| 10/05/2012 | 09:15 Il Giro è rientrato in Italia, a Verona. Una città che ormai da diversi anni rinnova l’appuntamento con la nostra corsa a tappe più famosa. Era in programma la cronosquadre. 33 chilometri e duecento metri lungo le strade della città bagnata dall’Adige. Migliore prestazione per il team Garmin-Barracuda che ha fatto registrare un tempo di 37’04” alla media oraria di 53,741 chilometri. Il lituano Ramunas Navardauskas veste adesso la maglia rosa, avendo scalzato nella generale l’americano Taylor Phinney, la cui prestazione e quella del suo team sono state fortemente condizionati dall’infortunio alla caviglia, occorsogli nell’ultima tappa in terra danese. L’ospite su Radio Sportiva nel corso dell’appuntamento quotidiano con il talk-show “Fuori di bici”, è stato Andrea Peron. Presente oltre che come ex, che con le crono ha sempre avuto un ottimo feeling, anche come rappresentante del marchio di abbigliamento “Castelli” - che comprende anche la linea “Sportful” -. Riguardo a Phinney, Peron ha spiegato che «qualsiasi infortunio pregiudica la performance. A maggior ragione quando si tratta di una cronosquadre dove per mantenere ottimali i sincronismi si è obbligati più che mai a rendere al 100 per cento». Luca Scinto, intervenuto successivamente, è stato esortato dalla redazione a esprimere voti e giudizi sulle squadre che almeno sulla carta sembrano disporre degli uomini più accreditati per portare la maglia rosa a Milano. Il “Pitone” dopo aver elogiato i propri atleti per una prestazione nella quale sono riusciti a contenere il distacco al di sotto del minuto dalla squadra vincitrice, ha così espresso il proprio punto di vista: «La Katusha merita un 11 invece che un 10. È stata una sorpresa e Purito Rodriguez sarà un pretendente molto pericoloso per la vittoria del Giro. All’Astana dò un 9, mente alla Liquigas che mi ha deluso, non vado oltre il 7 e mezzo. Considerando come si preparano a questa disciplina già da dicembre, mi aspettavo un po’ di più. La Lampre si è difesa invece molto bene e merita un 8 e mezzo». Sulla tappa di oggi che porterà i corridori da Modena a Fano attraverso un percorso di 209 chilometri, Scinto mette in guardia sostenendo che: «Occhio al finale! Da quello che mi hanno raccontato potrebbe non essere del tutto adatto ai velocisti». Nonostante le riserve del diesse del team Farnese Vini-Selle Italia, a commentare la tappa a “Fuori di bici” ci sarà un ospite che di volate se ne intende. Uno di quelli che ha lasciato un segno indelebile nella storia del ciclismo. Il plurivittorioso di tappe al Giro, Mario Cipollini.
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.