FIGURE e FIGURINE. Tiralongo ha più sprint

| 10/05/2012 | 17:36
di Angelo Costa

Piccolo e nero: non è Calimero. E anche leggero: è il ritratto del perfetto scalatore. E invece, Paolino Tiralongo si sta segnalando per un altro mestiere: non essendoci montagne in Giro, fa il velocista. Non è un’improvvisata: si è preparato per tempo in Romandia. Piazzato al primo tentativo, ci ha subito riprovato: piazzato ancora. Non c’è il due senza il tre: piazzato anche la terza volta. ‘Sta a vedere che ho doti da velocista e non me ne ero accorto’, si è detto il siciliano. Andando a ricercare la giustificazione di tale metamorfosi nelle sue radici: lui viene da Avola, il paese famoso per l’ottimo vino, e qualcosa vorrà dire. Magari vuol dire A-vola: Tiralongo l’ha preso come un’incitamento.
Come prima scelta della sua nuova vita, il buon Paolino si è presentato ai suoi tecnici con una richiesta: ‘Voglio un treno’, ha detto. Pensando che si riferisse alla partenza del Giro, il direttore sportivo Beppe Martinelli lo ha subito accontentato: ha disdetto il suo biglietto aereo per la Danimarca e gli ha prenotato un posto su un vagone letto. Sbarcando al Nord appena in tempo per prendere il via, Tiralongo si è spiegato meglio: ‘Voglio un treno per fare le volate’, ha annunciato alla squadra riunita a cena. Risatona generale dei compagni e inevitabile domanda: ‘Paolino, ne sai un’altra?’.
Ma i siculi sono gente tosta: quando si mettono in testa un’idea, vanno fino in fondo. In Danimarca, Tiralongo ha cominciato a prendere le misure agli altri velocisti: vedendo decollare marcantoni che giù dalla bici sono il doppio di lui, si è limitato a studiarli. Ma l’idea di dimostrare a tutti di poter fare le volate non lo ha abbandonato. Oltretutto, gli hanno detto che con i punti dell’arrivo si può vincere una maglia rossa con la scritta Italo: è proprio il treno che sogna. Così ha deciso di continuare i test: l’ultimo a Verona nella cronosquadre, l’esercizio ideale per costringere i compagni a diventare il suo personalissimo convoglio. Per trentatré chilometri, Paolino è rimasto accucciato alle spalle degli altri: come un vero velocista, si è fatto portare in carrozza. Per poi scattare ai duecento metri e tagliare il traguardo in testa. Prova riuscita, anche se resta da chiarire un dettaglio: perché adesso in squadra lo chiamano Tiradritto?

La frase del giorno. «Occhio al finale: da quello che mi hanno raccontato, potrebbe non essere del tutto adatto ai velocisti» (Luca Scinto, direttore sportivo Farnese, dovrà risistemare qualcosa nel suo parco informatori).
Copyright © TBW
COMMENTI
Bene, però.....
11 maggio 2012 08:00 superandy
Bene per questa sua nuova dote da velocista, ma quest'anno, Tiralongo ha la possibilità di arrivare nei 10 in classifica, quindi spero che sapia dosare bene le forze!!!! Io ci conto!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024