ATTACCHI & CONTRATTACCHI. Convitati di pietra preziosa

| 17/05/2012 | 19:10
di Cristiano Gatti

A due settimane dal via, non sappiamo ancora a chi dire bravo, ma sicuramente sappiamo a chi dire grazie: alle squadre italiane invitate, magari con concessione dall’alto, dopo averle tenute sulla corda per mesi, insonni e angosciate per il loro destino, inevitabilmente legato a doppio filo con il Giro.
Altro che invito: dovrebbero avere dal Giro una medaglia. Il Giro dovrebbe pregarle in ginocchio perché continuino a iscriversi. Riguardando il film rosa, i momenti più divertenti sono tutti legati ai convitati di pietra (preziosa). Ogni giorno questi team sacrificano qualche ragazzo valoroso, spremendolo nelle lunghe fughe impossibili. Quanto meno, tengono in piedi la diretta. E sarebbe già abbastanza, con l’aria che tira. Invece sono pure capaci d’essere concreti, aggressivi, feroci. Sono capaci di vincere. La Farnese di Scinto ancora no – e ti credo: gli hanno pure macellato Pozzato con una curva truculenta a Frosinone -, ma l’Androni di Gianni Savio e la Colnago dello Zio Reverberi invece sì. Tre centri. E che centri. Pozzovivo firma l’assolo obiettivamente più bello a Lago Laceno, Chavez vince a Porto Sant’Elpidio, Ferrari – dopo il delirante contromano di Horsens – si toglie il gusto esclusivo, riservato a pochissimi, di umiliare Cavendish in uno sprint.
Lo dico apertamente: per quello che già hanno fatto, le tre squadre italiane invitate potrebbero pure aprire le sdraio e mettersi comode sotto gli ombrelloni, da qui alla fine. Ma sono sicuro che non lo faranno. Tutti i giorni faticheranno per dimostrare che quell’invito non è una concessione pietistica, ma un merito sacrosanto. Nel Paese che ogni tre per due sostiene di sognare un sano ritorno alla meritocrazia, queste squadre si stanno già portando avanti. Al Giro non si viene e non si vince per raccomandazione: si lotta e si suda per guadagnarsi un posto al sole.
Spero vivamente che adesso anche certe squadre iscritte per motivi di casta, leggi World Tour, si rendano conto della situazione, restituendo un senso alla loro presenza. Di alcune mi sono accorto soltanto alla partenza, incrociando pullman e ammiraglie. Certi corridori li ho visti soltanto negli alberghi, la sera. Davvero sono questi prestigiosi marchi a dare lustro? Oppure la loro presenza obbligata, di malavoglia, con le riserve delle riserve, non è forse un’intollerabile offesa al Giro d’Italia?
Nell’attesa che questo problema serissimo venga un giorno affrontato, mi auguro che almeno i gestori del Giro abbiano la memoria lunga. Così che nella prossima primavera, quando si tratterà di distribuire le famose wild-card, i valorosi invitati di oggi non tornino ad essere trattati come i pezzenti di sempre

Copyright © TBW
COMMENTI
Tiriamo fuori dalla gara chi non ha interesse a correrla!!!
17 maggio 2012 19:43 
Forse è il caso che la RCS ridiscuta la politica degli inviti e si prenda il diritto di portare almeno a 5 le squadre da poter invitare liberamente. Ci sono troppe squadre che vengono al giro di malavoglia e mandano alcuni atleti a fare i turisti, questo non è corretto ne verso gli organizzatori, ne perso i tifosi che meritano un altro impegno.
Almeno per due team del circuito World - Tour, ci deve essere la possibilità di rifiutare l'iscrizione per manifesta inferiorità dell'organico rispetto alle aspettative dell'organizzazione ed al prestigio della gara.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024