INIZIATIVE. Cicloturisti, arriva la "Maglia nera"

| 18/05/2012 | 09:33
Si intitola “La maglia nera” e questa volta non è solo un omaggio a Luigi Malabrocca, la celebre maglia nera (appunto) del Giro d’Italia, ovvero colui che “guadagnava” arrivando ultimo. E qualche volta per farlo si nascondeva anche nei fossi.
“La maglia nera” è una nuova - ma rigorosamente old style – ciclo-pionieristica, che si svolgerà domenica 1 luglio all’interno della lunga maratona a due ruote “Mille Bici In Monferrato” organizzata dai Comuni Emas Monferrato dal 29 giugno al 18 luglio.  
L’evento si svolgerà su un tracciato che si ispira ad una gara di fine ‘800: 300 km su sterrato (95% pochi collegamenti asfaltati), con partenza all’alba e 8 ore (circa) di fatiche d’Ercole su un terreno appunto da corridori pionieri.
Ma ci sarà anche una versione short: 100 km (un po’ più facilina) e una di 20 Km giusto per calarsi a due ruote nell’atmosfera. Un’atmosfera rigorosamente retrò, perché la condizione di partecipazione (iscrizione gratuita in ogni caso!) è che ci si cimenti con una bici acquistata almeno 25 anni fa. E non si può barare. Altra condizione: indossare abiti d’epoca.


E perché lo spettacolo sia perfetto, questa “idea a due ruote un po’ retrò” ha già trovato due testimonial d’eccezione: sono due attori (non a caso) che si cimenteranno assaggiando il terreno come tutti gli altri.
Si tratta di Massimo Poggio ed Emanuele Arrigazzi. Il primo, noto interprete fra l’altro di una piéce teatrale che sta girando l’Italia dedicata proprio alla Maglia Nera, il secondo un vero patito del genere (e delle due ruote sotto ogni punto di vista) che ha in programma anche la realizzazione di un “cortometraggio” sulla bici in Monferrato.
Massimo Poggio, alessandrino innamorato del Monferrato, ha già provato il tracciato in compagnia di Gianni Pederzolli, deus ex machina di questa iniziativa e l’attore ha commentato: “E’ fantastico perché è speciale poter ripercorrere la riproduzione fedele di corsa fine ‘800 e bearsi di ben 320 km di sterrati. Un fatto che non accade in nessun’altra parte del mondo”.
Ad accompagnare il gruppo in esplorazione sul tracciato il maestro di mtb Luca Zuccotti e il tecnico della bike school di Mirabello Roberto Rubino entrambi ottimi conoscitori  delle strade sterrate che attraversano le nostre colline.  

Fra le note di servizio, l’iscrizione a “La maglia nera” è gratuita: “Proprio così – spiega l’organizzatore tecnico Gianni Pederzolli - perché questo è un gioco che ti deve prima di tutto far divertire. Un gioco nel quale si potranno incontrare figuranti e auto d'epoca. E ci si potrà sentire davvero immersi in un’altra epoca. Ma con un gancio alla realtà: perché nel corso della “pedalata” potremo dare spazio alla ricerca scientifica. Infatti, grazie alla collaborazione con il medico sportivo dr. Roberto Corsetti, che è fra l’altro il medico del Team professionistico Liquigas Cannondale presente al Giro d’Italia con Ivan Basso, saranno effettuati dei test con il coinvolgimento del preparatore atletico e allenatore Fabrizio Tacchino, per misurare lo sforzo di un pioniere rispetto ai nostri tempi e per dare la possibilità ad un “atleta” moderno di immergersi completamente in una situazione di fine secolo scorso, provando le sensazioni di un corridore di fine ‘800”.





Puntualizza infine un entusiasta Massimo Poggio: “Tutto questo rappresenta certamente una forte attrattiva soprattutto in un momento “italiano” come questo dove si cerca di guardare indietro e trovare le stesse forze che furono tipiche di quei pionieri per trovare stimoli e voglia di vincere. Non a  caso stanno spopolando le manifestazioni “eroiche” e sono tante  oggi le persone in cerca di una “bici vecchia” da selezionare per provare un’esperienza unica. In Monferrato!”.
Per la cronaca (e per la storia )sul tracciato bisognerà fare attenzione anche a speciali “vigilantes” presenti a sorpresa sul percorso e all’arrivo. Capaci di autentiche imboscate come allora, che renderanno certamente non monotona questa beata fatica nella natura monferrina.
Sono dunque aperte le iscrizioni, gratuite, per la prima autentica ciclo pionieristica non competitiva, dove a vincere sarà comunque uno: l’ultimo arrivato, ovvero la maglia nera!

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024