GIRO. Ecco la Bibbia firmata da Carmine Castellano

| 10/05/2012 | 12:58
Al Tour, da tempo, c'è un libro bianco con tutto quello che racconta i cento e passa anni della Grande Boucle. Il Giro d'Italia non aveva un'opera simile. Ci ha pensato l'avvocato Carmine Castellano. Nel 1974-'75 ha cominciato a collaborare con Vincenzo Torriani, nel 1976 lo ha affiancato per diventare, dal 2003 al 2005, direttore della corsa rosa. Da sempre appassionato di ciclismo e di ricerca storica, ha ricostruito, una per una, tappa per tappa, ordini d'arrivo, classifiche, statistiche. Ha trovato errori presenti in libri storici del ciclismo, li ha corretti («Ma qualcuno potrebbe esserci ancora») andando a spulciare negli archivi della Gazzetta dello sport, recuperando verbali e regolamenti, spesso a contatto con Cesare Sangalli, l'uomo che per una vita ha disegnato le altimetrie delle tappe: le faceva a mano ed erano più esatte e belle di quelle che sarebbero poi state fatte a computer. Pier Bergonzi, capo redattore centrale della rosea, sottolinea che quello di Castellano «è un suo atto d'amore nei confronti di una corsa alla quale ha dato tanto». Castellano ha trovato fatti inediti, mai o poco raccontati come quando nel 1937 vi fu il primo sponsor della maglia rosa e come quando, nel 1984 o 1985, la Federciclismo («Che mai è stata amica del Giro d'Italia») ha fatto di tutto per «scippare il Giro alla Gazzetta» facendo approvare dall'assemblea delle società uno statuto che al punto 1 recitava: «Le corse sono patrimonio della Federciclismo». Per dire che anche la titolarità del Giro avrebbe dovuto essere della Fci. Il presidente, allora, era Agostino Omini, il segretario Renato Di Rocco (l'attuale presidente federale). Ma Vincenzo Torriani, Castellano e il direttore della Gazzetta Gino Palumbo riuscirono a bloccare l'iniziativa facendo cambiare ancora lo statuto per sottolineare che «le gare sono patrimonio onorifico della Fci». «Giro d'Italia-Fight for pink: Giro d'Italia 1909-2011, storia e statistiche» è un libro imperdibile per chi ama la corsa più amata dagli italiani.

da L'Arena
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024