ATTACCHI & CONTRATTACCHI. Complimenti per lo spot

| 22/05/2012 | 19:14
di Cristiano Gatti


Se non altro non dicono più che “il Giro è ancora lungo”. Se ne sono accorti che il Giro s’è accorciato, come in un lavaggio sbagliato. A forza di dire domani, sono rimaste tre tappe. Mamma, mi si è ristretto il Giro. Michele Scarponi, uno dei più diretti, lo dice papale papale: “Non possiamo più stare a ruota. Chi vuole vincere, domani deve muoversi. Anche perché domenica il Giro finisce”.
E meno male che la ricreazione è davvero finita. E’ durata pure troppo. Non è mai durata così a lungo. E il peggio, in coda. Prima di (ri)mettersi al lavoro sulle Dolomiti, il gruppo lancia in mondovisione un memorabile spottone, proprio quello di cui ha bisogno il ciclismo in quest’epoca di ricostruzione e di rilancio. Negli ultimi dieci chilometri si contemplano le immagini più surreali. La maglia rosa Rodriguez veste i panni del buffone per mimare scenette da cabaret. Il motocronista De Luca testimonia che in coda “i corridori pedalano serenamente, scambiandosi qualche chiacchiera”. Davanti, pure peggio: prima dello strappetto finale, si vedono i fidi gregari definire a favore di telecamera un’andatura gradevole, hai visto mai che magari qualche capitano si affatichi nel giorno di riposo supplementare.
La storia del Giro è piena zeppa di belle scenette folkloristiche, taglio umano. Ma nelle tappe di trasferimento. Ma quando mancano 150 chilometri all’arrivo. Gente che mangia ghiaccioli nelle giornate afose, gente che saluta la mamma con la manina in video, gente che si attacca alla sella dell’avversario per sfotterlo un po’. Cose piacevoli e divertenti, queste sì innocenti e persino edificanti, che trasformano il ciclismo in un bell’ambiente di varia umanità. Ma un conto è vederle in certi precisi momenti, a certe particolari condizioni, un altro è sorbirsele nel finale di una tappa comunque montana.  
Con tutto il bene che voglio ai corridori, non credo che lo spettacolo di Falzes possa passare alla storia come momento di grande promozione pubblicitaria. Può darsi che mi sbagli io, che la faccia troppo lunga. Però credo davvero ci sia un limite. Avanti di questo passo, giocando e scherzando, finiremo sullo Stelvio con lo schiaffo del soldato.

Copyright © TBW
COMMENTI
dico la mia
22 maggio 2012 19:49 AERRE56
gatti, qualche volta sto con te. questa è una di queste.

io

Memorie...
22 maggio 2012 20:20 cargoone
Concordo a pieno con il sig. Gatti, aggiungo anche che in questo giro, difficilmente ci si ricorderà delle prime 14 tappe, se non per cadute e percorsi al limite della follia ( relativamente ai finali in volata degni di corse per esordienti non per gente che va a 70 all'ora), l'unica perla resta quella di Rambo, che resterà indelebile!!!

Cargo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Tritticol Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024