ORIENTEERING. Scaravonati e Dallavalle campioni italiani

| 14/05/2012 | 11:24
I nuovi campioni italiani di Mountain Bike Orienteering 2012 sulla Middle Distance sono il trentino Luca Dallavalle (GS Monte Giner) e la cremonese Laura Scaravonati (GS Forestale).


La prova che si è svolta fra i vigneti di Dolegna (GO) era anche la 2^ giornata di gare della "2 giorni del Collio" che ha visto al via 250 atleti impegnati nel week end. Dallavalle (13,2 km in 01h:03':13") ha dunque confermato il titolo 2011 e bissato il successo di ieri a Doberdò del Lago. Dietro di lui il brianzolo Giaime Origgi (IKP) distanziato di 6':03". Completa il podio tricolore Marco Guizzardi (Cus Bologna 1h:14:18").

Senza avversarie Laura Scaravonati che ha coperto i 7,7 km in 48':12". Dietro di lei l'esperta Milena Cipriani (Panda Valsugana 51':25") e l'altra trentina, Pamela Gaigher (1h:06':35").

La gara odierna ha visto al via 130 atleti provenienti da varie regioni italiana, dalla vicina Austria e dalla Norvegia. Oltre al titolo italiano erano infatti in palio punti della graduatoria internazionale WRE.

Luca Dallavalle ha confermato i favori del pronostico: "Avevo gli occhi di tutti puntati addosso ma una volta partito mi sono concentrato solo su di me. Sono riuscito a dare il meglio nonostante il terreno appesantito dalla pioggia e dopo il caldo estivo di ieri, a Doberdò, non era semplice adattarsi a clima e terreno differente. Il percorso era piuttosto articolato con una parte in collina, prima di scendere nei vigneti. Ora mi concentrerò sui prossimi impegni dove voglio ancora ben figurare, mi riferisco ai tricolori Long Distance della prossima settimana a Montaione, in Toscana". Dallavalle ha vinto sulla bici Titici fornita dal nuovo partner tecnico Fiso.

Finalmente bene anche Giame Origgi, lombardo tesserato IKPrato, che nell'ultimo periodo non aveva trovato continuità di rendimento a causa di alcuni inconvenienti fisici. Bene, in chiave futura, il bronzo di Marco Guizzardi giovane proveniente dalla categoria Junior.

Raggiante Laura Scaravonati che è giunta al suo 28° titolo italiano. "Dopo le gara di Coppa del Mondo in Rep. Ceca ed i training camp di Ungheria, Slovacchia e Danimarca credo di aver raggiunto uno stato di forma superiore alle mie avversarie ed oggi questo particolare ha fatto la differenza". Anche per lei, la prossima settimana, l'impegno sulla lunga distanza a Montaione.

Seconda, Milena Cipriani che ha dimostrato di essere ancora molto competitiva. Terza, a sorpresa, la trentina Pamela Gaigher che ha battutto Stella Varotti.

Ottimo il bilancio organizzativo delle associazioni NordesTarcento e CAI XXX Ottobre di Trieste guidate da Cristian Coianiz, Anna Chiandetti e Clizia Zambiasi. Preziosa la collaborazione di Claudio Tomadin, della Protezione Civile, la Pro Loco, ed i sanitari del gruppo La Salute che hanno svolto il servizio di assistenza medica. Alla cerimonia di premiazione è intervenuto il vicesindaco di Dolegna del Collio, Enzo Giardini.

Per l'occasione la Fiso era rappresentata dal Segretario Generale Giuseppe Falco, dal Presidente regionale FVG, Mauro Nardi e dal delegato tecnico Simone Grassi. Tracciatore e cartografo, Daniele Danieli. Madrina dell'evento, l'ultramaratonena Elena Simsig.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli...


Alessio Magagnotti si conferma re dell'inseguimento individuale juniores. L'iridato di specialità si è aggiudicato anche il titolo tricolore che stasera è stato assegnato Noto (Sr) in occasione dei campionati italiani su pista. Il trentino della Autozai Contri ha chiuso i...


Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024