DILETTANTI. Imprendibile Papok nel Gp Città di Empoli

| 19/05/2012 | 20:43
Per il suo bis stagionale il ventiquattrenne bielorusso Siarhei Papok ha scelto un traguardo di prestigio, quello del 34° Gran Premio Città di Empoli, dove al termine di una volata da lui stesso lanciata, ha superato Zamparella, che ha vanamente cercato alla sua destra la rimonta, ed il compagno di squadra Testi. A completare il trionfo dello squadrone toscano (13 le vittorie nel 2012) che ha la sede proprio nella zona empolese, il quarto posto di Sbaragli dopo un finale combattuto ed incerto, durante il quale la squadra di casa, la Maltinti Lampadari-Banca Cambiano ha cercato senza successo la vittoria con Casini e Zamparella. Era stato il livornese infatti ad attaccare con veemenza lungo il tratto vallonato tra Cerreto Guidi e San Zio.  Brillante sulla precedente salita di Castra, ha capito che poteva essere una fuga pericolosa e si lanciava all’inseguimento di Casini tallonato da Zamparella compagno di squadra del fuggitivo. Dietro erano una dozzina di inseguitori che dopo aver perso fino a 17” si avvicinavano ai tre. Casini provava allora due volte ad allungare, ed una volta lo faceva anche Zamparella, ma Papok era inesorabile nel chiudere, così come si dimostrava il più forte nella volata finale in Piazza Matteotti sprigionando grande potenza e forza. Un briciolo di amarezza per i due atleti della Maltinti anche se il secondo posto di Zamparella non è poco dopo una gara da protagonista. Centotrentasei i corridori al via di 19 squadre con una fuga di un sestetto durata una ventina di chilometri e gruppo compatto all’inizio della salita di Castra a 33 chilometri dalla conclusione. Lungo l’ascesa faceva fuoco e fiamme l’azzurro Bongiorno e tra i migliori in assoluto anche Scotti, Maddaluno, Poljanski e Di Serafino vincitore della corsa di Empoli nel 2010. Il gran premio della montagna era vinto proprio dal corridore della Vega Prefabbricati su Scotti e Bongiorno ripresi lungo la discesa da uno scatenato e coraggioso Pantò, il quale cercava anche la soluzione di forza apparsa prematura. Rientravano altri 17 corridori e si arrivava al finale protagonista fino a 400 metri dal traguardo il terzetto, con Papok e Zamparella che sapevano in maniera straordinaria mantenere la prima e la seconda posizione.
ORDINE DI ARRIVO: 1)Siarhei Papok (Hopplà Wega Truck Valdarno) Km 128,5, in 3h09’, media Km 41,232; 2)Marco Zamparella (Maltinti Banca Cambiano); 3)Nicola Testi (Hopplà Wega Truck); 4)Kristian Sbaragli (idem); 5)Alberto Bettiol (Idea Shoes Madras); 6)Sgrinzato; 7)Wackermann; 8)Maddaluno; 9)Pantò; 10)Scotti.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024