ATTACCHI & CONTRATTACCHI. La rapina degli abbuoni

| 23/05/2012 | 19:57
di Cristiano Gatti


E’ da un po’ che la questione mi sta qui, ma mai come a Cortina mi sembra doveroso tirarla fuori. Sì, mi sembra ora di dire che questa storia d’abolire gli abbuoni nelle tappe di montagna è davvero una gran boiata. Né più, né meno.
Certo, l’idea di cancellare il bonus, che in politica chiamerebbero premio di maggioranza, nasce da un principio nobile: vale solo la classifica reale, si premia solo la fatica vera. Va bene, ne convengo. Basta falsare le classifiche generali con l’aiutino dei piazzamenti. Possiamo persino convenire: vale solo il tempo, contano i distacchi, che c’entra l’abbuono, non siamo alla Coop o all’Esselunga dove premiano chi spende di più.
Però c’è un dettaglio: se ci sta sull’anima l’aiutino, se ci piacciono i risultati reali, proprio non capisco perché lasciare gli abbuoni in tutte le altre tappe, dove tra l’altro la fatica non è nemmeno paragonabile. Che facciamo: premiamo con l’abbuono i rapidi finisseur delle tappe collinari, mentre non riconosciamo niente a chi si fa un mazzo enorme sulle grandi montagne? E’ questa la giustizia dello sport?
Lasciando da parte l’idea che Rodriguez sia spagnolo e che noi siamo italiani, proviamo a metterci nei suoi panni: riguardando i risultati, questa simpatica idea di abolire abbuoni nei tapponi gli è già costata una cifra. Mi vengono in mente solo il secondo posto al Pian dei Resinelli e il primo a Cortina: sarebbero già 32’’. Il che, per un leader tenuto in piedi con la stampella di soli 30’’ (su Hesjedal), darebbe una bella spinta.
Niente: Rodriguez merita un premio di 20’’ per il suo scatto ad Assisi, merita 8’’ per il terzo posto nella volata di Lago Laceno, ma non merita niente per i bellissimi finali dei Resinelli e di Cortina. Chiedo: che senso ha? Meglio: ha un senso?
Secondo me come esperimento può essere apprezzabile. Ma sempre come esperimento va prontamente liquidato, perché è una farsa. Spero vivamente che qui nasca e qui muoia, soffocato in culla, tornando subito dall’anno prossimo all’equità sociale: abbuoni sempre o abbuoni mai. Stavolta la via di mezzo non è per niente aurea. E’ solo schizofrenica.

Copyright © TBW
COMMENTI
E le crono?
23 maggio 2012 23:01 pickett
Non ho mai capito perché caspita non vengono attribuiti abbuoni a chi vince a cronometro.

Concordo con Gatti
24 maggio 2012 09:13 geo
Con gli abbuoni avremmo sempre dei finali, anche in montagna, dove il piazzamento conta tantissimo e quindi più spettacolari.

Abbuoni
24 maggio 2012 13:35 TIME
Si e no !! ... se uno è rimasto a ruota per tutta la salita e poi ai meno 50 esce e beffa i suoi compagni ... si mangia tutta la torta e non solo quella.

Il Catalano mi sorprende sempre di più ... ma non era uno scattista che reggeva si e no 500 metri a tutta ?... bha mistero spagnolo !.

Abbuoni
24 maggio 2012 13:43 extremo1
Sono contrario agli abbuoni per tutte le tappe, li abolirei.Non ci sono premi di maggioranza per nessuno, sembra voler dare un aiutino è quasi offensivo,altera la classifica.Servono risultati reali senza abbuoni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024