PEDALATA PER LA PACE. Mercoledì la prima tappa "in rosa"

| 14/05/2012 | 09:04
Dal 16 al 20 maggio, si svolgerà la settima edizione della Pedalata per la Pace promossa Rock No War Onlus, con l'organizzazione tecnica della U.S. Formiginese e sotto l'egida della FCI (CR Liguria) e del CONI.
L'intera carovana sarà scortata dal compartimento Liguria della Polizia Stradale affiancati dai Progetti Scorta di Ravenna e supportati dal Co.Mo.St. (coordinamento moto staffette), l'assistenza tecnica sarà curata dal Team Casolari Selle Italia, il team Olivo Neri curerà il servizio di radio informazioni e una trentina di volontari garantirà pasti e generi di ogni conforto.
L'edizione 2012 prevede cinque tappe che vedranno cento ciclisti e la carovana al seguito percorrere 561 km e attraversare le province di Modena, Reggio Emilia, Parma, La Spezia, Genova, Savona e Imperia fino ad arrivare nel Principato di Monaco.
Ogni edizione di questo importante appuntamento di Rock No War è stato affiancata ad un progetto di solidarietà: quest’anno saranno costruiti due parchi giochi nei paesi colpiti dall'alluvione dell'autunno 2011 e il primo sarà inaugurato in occasione di questa seconda tappa, il 17 maggio, a Brugnato.
Il parco giochi è stato costruito con i proventi di varie iniziative promosse in collaborazine con RCS Gazzetta dello Sport. Durante questa tappa inoltre, la Pedalata si tingerà di rosa quando nella seconda parte della frazione, la carovana anticiperà il passaggio sullo stesso percorso della 12° tappa del Giro d'Italia

16 MAGGIO 2012 - 1° TAPPA DEDICATA A BRUNO RASCHI
Formigine (MO) - Sestri Levante (GE) - km 179

La settima edizione della Pedalata per la Pace scatterà da un luogo tutto particolare e caratteristico del territorio nel Comune di Formigine, l’Antica Acetaia Leonardi nella frazione di Magreta;  un doveoso gesto di riconoscenza all’zienda e alla famiglia Leonardi che affiancano Rock No War nello sviluppo dei progetti di solidarietà.
Cento ciclisti, Polizia Stradale, Scorte Tecniche, Assistenza Medica e Meccanica e volontari, lascieranno il comune sede della onlus e si dirigeranno verso Sassuolo per poi entrare nella Provincia di Reggio Emilia e transitare nei territori matildici di Albinea, Quattro Castella e S.Polo d’Enza.
La prima sosta con incontro istituzionale è prevista in Provincia di Parma a Felino, dove il Sindaco Dott.ssa Barbara Lori farà gli onori di casa.
A Felino si unirà alla carovana Alessandro Fattori, discesista che ha contribuito a far emergere lo sci alpino italiano, tradizionalmente più competitivo nelle discipline tecniche, anche nelle gare di discesa libera e supergigante. Fattori pedalerà assiemi ai ciclisti attraverso il suggestivo passaggio attraverso i Boschi di Carrega in direzione Borgo Val di Taro, dove i partecipanti alla Pedalata renderanno omaggio al grande giornalista della Gazzetta dello Sport, l’indimenticabile Bruno Raschi.
Il comune e la cittadinanza di Borgo ospiteranno la carovana per la sosta pranzo, momento importante prima di affrontare la “Cima Coppi” dell’edizione 2012: il Passo di Cento Croci a 1050 mt.
Con il Passo si abbandona l’Emilia Romagna e si entra Liguria con finale di tappa a Sestri Levante, una perla del Tigullio, accolti dal Sindaco Andrea Lavarello.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024