GIRO. Tappa per attaccanti in terra ligure. Segui il LIVE
| 17/05/2012 | 08:00
Con questa tappa, di poco superiore ai 150 chilometri, il Giro trova i rilievi appenninici liguri e il tracciato propone quattro G.P.M. che non rientrano nei riferimenti tradizionali delle ascese del Giro. La cittadina di Seravezza, in provincia di Lucca, nella Versilia storica, fra il bianco delle cave delle Apuane ed il mare, con il Duomo e il Palazzo Mediceo, ospita per la prima volta la partenza di una tappa. Il suo legame con il Giro s’estrinseca anche con i nomi di Giacomo Fini e Alessandro Giannelli che qui sono nati e sono accomunati da un percorso ciclistico simile: dapprima corridori professionisti di buon livello, quindi direttori sportivi e poi impegnati nel Giro d’Italia. Fini, per quasi trent’anni vicedirettore in corsa in coppia con l’amico Giorgio Albani mentre Giannelli è da qualche anno un valente e discreto riferimento per vari, importanti, aspetti tecnico-organizzativi. Prima parte del tracciato che costeggia il mare passando per Forte dei Marmi, Marina di Massa, Marina di Carrara, Ameglia, La Spezia. Da qui il profilo altimetrico della frazione diviene assai mosso. Si sfiorano le Cinque Terre (le strade sono ancora impraticabili per una carovana come quella del Giro d'Italia) e, dopo il Passo del Termine, discesa su Levanto e immediata risalita verso il Passo di Guaitarola, altro G.P.M., e pressoché immediata risalita verso un altro G.P.M., Colla La Mola, 2a categoria, a 653 metri. Giù velocemente verso Castiglione Chiavarese, Casarza Ligure e, per finire, lo strappo finale di Villa Tassani, G.P.M. di 3a categoria, 323 metri, a meno di dieci chilometri dal traguardo. Sestri Levante, splendida cittadina con le sue due meravigliose baie, baia delle Favole e baia del Silenzio, le ville storiche, i suoi monumenti, il ricordo dei personaggi di grande levatura che qui hanno soggiornato, ha già vissuto conclusioni di tappe nel 1960 con la vittoria di Gastone Nencini su Van Looy nel 1960, nel 1962 successo di Graziano Battistini in maglia verde ramarro della Legnano sostituita dalla rosa proprio grazie alla vittoria, spezzino e quindi profeta in patria nella circostanza ed, infine, nel 2006, è il turno dello spagnolo Joan Horrach. È certamente una tappa che offre terreno adatto ad un’ottima interpretazione da parte degli attaccanti, se lo vorranno. La tappa odierna scatterà alle 13.20 e noi, naturalmente, siamo pronti a raccontarvela in diretta.
Cara redazione, avete fatto un errore poichè avete commentato il passaggio della corsa al G.P.M. di Biassa quando in realtà causa le strade non ancora a posto dopo l'alluvione il percorso è stato modificato e non si passerà dalle Cinque Terre ma dalla Val di Vara(peraltro la foto è corretta). Dopo il passaggio in città sarà affrontato il G.P.M. alla Foce e si passerà in Val di Vara mentre il percorso originale sarà ripreso solamente al Passo del Termine
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...