DONNE. Anche Regione Lombardia partner del Gp Cornaredo

| 11/05/2012 | 08:42
Dopo il patrocinio della Provincia di Milano e la stretta vicinanza dell’Amministrazione Comunale di Cornaredo, in vista della quarta edizione della corsa abbinata e voluta proprio dall’Amministrazione della cittadina alla periferia di Milano, in casa della Wes Bike Team arriva il patrocinio ufficiale della Regione Lombardia. Simbolicamente a chiudere una serie di patrocini di alto valore, non solo simbolico, per la corsa internazionale che si avvicina a grandi passi.
Domenica 20 maggio la centralissima Piazza Libertà di Cornaredo si trasformerà in uno straordinario teatro naturale di ciclismo femminile. E la cittadina alla prima periferia milanese, in occasione della quarta edizione del Gran Premio abbinato proprio all’Amministrazione Comunale, si sta preparando a vivere uno degli eventi sportivi di maggiore risonanza nel ricco panorama di manifestazioni che ogni anno l’Ufficio Sport del Comune propone. Luciano Bassani, Sindaco di Cornaredo, è un grande appassionato di sport, che conta di non perdersi neppure un istante di una giornata che si annuncia intensa e pronta ad entrare negli annali dei ricordi di lungo tempo della storia del Comune. “Sono sempre stato un grande appassionato di sport ed il ciclismo ha sempre avuto uno spazio particolare nei miei interessi, catalizzando la mia attenzione sin dagli anni giovanili – ha spiegato Bassani, ormai da anni alla guida dell’Amministrazione Comunale di Cornaredo – e quando Wes Bike Team con il suo capo Walter Zini mi hanno proposto di proseguire insieme nell’organizzazione di una competizione di ciclismo femminile di livello internazionale, sentiti i miei collaboratori, non ho saputo e potuto dire di no. Per noi è un vanto, un onore poter ospitare anche per una sola giornata un evento di ciclismo di così alto livello. Il ciclismo è uno sport popolare con tradizionale centenaria, che sa entrare nelle case della gente. La nostra è una terra legata al ciclismo, la bicicletta oltre che essere un articolo sportivo concentrato di tecnologia, è anche più semplicemente uno strumento semplice di trasporto per i nostri cittadini di tutte le età. Ed il ciclismo femminile è una disciplina delle due ruote in forte ascesa. Dai titoli mondiali fino all’universo giovanile, il ciclismo fa rima con la donna. Dunque il Gran Premio di Cornaredo unisce queste dimensioni in un connubio efficace, con un’organizzazione efficiente sotto il profilo tecnico. Da parte nostra, infine, cerchiamo di essere più vicini possibile a chi lavora un anno intero per una sola bella giornata!”.
Parole importanti quelle di Bassani, a testimonianza di attaccamento ai valori dello sport e di una sensibilità particolare verso una corsa che in pochi anni si è ritagliata spazio e considerazione straordinari. “Ringrazio tutta l’Amministrazione Comunale di Cornaredo per un sostegno fattivo e particolare – ha prontamente replicato Walter Zini, numero uno di Wes Bike Team e coordinatore generale del comitato organizzatore della corsa – per metterci a disposizione una Piazza molto bella, ben curata e simbolo della città, per una logistica di organizzazione impeccabile, per un servizio d’ordine completo. Tutti elementi che ci consentono di concentrarci al meglio sulla corsa sotto l’aspetto tecnico”.
Sempre in tema di prestigiosi patrocini, domenica 20 maggio nella centrale Piazza Libertà a Cornaredo è prevista la presenza dell’Assessore allo Sport della Provincia di Milano Cristina Stancari che, con il Sindaco Bassani e l’organizzatore Walter Zini, premierà la vincitrice della quarta edizione del Gran Premio Comune di Cornaredo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024