I VOTI DEL DIRETTORE. Assisi fa grande Rodriguez, Schleck no
| 15/05/2012 | 19:23 di Pier Augusto Stagi
LA TAPPA. 7. Il viaggio sui dolci saliscendi da Civitavecchia ad Assisi è semplicemente da 9. La corsa invece è prevedibile, scontata e piacevole solo nel finale. Tutto come da copione: fuga da lontano di cinque temerari e poi scattino finale sul traguardo di Assisi. Giro per molti osservatori - che ci vogliono indorare la pillola - imprevedibile, ma il vincitore di Assisi è prevedibilissimo.
Joaquin RODRIGUEZ. 8. Non è mai facile vincere da favorito assoluto, lui ci riesce con disarmante facilità. Ultimo chilometro a tutta quasi giocando con gli avversari, poi ai 300 metri il catalano li lascia sul posto. Bravissimo anche tutto il suo team, in particolare Daniel Moreno che lo pilota nel finale a regola d’arte.
Bartosz HUZARSKI. 7. Fa quello che può, alle spalle di uno scatenato Rodriguez. Ma è bravo, molto bravo.
Giovanni VISCONTI.6. L’arrivo gli si addice molto, lui ci arriva molto vicino. Ma gli manca sempre qualcosa per farci gioire.
Domenico POZZOVIVO. 6. Sbaglia qualche traiettoria, ma è lì, a lottare con i migliori, per restare con i migliori: fino alla fine.
Ryder HESJEDAL. 6. Perde la maglia rosa su un traguardo che non gli si addice moltissimo. Ma lotta come un leone. Si butta, sgomita, fa tutto quello che deve fare. Perde la maglia, ma non la faccia.
Paolo TIRALONGO. 5. Era tra gli uomini più attesi di giornata, ma per sua stessa ammissione sbaglia il rapporto nel momento “clou”.
Frank SCHLECK. 4. È il vero sconfitto di giornata. Il big che perde più di tutti: 31° a 26” da Rodriguez, che incamera anche i 20” di abbuono. Forse aspettava il fratellino.
Ivan BASSO. 7. Per il varesino era una tappa molto delicata, diciamo pure rischiosa: perde solo 6” (più abbuono) e porta a casa la pelle.
Alfredo BALLONI. 6. Caduta a centro gruppo dopo soli 7 chilometri, coinvolti tra gli altri Bulgac e Balloni, ma tutti prontamente risaliti in sella. Anche Cataldo è costretto a mettere piede a terra, così come la maglia azzurra Rubiano, Perget e Dupont. Il gruppo si fraziona e Mark Cavendish (voto 7), che si trovava nel plotone di testa, calma le acque consentendo il ricongiungimento. Alfredo Balloni ricorre nel finale alle cure del medico di gara, nella caduta ha picchiato il ginocchio che si è un po’ gonfiato. Luca Scinto segnala come per Balloni sia stato fondamentale il casco, che lo ha salvato visto che ha picchiato la testa. Bravo e fortunato.
Minguez AYALA. 7. Al km 11 lo spagnolo va in fuga con il francese Bonnafond della AG2R, il toscano Failli della Farnese Selle Italia, l’austriaco Brandle del Team NetApp e l'olandese Keizer della Vacansoleil DCM. Keizer e Minguez sono alla terza fuga in questo Giro: 3a 8a e 9a tappa per lo spagnolo; 3a 9a e 10a per l’olandese. Minguez ha però 3 km di fuga in più rispetto a Keizer.
Luke ROBERTS. 10. Stamattina è diventato papà. Auguri!
Schleck,sul rttilineo finale,non sembrava dannarsi + di tanto per contenere il distacco.Ho la netta sensazione che abbia già tirato i remi in barca e che stia già pensando al Tour.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...
Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...
A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...
Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...
Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...
Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...
Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...
In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA