VOCI DEL GIRO. Astana, la nostra corsa non è ancora finita

| 23/05/2012 | 19:29
Le salite della Forcella Staulanza e del Passo Giau non sono state amiche dei corridori del Pro Team Astana che purtroppo hanno perso la testa della corsa e le posizioni di rilievo nella classifica generale. Il Pro Team Astana comunque vuole lasciare un segno in questo Giro e lottare per la vittoria nelle prossime tappe.

Il ds Alexandr Shefer analizza l’andamento della tappa: “Seeldraeyers era andato in fuga fin dall’inizio della tappa per fare da punto d’appoggio ad un eventuale attacco di Kreuziger o Tiralongo. Gli altri team hanno però tenuto alta l’andatura e hanno ricucito il distacco quando mancavano ancora moltissimi Kilometri al traguardo. Sulla penultima salita Roman è andato in crisi a quasi due Km dalla vetta. Tiralongo invece si è staccato nella parte iniziale dell’ascesa al Passo Giau. Speriamo che Roman riesca a recuperare per provare a vincere una delle ultime due tappe di montagna”.

“Una giornata così non mi era mai capitata in sette anni di grandi giri – dichiara Roman Kreuziger – Ho avuto i crampi per quasi tutta la tappa. Sono stati bravi Tanel (Kangert) e Kevin (Seeldraeyers) a supportarmi durante la crisi e mi hanno portato all’arrivo. Purtroppo quando hai i crampi non riesci più a essere lucido e l’aiuto dei miei compagni è stato fondamentale. Vedremo nella tappa di domani come recupererò, non voglio terminare il Giro senza aver lasciato un segno; se le mie condizioni torneranno buone punteremo alle tappe dell’Alpe di Pampeago e dello Stelvio”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024