EXTRAGIRO. Kwiatkowski e il Giro di Polonia

| 16/05/2012 | 15:29
Michal Kwiatkowski è uno dei più promettenti atleti del panorama ciclistico internazionale.
Nato a Toruń in Polonia il 2 giugno 1990 Michal è attualmente uno dei talenti a disposizione dell'Omega Pharma - Quick-Step Cycling Team.
Abbiamo incontrato Michal nel corso del Giro d'Italia 2012.

Michal, come sta andando il tuo Giro d'Italia?
"Per il momento bene. Non ho una condizione straordinaria ma sto pedalando bene. Per me si tratta di una challenge importante anche in vista dei prossimi appuntamenti, primi tra tutti il Tour de Pologne e le Olimpiadi."

Tour de Pologne: cosa ne pensi del percorso?
"Conosco molto bene le strade del Tour de Pologne 2012 anche se sono lontane dalla mia Toruń. Penso sia un bellissimo percorso con tappe interessanti nelle quali si vedrà tanto spettacolo. Ci sono molte salite, per questo motivo sarà importante essere al via in ottime condizioni."

Quali sono le tue ambizioni?
"Non posso negare che sogno un buon piazzamento in classifica generale. Per un corridore polacco questa gara è importantissima."

C'è una tappa chiave?
"Quando corri per la classifica generale tutte le tappe sono importanti. E' fondamentale rimanere sempre nel vivo della corsa, non distrarsi e nello stesso tempo non sprecare energie preziose per il finale."

Qual è il tuo primo ricordo del Tour of Pologne?
"Avevo 12 o 13 anni. Prima della gara dei professionisti c'era una gara per i giovani, il Mini Tour de Pologne. Correvamo a Gdansk e per me era un sogno essere lì. Conclusi la gara al secondo posto, fu una grande emozione! La formula del Mini Tour de Pologne è molto interessante. Sono contento che venga ora proposta prima di ogni tappa del Tour. Il ciclismo in Polonia sta crescendo giorno dopo giorno e credo sia anche merito del Mini Tour de Pologne che permette ai ragazzini di vivere un'esperienza indimenticabile, come lo è stata per me. Ricordo anche molto bene l'ultima volta che il Tour è passato per Toruń. Era il 2006 e io ero lì a bordo strada a cercare di collezionare più borracce possibile delle squadre internazionali. Mi ricordo la velocità, i colori, il suono delle biciclette al loro passaggio. Momenti indimenticabili."

Il Tour è stato quindi importante nella tua crescita come ciclista.
"Sicuramente. Ho iniziato a pedalare a 10 anni seguendo le orme di mio fratello di un paio d'anni più vecchio. Eravamo in pochi in un piccolo Bike Club. Da quel giorno ne ho fatti di chilometri fino ad arrivare al professionismo passando per la categoria junior e un anno da under 23. Proprio tra gli junior ho raccolto buoni risultati a livello internazionale quali il campionato del mondo a cronometro e il campionato europeo strada e cronometro che mi hanno permesso poi poco tempo dopo di passare professionista.”

Che relazione ti lega a Lang e al Lang Team?
"Come corridore polacco sono molto fiero di quello che stanno facendo per promuovere la Polonia e il ciclismo nel nostro Paese. Anno dopo anno i professionisti polacchi aumentano e questo è sicuramente dovuto anche al fatto che il Tour de Pologne sta diventando una corsa sempre più internazionale. Ho inoltre un ottimo ricordo di Lang. Qualche anno fa mi invitò alla presentazione della corsa. Ero ancora uno junior. Rimasi stupito dell'invito. Andai e passai una giornata molto bella con molti atleti professionisti presenti: in quell'occasione Lang mi disse che credeva molto in me e che presto o tardi sarei diventato pure io un ambasciatore del ciclismo polacco nel mondo. Adesso so cosa voleva dire."

Cosa pensi della tua stagione fino a ora?
"Quest'anno volevo partire forte per fare bene in alcune corse a inizio stagione. Alla Driedaagse van west Vlaanderen ho assaporato per la prima volta il piacere di una vittoria. Poi però sono caduto nell'ultima tappa e ho perso la leadership. Nella Driedaagse van De Panne invece mi sono ammalato e non ho potuto gareggiare. E' stato terribile a livello mentale. Avevo preparato bene quell'appuntamento. Ho poi corso le classiche cercando di fare esperienza per il futuro. Ora sono qui al Giro. Vediamo di fare qualcosa di buono sulle strade italiane. Anche vestire la maglia bianca magari per qualche giorno sarebbe bello."

Nell'Omega Pharma - Quick-Step corre anche un altro polacco, Golas.
"Michal per me è più di un compagno di squadra, è un vero amico sul quale posso sempre contare. Mi aiuta a relativizzare nei momenti difficili, ha un grande spirito e mi motiva molto. Ci alleniamo assieme veniamo dalla stessa città.  E' perfetto. Poi in squadra abbiamo anche un massaggiatore polacco, Marek Sawicki. Siamo una piccola colonia polacca in Belgio (ride)."

Domanda finale di rito. Cosa sogna di vincere Michal Kwiatkowski in questa stagione?
"Il sogno è di potere partecipare alle Olimpiadi per il mio paese e di raccogliere un buon risultato per la Polonia. Per farlo devo essere già forte al Tour de Pologne che a quel punto diventa l'altro mio obiettivo. In quel mese dovrò andare molto ma molto forte...."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024