FIGURE E FIGURINE. Un Giro mostruoso

| 20/05/2012 | 17:33
di Angelo Costa

Attenzione a Uran Uran: non è una ripetizione, né un gruppo musicale anni Ottanta. Trattasi di scalatore colombiano che a 25 anni ha già molte cose da raccontare: le più belle sono un quinto posto alla Liegi e un terzo al Lombardia, la peggiore è una caduta in cui nel 2007, dopo aver lasciato il suo scopritore Bordonali, si fratturò entrambi i gomiti. Per questo è uno che non ha l’abitudine di gesticolare o di far gestacci, e men che meno di alzare le mani sugli altri: l’impassibilità, che in questo Giro si sta dimostrando la sua vera forza, non è solo un fatto di carattere.
Dallo scorso anno, Uran Uran (si chiama davvero così, non è colpa di un ufficiale dell’anagrafe balbuziente), veste la maglia di Sky. Pare che il superteam inglese lo abbia voluto per un motivo: fa paura in salita e non solo in salita. Suo malgrado, il colombiano ha una faccia di quelle che, se sbucano di notte da un angolo buio, sono tutto fuorchè rassicuranti: per questo la tv satellitare gli ha già proposto, nel tempo lasciato libero dalle corse, di fare da testimonial a Fox Crime oppure di provare a recitare in una delle series più in voga, tipo Law and Order o Criminal Mind.
Non deve preoccuparsi, il caro Rigoberto, che vedendo aumentare le sue quotazioni presto sarà ribattezzato Uran Uran Uran Uran: l’immagine di un ciclista non è certo la sua faccia. Altrimenti il Giro non avrebbe come direttore l’ottimo Allocchio, che da corridore in gruppo chiamavano Magilla: soprannome che pare non gli abbiano dato per la somiglianza ad Alain Delon. E in carovana non si aggirerebbe uno in moto che assomiglia al Trota. Di volti strani storicamente se ne vedono parecchi: fra i tanti, negli anni Novanta, il belga Van den Abbeele, un lungagnone che oggi fa il
massaggiatore alla Rabobank. Come già allora, anche adesso lo invitano a non aggirarsi di notte nei corridoi degli alberghi: il perché è facile da immaginare. Restando nelle retrovie, Uran Uran, che la Rai si guarda bene da mostrare in primo piano limitandosi ad inquadrarlo di spalle, si è infilato nelle zone nobili del Giro: con le montagne, minaccia di far meglio. Intanto si è già messo indosso la maglia della classifica dei giovani, che aveva vestito anche al Tour: è l’unico errore strategico. Non solo perché l’ha fatto uscire dall’anonimato, ma perché chi non è Brad Pitt non deve far sapere che va in bianco.

La frase della settimana. «E’ stata una tappa difficile come quelle che abbiamo affrontato fin qui». (Ivan Basso dopo la prima, la seconda, la terza, la quarta, la quinta…).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024