I VOTI DEL DIRETTORE. Tiralongo tira ancora, Eros sparisce

| 19/05/2012 | 20:03
di Pier Augusto Stagi

LA TAPPA. 5. Potrebbe essere terreno ideale per fare qualcosa, non molto, ma qualcosa. Non si vede in pratica nulla. La corsa la fanno i corridori: e si vede…

Andrey AMADOR. 9. Si chiama Andrey, ma va: alla faccia del condizionale. Attaccante nato, attacca anche oggi e arriva fino alla meta. Batte anche i brutti ricordi fatti di banditi e spari di pistole elettriche. Questa notte non avrà gli incubi. Sogni rosa.

Joaquin RODRIGUEZ. 5. Uno scatto uno e torna  indietro da solo.  Il freddo lo blocca, e per poco non rischia di saltare per aria. Alla fine è anche molto contentone: gli è andata ancora bene.

Domenico POZZOVIVO. 5. Più di testa che di gambe: tutto di cuore. Ci prova, sperando che quello che sente lui lo possano sentire anche gli altri, ma il gelo blocca le ambizioni di tutti: anche le sue.

Eros CAPECCHI. 4. Dovrebbe essere l’ultimo uomo di Ivan Basso (voto 5), ma a 7 chilometri dal traguardo viene bloccato dal gelo e perde contatto dai primi. Silvestro Szmyd e  Damiano Caruso fanno un grande lavoro (voto 7), tutto come da programmi, e quando tocca a Eros lui non c’è più. Ivan rimane a 4 km dal traguardo isolato, e fa quello che può, non quello che avrebbe voluto e potuto fare.

Michele SCARPONI. 7. Giù di bicicletta è sempre lui: sorridente, simpatico e rilassato. In sella ci sembra molto più lucido, concreto e tattico. Non spreca una pedalata e al momento opportuno – scatto di Rodriguez -, si fa trovare pronto (sullo scatto di Hesjedal c’era poco da fare: per tutti). Si trova a disposizione anche un Damiano Cunego generoso e altruista, che si mette al servizio della squadra. Anche lui non è brillantissimo, ma fa la sua parte (voto 6).

Frank SCHLECK. 6. Fatica come una bestia sul Col de Jeux, e potrebbe letteralmente saltare per aria. Non sta bene, l’ha detto e non lo nasconde, ma alla fine limita i danni.

Roman KREUZIGER. 5. Mai nel vivo della corsa, mai veramente brillante, nel finale paga poco ma paga. Va meglio, molto meglio Paolo Tiralongo (voto 7): è terzo in classifica e merita di giocarsi le proprie carte fin che ne ha.

Dario CATALDO. 5. Al primo vero esame di questo Giro soffre e paga dazio. Speriamo sia solo una giornata no.

Marco PINOTTI. 4. In questo Giro sempre in rincorsa, sempre ad inseguire, anche oggi arriva lontano dai primi: difficile che possa tornare in gioco. Peccato, era uno dei miei uominiGiro.

Ryder HESJEDAL. 8. Uno scatto uno e lì lascia tutti sul posto. I nostri complimenti e quelli dell’ex maglia rosa Joaquin Rodriguez: «Quando ha attaccato Ryder Hesjedal ho provato a tenerlo perché sapevo che nel finale era più piatto, ma non ce l’ho fatta: lui ha fatto una sparata davvero eccezionale, un grande numero, complimenti a lui».

José RUJANO. 5. Scatta sul Col de Jeux per  portarsi avanti e affrontare meglio la discesa. Se fossi stati in lui avrei aspettato Cunego, per dividerci la fatica, per provare a fare qualcosa.

Alessandro DE MARCHI. 7. In fuga nel giorno del suo compleanno, non riesce a farsi il regalo più bello, ma la sua gara è in ogni caso da applausi.

Andrea GUARDINI. 6. Arriva ultimo, a 35’. Almeno è arrivato.

Copyright © TBW
COMMENTI
I voti
19 maggio 2012 20:37 mace
DIRETTORE...perchè i voti vengono dati sempre agli stessi corridori? Diamo il voto a Guardini che è arrivato ultimo e non lo diamo a Barta!?! Forse perchè è della NetApp, una squadra troppo piccola per meritare un po' di considerazione anche se fa un secondo posto? o forse perchè ha avuto la wild card al posto dell'Acqua e Sapone?

VOTO LIQUIGAS
19 maggio 2012 22:50 ILCAPITANO
Oggi Szmyd andava troppo FORTE e ha mandato in apnea BASSO.Ivan dimostri di essere in grado di vincere il giro, e il rimanere da solo e' solo un dettaglio...

CAPECCHI
19 maggio 2012 22:53 ILCAPITANO
Oltre ad essere un grande ammiratore e sostenitore di Eros , oggi e' stato condizionato solo dal freddo, avrà modo di rifarsi già da domani e al momento e' stato sempre all'altezza della situazione...FORZA EROS...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024