UCI. Il World Cycling Centre di Aigle festeggia dieci anni
| 10/05/2012 | 14:55 Sarà una coincidenza, ma mentre in maglia rosa c'è Ramunas Navardauskas il centro mondiale dell'Unione Ciclistica Internazionale di Aigle compie oggi 10 anni. Il lituano che guida la classifica generale è infatti cresciuto nel centro svizzero, in cui ha trascorso la stagione 2006, era juniores, insieme ad altri 14 ragazzi talentuosi provenienti da paesi in cui il ciclismo non è di certo sport nazionale. I frutti del centro, che finora ha accolto 571 atleti di 118 nazionalità diverse e promosso numerose iniziative non solo per i corridori professionisti, sono riconosciuti dal titolo di "centro di allenamento olimpico" ricevuto dal Comitato Internazionale Olimpico.
English press release:
The World Cycling Centre (WCC) in Aigle, Switzerland, celebrates its 10th anniversary today.
Since opening its doors, the WCC has become internationally recognised, receiving the label “Olympic Training Centre” from the International Olympic Committee.
The WCC has welcomed some 571 athletes from 118 different countries, many of whom have returned several times to train under the guidance of the WCC’s professional coaches. With two Olympic titles and 32 World Championships titles, these trainees have made their mark on the cycling world.
In addition to the athletes who train and compete in WCC colours, the World Cycling Centre makes its facilities available to National Federations and individual athletes preparing major international competitions. More than 1,000 training camps of this kind have been staged since 2002.
Members of the general public are also welcome at the WCC, and experts are on hand to initiate them in the intricacies of the different disciplines:
• 20,600 amateurs have taken part in one of the 1,744 initiations to track cycling • 193 initiations to BMX have been given to a total of 2,839 people (since 2004) • 16,219 members of the public have been on one of the 685 guided tours of the World Cycling Centre • Each winter 200 people take out a season pass to train on the centre’s indoor track. The athletes are not the only ones to benefit from the World Cycling Centre’s facilities and experts: coaches, sports directors and riders’ agents regularly attend courses and sit exams to professionalise their activities. This education programme is being expanded in 2012 with practical training for commissaires, regulators, Radio Tour announcers, information motorbike officials and drivers during the Tour de l’Avenir, the final round of the UCI U23 Nations’ Cup.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.