FIGURE E FIGURINE. Un Pozzo di saggezza

| 12/05/2012 | 18:20
di Angelo Costa


E’ il Giro dei granatieri: da Phinney a Hesjedal passando per Malori e Navarchiamatemicomevipare, sotto il metro e 80 la maglia rosa fin qui è rimasta vietata. Inevitabile chiedersi cosa possano fare gli atleti che non raggiungono il livello di guardia: fra questi Rujano, peso minimosca che il massimo di lunghezza lo raggiunge se lo misurano da un’orecchia all’altra, e il dottor Domenico Pozzovivo, un altro di quelli che a Disneyland troverebbe subito un posto nella squadra di Biancaneve. Pozzovivo fa parte della schiera che deve attendere giorni migliori, vale a dire quelli in cui il Giro si arrampica: fra cronometro e sprint, per una settimana ha dovuto soltanto difendersi. Del resto, lo ha iniziato a fare fin dalla vigilia: in Danimarca, col forte vento che tirava, prima di farlo sfilare sul palco delle presentazioni i suoi tecnici gli hanno messo due sassi in tasca per non farlo volar via. Dimostrando così che merita di esser considerato un corridore di peso.
Aspettando le montagne, il Pozzo fa come quei bravi studenti che non vogliono rischiare di saltare un esame per un malanno: aumentano le difese. E’ allenato a questo genere di esercizio: in gruppo, è uno dei pochi corridori laureati. E’ allenato anche agli accidenti: due anni fa si presentò al Giro con ambizioni di classifica, ma finì in terra già nel prologo, fracassandosi il bacino, pochi minuti dopo aver partecipato a una diretta televisiva. Per evitare dribblare la scaramanzia, quest’anno si è subito sottoposto al test più duro: tornare in quella trasmissione. Qualche ora dopo ha chiuso la tappa esultando a centro gruppo: arrivare integri in certi casi è un trionfo.
Dal basso della sua saggezza, Pozzovivo si sta cautelando anche sulla tassa della salute: da buon capitano, ha chiesto ai compagni se per un paio di settimane possono pagarla per lui. Richiesta accolta: Modolo, Colbrelli e Locatelli, che fin qui si sono divisi il fastidio di ruzzolare in terra, in gruppo sono riconoscibili perché viaggiano avvolti nelle bende come mummie. In cambio, il Pozzo promette di ripagarli sulle salite: lì provvederà a lavorare in proprio. In fondo, la montagna è l’unico posto dove persino lui riesce ad essere un gigante.

La frase del giorno. «Me la sono goduta» (Adriano Malori conferma che indossare la maglia rosa per lui è come una cronometro).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024