FIGURE E FIGURINE. Giù il basco

| 19/05/2012 | 16:49
di Angelo Costa

Tutta la nostra solidarietà a Ivan Velasco Murillo, basco della baschissima
Euskaltel: da giorni pedala bendato dal collo ai piedi. Non lo fa per lanciare una nuova moda: si è grattugiato come una buccia di limone in un’assurda caduta nella tappa di Assisi. Spaventato da una moto del seguito che all’improvviso è sfilata velocissima alla sua destra, ha scartato verso il centro della strada: ironia della sorte, è finito sotto l’ammiraglia della sua squadra. In tv è passata la versione light, quella che evita di provocare grane: il povero basco è stato investito da una macchina del suo team. E come no: adesso l’ottimo Cavallo, che non è una delle tante bestie in Giro ma il tecnico italiano della squadra, stimola i suoi corridori facendo sentir loro il paraurti. E magari in albergo, se sono andati piano, li frusta mentre il suo vice gli spara addosso il getto dell’acqua gelata.
Facile dare la colpa all’ammiraglia. Oltretutto, nelle prime due settimane di Giro, in assenza di salite i rischi per i corridori si sono ridotti a due: le curve assassine e le moto pirata. Specialmente se targate Rai: quella del telecronista ha fatto cadere un corridore, quella dei tecnici si è fatta tamponare dallo svizzero Hollenstein, che nell’incidente si è spezzato una clavicola. E’ una vera e propria giungla, e non manca nemmeno Tarzan: anche quello arriva su una moto della Rai e si infila in mezzo ai corridori dando del ‘voi’ a tutti e urlando tutto ciò che in tv non si vede, come ‘il tale si sta mettendo la mantellina’ oppure ‘la strada è bagnata’. A volte sale di livello gridando ‘il corridore in fuga sta andando a tutta’.
Vittima di questo putiferio, il povero Velasco Murillo meriterebbe un monumento: al caduto. Conciato da buttare, ad Assisi è arrivato al traguardo in lacrime: non per il dolore, ma per non esser riuscito a prendere la targa di quel pirla che ha provocato il suo ruzzolone. Immediata la solidarietà dei compagni, che alla sera gli hanno noleggiato un film per aiutarlo a dimenticare i guai: chissà perché, la scelta è caduta su ‘La mummia’. Ma il basco è tipo tosto e non si arrende facilmente: la
sua corsa adesso è contro il bruciore delle ferite che la notte gli impedisce di dormire. A volte, nel silenzio degli alberghi, riecheggia un urlo, con parole tipo ‘aialaaa’: in squadra pensano che Velasco invochi il compagno Ayala Minguez. Ma non è così.

La frase del giorno. «Eravamo il Chievo della serie A, adesso siamo l’Udinese».  (Gianni Savio, manager dell’Androni, dà un calcio ai luoghi comuni).



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024