08:53
2.jpg
Molti, e probabilmente a ragione, giudicano questa tappa la più dura del Giro d’Italia 2012. Una frazione che prevede nel finale la doppia scalata all’Alpe di Pampeago introdotta, tanto per gradire, da quella del passo Manghen.
La bella città di Treviso, che da sempre si può dire leghi il suo nome alla bicicletta, ospita la partenza e lancia il gruppo verso un itinerario che, nella prima metà circa, non presenta difficoltà altimetriche. Si passa per Montebelluna, ancora Pederobba quindi la provincia di Belluno per Feltre, Fonzaso e poi quella di Trento con la Sella di Roa, G.P.M. di seconda categoria. La corsa entra in Valsugana che, in giugno, sarà il teatro dei campionati italiani di tutte le categorie prima di scalare il Passo Manghen, un’ascesa di 20,5 chilometri, pendenza media 7,4% e massima del 15%. Discesa su Molina di Fiemme e Cavalese, Stava con il commosso ricordo della sciagura del 1985 e poi subito salita per superare - ed è la prima volta - il passo Pampeago (Reiterjoch) a quota 2006 metri. Di recente è stata completata l’asfaltatura del tratto di sterrato per consentire il passaggio in vetta: in totale sono 10,5 chilometri di salita con media del 9,7% e punte del 16%. Breve passaggio in pro­vincia di Bolzano e quindi il passo Lavazè, discesa su Cavalese per iniziare l’ascesa conclusiva all’Alpe di Pampeago, a quota 1740 metri. La strada è la medesima di quella percorsa in precedenza ed il traguardo è il medesimo che, in breve volgere di tempo, ha contribuito a fare entrare il nome di Pampeago nel novero delle “montagne sacre” del ciclismo. Pavel Tonkov nel 1998, Marco Pantani l’anno successivo, era la tappa precedente le tristi vicende di Madonna di Cam­piglio, Gilberto Simoni nel 2003 ed infine nel 2008 Emanuele Sella sono stati i precedenti vincitori.
Partenza alle ore 11.15 e naturalmente i nostri inviati vi racconteranno tutta la tappa chilometro per chilometro. Seguite il Live...
Copyright © TBW
COMMENTI
Tappa che promette, ma i commenti?
25 maggio 2012 09:55 geo
Speriamo che la tappa conceda spettacolo. Mi dispiace già in anticipo per il processo che vedrà la De Stefano inginocchiarsi di fronte a chi gli sta simpatico e non farà giornalismo di analisi (da cui il nome "processo") ma solo sorrisi e smielature varie, e tremo per gli ospiti che vedremo; dopo Graziano Gianvito (Presidente dei Geologi), Claudia Andreatti (Miss Italia 2006), Kledy Kadiu (ballerino) e Graziano Lucchi (Presidente della Fondazione Stava), Toni Santagata (cantante in cerca di visibilità), chi ci sarà oggi?

de stefano..
25 maggio 2012 18:12 claudino
vorrei sapere da chi e appoggiata per essere li , nn per merito sicuramente e patetica! altra tappa da dimenticare !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024