E’ da un po’ che la questione mi sta qui, ma mai come a Cortina mi sembra doveroso tirarla fuori. Sì, mi sembra ora di dire che questa storia d’abolire gli abbuoni nelle tappe di montagna è davvero una gran boiata. Né più, né meno. Certo, l’idea di cancellare il bonus, che in politica chiamerebbero premio di maggioranza, nasce da un principio nobile: vale solo la classifica reale, si premia solo la fatica vera. Va bene, ne convengo. Basta falsare le classifiche generali con l’aiutino dei piazzamenti. Possiamo persino convenire: vale solo il tempo, contano i distacchi, che c’entra l’abbuono, non siamo alla Coop o all’Esselunga dove premiano chi spende di più. Però c’è un dettaglio: se ci sta sull’anima l’aiutino, se ci piacciono i risultati reali, proprio non capisco perché lasciare gli abbuoni in tutte le altre tappe, dove tra l’altro la fatica non è nemmeno paragonabile. Che facciamo: premiamo con l’abbuono i rapidi finisseur delle tappe collinari, mentre non riconosciamo niente a chi si fa un mazzo enorme sulle grandi montagne? E’ questa la giustizia dello sport? Lasciando da parte l’idea che Rodriguez sia spagnolo e che noi siamo italiani, proviamo a metterci nei suoi panni: riguardando i risultati, questa simpatica idea di abolire abbuoni nei tapponi gli è già costata una cifra. Mi vengono in mente solo il secondo posto al Pian dei Resinelli e il primo a Cortina: sarebbero già 32’’. Il che, per un leader tenuto in piedi con la stampella di soli 30’’ (su Hesjedal), darebbe una bella spinta. Niente: Rodriguez merita un premio di 20’’ per il suo scatto ad Assisi, merita 8’’ per il terzo posto nella volata di Lago Laceno, ma non merita niente per i bellissimi finali dei Resinelli e di Cortina. Chiedo: che senso ha? Meglio: ha un senso? Secondo me come esperimento può essere apprezzabile. Ma sempre come esperimento va prontamente liquidato, perché è una farsa. Spero vivamente che qui nasca e qui muoia, soffocato in culla, tornando subito dall’anno prossimo all’equità sociale: abbuoni sempre o abbuoni mai. Stavolta la via di mezzo non è per niente aurea. E’ solo schizofrenica.
Non ho mai capito perché caspita non vengono attribuiti abbuoni a chi vince a cronometro.
Concordo con Gatti
24 maggio 2012 09:13geo
Con gli abbuoni avremmo sempre dei finali, anche in montagna, dove il piazzamento conta tantissimo e quindi più spettacolari.
Abbuoni
24 maggio 2012 13:35TIME
Si e no !! ... se uno è rimasto a ruota per tutta la salita e poi ai meno 50 esce e beffa i suoi compagni ... si mangia tutta la torta e non solo quella.
Il Catalano mi sorprende sempre di più ... ma non era uno scattista che reggeva si e no 500 metri a tutta ?... bha mistero spagnolo !.
Abbuoni
24 maggio 2012 13:43extremo1
Sono contrario agli abbuoni per tutte le tappe, li abolirei.Non ci sono premi di maggioranza per nessuno, sembra voler dare un aiutino è quasi offensivo,altera la classifica.Servono risultati reali senza abbuoni.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...