| 15/05/2012 | 08:52 Sabato 26 maggio la tappa Caldes – Passo dello Stelvio del Giro d’Italia porterà i fuoriclasse delle ruote magre al Passo Mortirolo e al Passo dell’Aprica (Sondrio), dove circa un mese dopo, il 24 giugno, sarà di scena l’8.a Granfondo Internazionale Giordana.
Si tratta di luoghi mitici per il ciclismo, sia italiano sia internazionale, sfide imperdibili per gli appassionati che, infatti, hanno sempre premiato l’appuntamento lombardo, l’anno scorso i partenti erano 3.000 e anche quest’anno i numeri si prospettano ricchi e, pure, avvalorati da tante adesioni dall’estero.
L’offerta sportiva regalata dalla Granfondo Internazionale Giordana rimane la stessa di sempre, con tre collaudati percorsi a coprire le salite e le strade più significative della zona. Il tracciato Fondo è quello in teoria più abbordabile e propone l’accoppiata di Passi Mortirolo (da Monno, anziché da Mazzo come gli altri due tracciati) e Santa Cristina per un totale di 85 km e 1.850 metri di dislivello. Un “corto” che è quasi un medio, in quanto a caratura tecnica, accompagnato da altri due fiori all’occhiello, il Mediofondo di 155 km e 3.600 m/dsl che accoppia Gavia e Mortirolo e il Granfondo di 175 km dove non manca proprio nulla, il dislivello lievita fino a 4.500 metri grazie all’intera trilogia dei Passi.
Le strade della Granfondo Internazionale Giordana sono uniche da affrontare in gara, ma sono prese parecchio di mira dagli appassionati durante tutta la bella stagione, maggio è il mese classico in cui i Passi Gavia e Mortirolo tornano ad aprire le braccia ai ciclisti dopo il periodo di forzata chiusura invernale.
Quest’anno l’apertura di entrambi i Passi è fissata a fine mese, prima del passaggio del Giro d’Italia dall’Aprica del 26 maggio, ancora una manciata di giorni dunque e i ciclisti in genere ma soprattutto i concorrenti della Granfondo Giordana potranno salire in piedi sui pedali ed allenarsi in vista dell’impegno del 24 giugno prossimo.
Sul livello tecnico ed organizzativo della gara c’è poco da aggiungere, lo staff del GS Alpi ha una lunga esperienza in campo di granfondo su strada e lo ha dimostrato con le sette edizioni della GF Giordana messe in archivio, quest’anno il team ha anche curato e facilitato altri aspetti che di solito assillano i granfondisti. Innanzitutto per chi arriva da lontano e deve affrontare una trasferta ci saranno diverse soluzioni ad hoc, ed oltre alle proposte vantaggiose dei vari alberghi, camping, appartamenti e residence convenzionati, consultabili sul sito della granfondo www.granfondogiordana.com, c’è anche l’opzione del pernottamento nel Palazzetto dello Sport con annessi servizi e docce, ideale per contenere le spese dato che il costo è di 10 Euro.
I fine settimana delle granfondo sono particolarmente attesi dai ciclisti, a volte lo sono un po’ meno per gli accompagnatori, in particolare se si tratta di mogli o fidanzate, ma quest’anno la Granfondo Internazionale Giordana mette d’accordo tutti con un programma ricco di eventi. Nel carnet spicca la serata di sabato 23 giugno, giornata di vigilia, con il concerto dal vivo della band Innocenti Evasioni e il suo tributo a Lucio Battisti. La location prescelta per il concerto è Corso Roma, il viale principale di Aprica da dove partirà la granfondo di domenica, giornata che sarà allietata sia in quota, con gruppi musicali che suoneranno sui Passi Gavia e Mortirolo, sia in zona arrivo dove sarà accessibile la zona Expo.
Le iscrizioni alla GF Giordana 2012 sono in corsa fino a sabato 16 giugno al costo di 40 Euro e comprendono un ricco pacco gara che, oltre alla maglia commemorativa dell’evento, contiene prodotti tipici, gadget ed una cartolina della manifestazione, da timbrare in loco con lo speciale annullo filatelico creato appositamente per l’evento sportivo.
La Granfondo Internazionale Giordana, come sempre organizzata dal GS Alpi con il deus ex machina Vittorio Mevio, sarà tappa dei circuiti Challenge Giordana, Nobili/Supernobili, Coppa Lombardia C-Performance e Gran Trofeo.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.