INIZIATIVE. Cicloturisti, arriva la "Maglia nera"

| 18/05/2012 | 09:33
Si intitola “La maglia nera” e questa volta non è solo un omaggio a Luigi Malabrocca, la celebre maglia nera (appunto) del Giro d’Italia, ovvero colui che “guadagnava” arrivando ultimo. E qualche volta per farlo si nascondeva anche nei fossi.
“La maglia nera” è una nuova - ma rigorosamente old style – ciclo-pionieristica, che si svolgerà domenica 1 luglio all’interno della lunga maratona a due ruote “Mille Bici In Monferrato” organizzata dai Comuni Emas Monferrato dal 29 giugno al 18 luglio.  
L’evento si svolgerà su un tracciato che si ispira ad una gara di fine ‘800: 300 km su sterrato (95% pochi collegamenti asfaltati), con partenza all’alba e 8 ore (circa) di fatiche d’Ercole su un terreno appunto da corridori pionieri.
Ma ci sarà anche una versione short: 100 km (un po’ più facilina) e una di 20 Km giusto per calarsi a due ruote nell’atmosfera. Un’atmosfera rigorosamente retrò, perché la condizione di partecipazione (iscrizione gratuita in ogni caso!) è che ci si cimenti con una bici acquistata almeno 25 anni fa. E non si può barare. Altra condizione: indossare abiti d’epoca.


E perché lo spettacolo sia perfetto, questa “idea a due ruote un po’ retrò” ha già trovato due testimonial d’eccezione: sono due attori (non a caso) che si cimenteranno assaggiando il terreno come tutti gli altri.
Si tratta di Massimo Poggio ed Emanuele Arrigazzi. Il primo, noto interprete fra l’altro di una piéce teatrale che sta girando l’Italia dedicata proprio alla Maglia Nera, il secondo un vero patito del genere (e delle due ruote sotto ogni punto di vista) che ha in programma anche la realizzazione di un “cortometraggio” sulla bici in Monferrato.
Massimo Poggio, alessandrino innamorato del Monferrato, ha già provato il tracciato in compagnia di Gianni Pederzolli, deus ex machina di questa iniziativa e l’attore ha commentato: “E’ fantastico perché è speciale poter ripercorrere la riproduzione fedele di corsa fine ‘800 e bearsi di ben 320 km di sterrati. Un fatto che non accade in nessun’altra parte del mondo”.
Ad accompagnare il gruppo in esplorazione sul tracciato il maestro di mtb Luca Zuccotti e il tecnico della bike school di Mirabello Roberto Rubino entrambi ottimi conoscitori  delle strade sterrate che attraversano le nostre colline.  

Fra le note di servizio, l’iscrizione a “La maglia nera” è gratuita: “Proprio così – spiega l’organizzatore tecnico Gianni Pederzolli - perché questo è un gioco che ti deve prima di tutto far divertire. Un gioco nel quale si potranno incontrare figuranti e auto d'epoca. E ci si potrà sentire davvero immersi in un’altra epoca. Ma con un gancio alla realtà: perché nel corso della “pedalata” potremo dare spazio alla ricerca scientifica. Infatti, grazie alla collaborazione con il medico sportivo dr. Roberto Corsetti, che è fra l’altro il medico del Team professionistico Liquigas Cannondale presente al Giro d’Italia con Ivan Basso, saranno effettuati dei test con il coinvolgimento del preparatore atletico e allenatore Fabrizio Tacchino, per misurare lo sforzo di un pioniere rispetto ai nostri tempi e per dare la possibilità ad un “atleta” moderno di immergersi completamente in una situazione di fine secolo scorso, provando le sensazioni di un corridore di fine ‘800”.





Puntualizza infine un entusiasta Massimo Poggio: “Tutto questo rappresenta certamente una forte attrattiva soprattutto in un momento “italiano” come questo dove si cerca di guardare indietro e trovare le stesse forze che furono tipiche di quei pionieri per trovare stimoli e voglia di vincere. Non a  caso stanno spopolando le manifestazioni “eroiche” e sono tante  oggi le persone in cerca di una “bici vecchia” da selezionare per provare un’esperienza unica. In Monferrato!”.
Per la cronaca (e per la storia )sul tracciato bisognerà fare attenzione anche a speciali “vigilantes” presenti a sorpresa sul percorso e all’arrivo. Capaci di autentiche imboscate come allora, che renderanno certamente non monotona questa beata fatica nella natura monferrina.
Sono dunque aperte le iscrizioni, gratuite, per la prima autentica ciclo pionieristica non competitiva, dove a vincere sarà comunque uno: l’ultimo arrivato, ovvero la maglia nera!

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024