ATTACCHI & CONTRATTACCHI. Il Giro del futuro

| 19/05/2012 | 19:15
di Cristiano Gatti


Non chiediamoci com’è andato il Giro oggi. Questo è il Giro di domani. L’altro giorno i nostri campioni ci hanno avvertiti: domani a Cervinia comincia il vero Giro (dannazione: hanno impiegato due settimane a prendere la mira). Un appuntamento pieno di doppi sensi, carico di messaggi subliminali. Neanche il tempo di mettersi il cappottino nel gelo di Cervinia, e subito un nuovo appuntamento: domani. Al Pian dei Resinelli. Tappa più dura di oggi. Vedrai domani.
E’ il Giro del futuro. Pensano tutti al domani. Oggi? Non a caso noi uomini lo chiamiamo presente. Come un regalo, come un pacco dono. Bisogna goderselo. In gioia e letizia. Domani è un altro giorno e si vedrà.
Io comincio ad avere l’agenda un po’ confusa. E’ piena di questi appuntamenti per domani. Ne avevo uno segnato per Rocca di Cambio, un altro per Lago Laceno: tutti dati dai nostri campioni il giorno prima per il giorno dopo. Vediamo domani, ne riparliamo domani. Domani quando? Domani.
Anche domani, a una settimana esatta dalla fine, avrà il suo domani: il lunedì di riposo. Sono sicuro che a quell’appuntamento si faranno trovare tutti puntualissimi, mantenendo l’impegno. Pronti con l’agenda in mano per fissare nuove date. Domani, al limite dopodomani se prima c’è uno sprint.
Strada facendo, un domani dopo l’altro, stiamo arrivando alla fine. Vorrei avvertire i nostri big che si rischia di ritrovarci domenica prossima a Milano dicendo ancora domani a un sacco di gente, ma in un altro modo. Ho vinto il Giro? Sì, domani…

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024