GIRO. Lampre Isd, gestito bene un finale difficile

| 14/05/2012 | 20:55
La giornata odierna ha proposto ai corridori impegnati nel Giro d’Italia una tappa breve, 166 km da San Giorgio del Sannio a Frosinone, e proprio gli ultimi chilometri di gara sono stati i più concitati.
Annullata la fuga di tre atleti che aveva caratterizzato la frazione, il gruppo ha approcciato ad alta velocità uno strappo posto a 7 km dal traguardo, con Rodriguez a tentare la sortita e a mettere in fila tutto il plotone.
La successiva discesa verso l’arrivo ha vanificato il tentativo dello spagnolo (bene Scarponi nelle prime posizioni del gruppo), favorendo così un epilogo in volata con caduta di alcuni atleti nell’ultima curva, posta ai -300 mt.
La vittoria è andata a Ventoso su Felline e Nizzolo. Gli atleti della Lampre-ISD si sono accontentati di evitare pericoli lungo la discesa: il primo blu-fucsia nell’ordine d’arrivo è Pietropolli, 22° (foto Bettini).
Nessun cambiamento nella graduatoria generale, guidata da Hesjedal con 9″ su Rodriguez.

“La squadra ha gestito bene il finale, insidioso per quello strappo e per una discesa stretta – ha commentato Piovani, ds della Lampre-ISD – Ci concentriamo ora sulla 10^ tappa, la Civitavecchia-Assisi, frazione che reputo tutt’altro che semplice: dai -4 km la strada, tortuosa ma larga, presenta due impennate decise, con l’ultimo chilometro in lastricato. I corridori vi arriveranno ad alta velocità e serviranno gambe fresche per poter entrare nell’ultimo chilometro nelle prime sette o otto posizioni, condizione necessaria per poter ambire alla vittoria di tappa. L’uomo da tenere d’occhio, tra i molti che cercheranno di fare risultato, sarà Rodriguez, motivato anche dalla possibilità di conquistare la maglia rosa”.

Queste le previsioni di Scarponi per la 10^frazione: “Penso che risulterà essere una tappa nella quale tra gli uomini di classifica potranno esserci delle differenze, con possibilità di perdere o guadagnare dei secondi, anche se peseranno solo relativamente nell’enocomia della classifica generale. Sarà di fondamentale importanza entrare nel finale nelle posizioni di testa, per questo aspetto sono tranquillo perché confido sulle qualità dei miei compagni di squadra”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024