INIZIATIVE. Cicloturisti, arriva la "Maglia nera"

| 18/05/2012 | 09:33
Si intitola “La maglia nera” e questa volta non è solo un omaggio a Luigi Malabrocca, la celebre maglia nera (appunto) del Giro d’Italia, ovvero colui che “guadagnava” arrivando ultimo. E qualche volta per farlo si nascondeva anche nei fossi.
“La maglia nera” è una nuova - ma rigorosamente old style – ciclo-pionieristica, che si svolgerà domenica 1 luglio all’interno della lunga maratona a due ruote “Mille Bici In Monferrato” organizzata dai Comuni Emas Monferrato dal 29 giugno al 18 luglio.  
L’evento si svolgerà su un tracciato che si ispira ad una gara di fine ‘800: 300 km su sterrato (95% pochi collegamenti asfaltati), con partenza all’alba e 8 ore (circa) di fatiche d’Ercole su un terreno appunto da corridori pionieri.
Ma ci sarà anche una versione short: 100 km (un po’ più facilina) e una di 20 Km giusto per calarsi a due ruote nell’atmosfera. Un’atmosfera rigorosamente retrò, perché la condizione di partecipazione (iscrizione gratuita in ogni caso!) è che ci si cimenti con una bici acquistata almeno 25 anni fa. E non si può barare. Altra condizione: indossare abiti d’epoca.


E perché lo spettacolo sia perfetto, questa “idea a due ruote un po’ retrò” ha già trovato due testimonial d’eccezione: sono due attori (non a caso) che si cimenteranno assaggiando il terreno come tutti gli altri.
Si tratta di Massimo Poggio ed Emanuele Arrigazzi. Il primo, noto interprete fra l’altro di una piéce teatrale che sta girando l’Italia dedicata proprio alla Maglia Nera, il secondo un vero patito del genere (e delle due ruote sotto ogni punto di vista) che ha in programma anche la realizzazione di un “cortometraggio” sulla bici in Monferrato.
Massimo Poggio, alessandrino innamorato del Monferrato, ha già provato il tracciato in compagnia di Gianni Pederzolli, deus ex machina di questa iniziativa e l’attore ha commentato: “E’ fantastico perché è speciale poter ripercorrere la riproduzione fedele di corsa fine ‘800 e bearsi di ben 320 km di sterrati. Un fatto che non accade in nessun’altra parte del mondo”.
Ad accompagnare il gruppo in esplorazione sul tracciato il maestro di mtb Luca Zuccotti e il tecnico della bike school di Mirabello Roberto Rubino entrambi ottimi conoscitori  delle strade sterrate che attraversano le nostre colline.  

Fra le note di servizio, l’iscrizione a “La maglia nera” è gratuita: “Proprio così – spiega l’organizzatore tecnico Gianni Pederzolli - perché questo è un gioco che ti deve prima di tutto far divertire. Un gioco nel quale si potranno incontrare figuranti e auto d'epoca. E ci si potrà sentire davvero immersi in un’altra epoca. Ma con un gancio alla realtà: perché nel corso della “pedalata” potremo dare spazio alla ricerca scientifica. Infatti, grazie alla collaborazione con il medico sportivo dr. Roberto Corsetti, che è fra l’altro il medico del Team professionistico Liquigas Cannondale presente al Giro d’Italia con Ivan Basso, saranno effettuati dei test con il coinvolgimento del preparatore atletico e allenatore Fabrizio Tacchino, per misurare lo sforzo di un pioniere rispetto ai nostri tempi e per dare la possibilità ad un “atleta” moderno di immergersi completamente in una situazione di fine secolo scorso, provando le sensazioni di un corridore di fine ‘800”.





Puntualizza infine un entusiasta Massimo Poggio: “Tutto questo rappresenta certamente una forte attrattiva soprattutto in un momento “italiano” come questo dove si cerca di guardare indietro e trovare le stesse forze che furono tipiche di quei pionieri per trovare stimoli e voglia di vincere. Non a  caso stanno spopolando le manifestazioni “eroiche” e sono tante  oggi le persone in cerca di una “bici vecchia” da selezionare per provare un’esperienza unica. In Monferrato!”.
Per la cronaca (e per la storia )sul tracciato bisognerà fare attenzione anche a speciali “vigilantes” presenti a sorpresa sul percorso e all’arrivo. Capaci di autentiche imboscate come allora, che renderanno certamente non monotona questa beata fatica nella natura monferrina.
Sono dunque aperte le iscrizioni, gratuite, per la prima autentica ciclo pionieristica non competitiva, dove a vincere sarà comunque uno: l’ultimo arrivato, ovvero la maglia nera!

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024