EXTRAGIRO. Super Sagan concede il bis in California

| 15/05/2012 | 08:21
Con Peter Sagan la realtà cambia: ciò che sembra difficile, con lui diventa facile. Nella seconda tappa del Tour of California (San Francisco-Santa Cruz County di 188 chilometri), il campione slovacco della Liquigas-Cannondale ha concesso il bis firmando un bellissimo “due su due”. Ad impressionare, oltre al vantaggio con cui si è imposto, l’abilità nel destreggiarsi e la facilità con cui pedala. Sagan, coadiuvato da una splendida Liquigas-Cannondale che ha controllato buona parte della corsa per permettergli di disputare la volata, si è imposto davanti ad Haussler e Howard, sfruttando tutta la sua potenza e la sua bravura in sella, come nell’ultima curva dove ha disegnato una traiettoria tanto bella quanto efficace.
«Il finale me l’ero studiato e ristudiato al mattino – ha affermato Sagan – perché l’ultima curva era molto vicina al traguardo ed era fondamentale uscire in testa, altrimenti ci sarebbe stato poco spazio per una rimonta. Sono contentissimo di esserci riuscito, anche perché volevo ripagare il duro lavoro dei compagni. Come ieri, non è stata una giornata facile. Prima sono rimasto coinvolto senza conseguenze in una caduta di gruppo, poi ho dovuto cambiare la ruota: i ragazzi sono stati bravissimi. In questi momenti bisogna avere sangue freddo e non lasciarsi trasportare dalla fretta, altrimenti si rischia di commettere errori e di spendere troppe energie».
Sul prosieguo di questo Tour of California, Sagan non si è perso in previsioni e punta ancora a vivere la corsa giorno dopo giorno: «Finora ho vinto due tappe su due, ma non può sempre essere festa. In verità non mi pongo neanche il problema: questa corsa mi piace tantissimo, il pubblico è meraviglioso e ogni volta che ci sarà l’occasione buona la sfrutterò. Vedremo strada facendo, senza assilli. Più si è tranquilli, più è semplice realizzare ciò che si ha in testa».
Grazie alla doppietta di ieri, Sagan è sempre leader della generale (8” meglio di Haussler), della classifica a punti e della classifica dei giovani.


Ordine d'arrivo
1 Peter SAGAN LIQ 5:02:00
2 Heinrich HAUSSLER GRM 0
3 Leigh HOWARD OGE 0
4 Koen DE KORT ARG 0
5 Fred RODRIGUEZ XRG 0
6 Greg VAN AVERMAET BMC 0
7 Lawson CRADDOCK BLS 0
8 Marc DE MAAR UHC 0
9 Tom DUMOULIN ARG 0
10 Peter VELITS OPQ 0
11 Jasper STUYVEN BLS 0
12 Brent BOOKWALTER BMC 0
13 Alexander CANDELARIO OPT 0
14 Thomas DAMUSEAU ARG 0
15 Tejay VAN GARDEREN BMC 0
16 Christopher HORNER RNT 0
17 George HINCAPIE BMC 0
18 Luis Leon SANCHEZ GIL RAB 0
19 Nicolas ROCHE ALM 0
20 Markel IRIZAR ARANBURU RNT 0
21 Robert GESINK RAB 0
22 Wilco KELDERMAN RAB 0
23 Hugo HOULE SPI 0
24 Romain BARDET ALM 0
25 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL 0
26 Christopher BALDWIN BPC 0
27 Thomas DANIELSON GRM 0
28 Yukihiro DOI ARG 0
29 Cameron MEYER OGE 0
30 George BENNETT RNT 0
31 Bram TANKINK RAB 0
32 Darwin ATAPUMA HURTADO COL 0
33 Raymond KUNZLI SPI 0
34 Ben JACQUES-MAYNES BPC 0
35 Brian VANDBORG SPI 0
36 Tiago MACHADO RNT 0
37 Levi LEIPHEIMER OPQ 0
38 Laurens TEN DAM RAB 0
39 Joshua ATKINS BLS 0
40 Andrew TALANSKY GRM 0
41 Pieter WEENING OGE 0
42 Sylvain GEORGES ALM 0
43 Paul MARTENS RAB 0
44 Matt COOKE XRG 0
45 Mikael CHEREL ALM 0
46 Lucas EUSER SPI 0
47 Joe DOMBROSKI BLS 0
48 Luke DURBRIDGE OGE 0
49 Jeffry LOUDER UHC 0
50 Philip DEIGNAN UHC 0
51 Alex HOWES GRM 0
52 David ZABRISKIE GRM 0
53 Vincenzo NIBALI LIQ 0
54 Jens VOIGT RNT 0
55 Andrès Miguel DIAZ CORRALES XRG 0
56 Yannick EIJSSEN BMC 0
57 Rory SUTHERLAND UHC 0
58 Victor Hugo PENA GRISALES COL 0
59 Nathan BROWN BLS 0
60 Maxime BOUET ALM 0
61 Ian BOSWELL BLS 0
62 Thimothy ROE BMC 0
63 Wesley SULZBERGER OGE 0
64 Andrew BAJADALI OPT 44
65 Timothy DUGGAN LIQ 44
66 Alessandro VANOTTI LIQ 44
67 Matthew BUSCHE RNT +1:36
68 Daniel OSS LIQ +3:02
69 Stephen CUMMINGS BMC +6:44
70 Steve MORABITO BMC +6:44
71 Christopher JONES UHC +6:44
72 Benjamin KING RNT +8:16
73 Lloyd MONDORY ALM +8:16
74 Michael RODRIGUEZ GALINDO COL +8:16
75 Edward KING LIQ +8:16
76 Gavin MANNION BLS +8:16
77 Ryan EASTMAN BLS +8:16
78 Frank Kevin PIPP BPC +8:16
79 Thomas PETERSON GRM +8:16
80 Jonathan CLARKE UHC +8:16
81 Bert GRABSCH OPQ +8:16
82 Kristijan KOREN LIQ +8:16
83 Alexandre GENIEZ ARG +8:16
84 Stijn VANDENBERGH OPQ +11:33
85 Tom BOONEN OPQ +11:33
86 Christophe RIBLON ALM +11:33
87 David BOILY SPI +11:33
88 Sebastian SALAS OPT +11:33
89 Carlos Julian QUINTERO COL +11:33
90 Tom ZIRBEL OPT +11:33
91 Jonathan Patrick MC CARTY SPI +11:33
92 Scott ZWIZANSKI OPT +14:01
93 Michael CREED OPT +14:01
94 Grégory RAST RNT +14:01
95 Bradley WHITE UHC +14:01
96 Maarten TJALLINGII RAB +14:01
97 Tom STAMSNIJDER ARG +14:01
98 Robbie MCEWEN OGE +14:01
99 Travis MEYER OGE +14:01
100 Matthew WILSON OGE +14:01
101 Jason MCCARTNEY UHC +14:01
102 Nathan HAAS GRM +14:01
103 Jeremy VENNELL BPC +14:01
104 Dries DEVENYNS OPQ +14:01
105 Ryan ANDERSON SPI +14:01
106 Wilson Alexander MARENTES TORRES COL +14:45
107 Roger KLUGE ARG +14:45
108 Michael FRIEDMAN OPT +14:45
109 Serghei TVETCOV XRG +14:45
110 Carter JONES BPC +14:45
111 Javier GONZALEZ BARRERA COL +14:45
112 Gerald CIOLEK OPQ +14:45
113 Guillaume BOIVIN SPI +14:45
114 Jacob RATHE GRM +14:45
115 Morgan SCHMITT XRG +14:45
116 Mauro DA DALTO LIQ +14:45
117 Logan LOADER XRG +14:45
118 Sam JOHNSON XRG +14:45
119 Ken HANSON OPT +14:45
120 Andrew DAHLHEIM BPC +14:45
121 Marcel KITTEL ARG +14:45
122 Michael MATTHEWS RAB +14:45
123 Frantisek RABON OPQ +14:45
124 Juan Pablo SUAREZ SUAREZ COL +14:45
125 Rinaldo NOCENTINI ALM +14:45
126 Carlos Eduardo ALZATE ESCOBAR XRG +14:45
OTL Patrick BEVIN BPC +33:59
OTL Eric YOUNG BPC +33:59

Classifica generale
1 Peter SAGAN LIQ 9:44:15
2 Heinrich HAUSSLER GRM 8
3 Leigh HOWARD OGE 13
4 Jeffry LOUDER UHC 14
5 Fred RODRIGUEZ XRG 16
6 Ben JACQUES-MAYNES BPC 16
7 Marc DE MAAR UHC 17
8 Markel IRIZAR ARANBURU RNT 19
9 Joshua ATKINS BLS 19
10 Greg VAN AVERMAET BMC 20
11 Lawson CRADDOCK BLS 20
12 George HINCAPIE BMC 20
13 Tom DUMOULIN ARG 20
14 Luis Leon SANCHEZ GIL RAB 20
15 Peter VELITS OPQ 20
16 Romain BARDET ALM 20
17 Christopher HORNER RNT 20
18 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL 20
19 Wilco KELDERMAN RAB 20
20 Cameron MEYER OGE 20
21 Brent BOOKWALTER BMC 20
22 Tiago MACHADO RNT 20
23 Paul MARTENS RAB 20
24 Tejay VAN GARDEREN BMC 20
25 Robert GESINK RAB 20
26 Thomas DANIELSON GRM 20
27 Darwin ATAPUMA HURTADO COL 20
28 Andrew TALANSKY GRM 20
29 Pieter WEENING OGE 20
30 Raymond KUNZLI SPI 20
31 Brian VANDBORG SPI 20
32 Laurens TEN DAM RAB 20
33 Rory SUTHERLAND UHC 20
34 Levi LEIPHEIMER OPQ 20
35 Luke DURBRIDGE OGE 20
36 Nicolas ROCHE ALM 20
37 David ZABRISKIE GRM 20
38 Matt COOKE XRG 20
39 Vincenzo NIBALI LIQ 20
40 Andrès Miguel DIAZ CORRALES XRG 20
41 Philip DEIGNAN UHC 20
42 Thimothy ROE BMC 20
43 Nathan BROWN BLS 20
44 Sylvain GEORGES ALM 20
45 Mikael CHEREL ALM 20
46 Ian BOSWELL BLS 20
47 Wesley SULZBERGER OGE 20
48 Alex HOWES GRM 20
49 Yannick EIJSSEN BMC 20
50 Christopher BALDWIN BPC 42
51 Bram TANKINK RAB 42
52 Maxime BOUET ALM 43
53 George BENNETT RNT 44
54 Joe DOMBROSKI BLS 44
55 Timothy DUGGAN LIQ +1:04
56 Alessandro VANOTTI LIQ +1:04
57 Andrew BAJADALI OPT +1:28
58 Matthew BUSCHE RNT +1:56
59 Daniel OSS LIQ +3:22
60 Stephen CUMMINGS BMC +7:04
61 Christopher JONES UHC +7:04
62 Steve MORABITO BMC +7:04
63 Thomas DAMUSEAU ARG +7:16
64 Hugo HOULE SPI +7:16
65 Koen DE KORT ARG +7:16
66 Alexander CANDELARIO OPT +7:16
67 Jasper STUYVEN BLS +7:16
68 Yukihiro DOI ARG +7:16
69 Victor Hugo PENA GRISALES COL +7:16
70 Jens VOIGT RNT +7:16
71 Lucas EUSER SPI +7:16
72 Gavin MANNION BLS +8:36
73 Edward KING LIQ +8:36
74 Alexandre GENIEZ ARG +9:00
75 Frank Kevin PIPP BPC +9:09
76 Stijn VANDENBERGH OPQ +11:53
77 Tom BOONEN OPQ +11:53
78 Jeremy VENNELL BPC +14:19
79 Ryan ANDERSON SPI +14:21
80 Dries DEVENYNS OPQ +14:21
81 Rinaldo NOCENTINI ALM +15:05
82 Michael MATTHEWS RAB +15:05
83 Lloyd MONDORY ALM +15:31
84 Jonathan CLARKE UHC +15:32
85 Benjamin KING RNT +15:32
86 Kristijan KOREN LIQ +15:32
87 Thomas PETERSON GRM +15:32
88 Bert GRABSCH OPQ +15:32
89 Ryan EASTMAN BLS +15:32
90 Sebastian SALAS OPT +18:08
91 Tom ZIRBEL OPT +18:49
92 David BOILY SPI +18:49
93 Christophe RIBLON ALM +18:49
94 Jonathan Patrick MC CARTY SPI +18:49
95 Michael RODRIGUEZ GALINDO COL +19:11
96 Sam JOHNSON XRG +19:48
97 Bradley WHITE UHC +21:13
98 Maarten TJALLINGII RAB +21:15
99 Grégory RAST RNT +21:17
100 Matthew WILSON OGE +21:17
101 Robbie MCEWEN OGE +21:17
102 Scott ZWIZANSKI OPT +21:17
103 Tom STAMSNIJDER ARG +21:17
104 Michael CREED OPT +21:17
105 Nathan HAAS GRM +21:17
106 Carter JONES BPC +22:01
107 Mauro DA DALTO LIQ +22:01
108 Logan LOADER XRG +22:01
109 Javier GONZALEZ BARRERA COL +22:01
110 Guillaume BOIVIN SPI +22:01
111 Juan Pablo SUAREZ SUAREZ COL +22:01
112 Gerald CIOLEK OPQ +22:01
113 Roger KLUGE ARG +22:01
114 Ken HANSON OPT +22:01
115 Marcel KITTEL ARG +22:01
116 Morgan SCHMITT XRG +22:01
117 Frantisek RABON OPQ +22:01
118 Carlos Julian QUINTERO COL +23:41
119 Jason MCCARTNEY UHC +26:09
120 Travis MEYER OGE +26:09
121 Wilson Alexander MARENTES TORRES COL +26:53
122 Serghei TVETCOV XRG +26:53
123 Michael FRIEDMAN OPT +26:53
124 Jacob RATHE GRM +26:53
125 Carlos Eduardo ALZATE ESCOBAR XRG +26:53
126 Andrew DAHLHEIM BPC +31:28
Copyright © TBW
COMMENTI
FENOMENO BIS
15 maggio 2012 09:44 Fra74
...sempre più FENOMENALE!!!!
Francesco Conti.

fenomeno si....pero'!!!!
15 maggio 2012 11:01 apostolo
Pur riconoscendo il talento e la forza di questo gran corridore diciamo anche che l'ordine dei partenti non mi pare dei piu' eccellenti(vedi ordine arrivo )
Va bene tutto ma non enfatizziamo sempre .......ovviamente senza nulla togliere forse al piu' "grande" corridore dei prox anni.

Peter & Peter
15 maggio 2012 15:52 radiocorsa
Spettacolare tappa, finale di gara immerso nel verde delle colline californiane, un pubblico gioioso come i bambini in festa, non eccelsa l’organizzazione, al contrario le strade sono da film, in questo contesto ti viene voglia di rialzarti e gustarti il mondo che ti circonda e qualche volta Peter lo ha fatto ma nel momento che conta è li. Finale con la Liquigas che per un attimo non si accorge che Peter non c’è mentre sta tirando alla grande poi (mi pare Oss) arriva da dietro e avvisa in pochi minuti tutto si ricompone e negli ultimi km. Peter non lasci mai la quarta posizione, l’ultima curva a dx la fa in modo stupendo uscendo a doppia andatura e va a bissare il successo del giorno prima. Caduta, cambio ruota, vittoria, Peter Sagan oggi non si è fatto mancare nulla. Tom BOONEN, Marcel KITTEL, Robbie MCEWEN non pervenuti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024