| 12/05/2012 | 17:50 Venti km di salita finale, gli ultimi km che aprono la bagarre, Tiralongo che vince, Scarponi che passando a fianco dei massaggiatori dopo il traguardo si lascia andare ad una smorfia, Basso con il suo solito ghigno di fatica che pare un sorriso e poi gli altri che pian piano passano la linea del traguardo, cercano il proprio uomo del team per trovare ristoro con un asciugamano e una bibita fresca. Questo è ciò che succede dietro al traguardo, ciò che le telecamere non riprendono ma che diventa punto di incontro tra corridori, addetti ai lavori e fans alla ricerca di autografi e borracce da portarsi a casa come trofei. …come quel signore che rincorrendo un corridore per la borraccia ha giustificato la richiesta tirando in ballo un figlio che però in quel momento non pareva essere lì presente… Vero oppure no, il trofeo è stato più che guadagnato. Ed ecco la meraviglia per i big arrivati staccati, gli applausi e gli incitamenti ai vari Ballan, Malori, Phinney, il simpatico Fumiyuki Beppu, sempre sorridente con chi lo chiama e Cavendish al quale per rispondere a un saluto dai tifosi quasi finiva di traverso un sorso della bibita che aveva ancora in mano. E Guardini che da buon velocista e arrivando tra gli ultimi simpaticamente dice “Beh pensavo peggio”, accompagnato da Modolo che svirgolando con la bici canticchia “Sono arrivato, e per oggi è finita”. E’ questo il bel mondo dei ciclisti, di questi atleti che riescono ad essere campioni ma che riescono anche ad ironizzare per scacciare la sensazione dell’acido lattico dalle gambe, di atleti che alle volte diventano eroi ma che proprio in questi momenti di post corsa, ritornano umani, ragazzi… Uno di loro lo abbiamo avvicinato anche noi. E’ stato uno dei protagonisti del finale di tappa di oggi ma anche stavolta la vittoria gli è sfuggita di mano. Stefano Pirazzi pare davvero essere inseguito dalla sfortuna, come ci ha detto lui stesso dopo il traguardo. «Oggi c’erano tantissimi miei tifosi e volevo far qualcosa di importante anche per loro che da molto tempo sperano in un mio successo – ha detto il giovane della Colnago – sto bene, vado forte e sto cercando la vittoria ma forse è proprio per questo che non arriva». A volte la pressione psicologica per un obiettivo tanto desiderato che non arriva, gioca brutti scherzi… «Dove mi rivedrete? Ci riproverò ovunque possa finalmente gioire».
Sei un grande stefano!!! ci hai fatto emozionare come solo tu sai fare! peccato per la poca collaborazione del corridore movistar!! stai tranquillo e sereno che se le gambe girano così tutto arriva!
GRANDE PIRAZZI
12 maggio 2012 22:38SERMONETAN
Stefano sei un grande,hai preso le misure sempre piu' vicino alla vittoria,dai spettacolo come nelle categorie inferiori,devi ragionare un po' piu' con la testail motore ce',il tuo conpaesano ha provato ad inseguire ma ha rimbalzato dietro come un birillo.
SEI IL VINCITORE MORALE DELLA TAPPA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...