DILETTANTI. Il Team Colpack racconta il suo momento d'oro

| 08/05/2012 | 16:45
Altro weekend messo in archivio e altre soddisfazioni da raccontare per il Team Colpack che si sta confermando come una delle formazioni ai vertici nazionali della categoria Elite e Under 23.
Doppio successo di tappa e maglia della classifica a punti per Davide Villella al Giro del Friuli, nella stessa corsa a tappe terzo posto di Edoardo Zardini nella classifica finale, Nicola Ruffoni vincitore sabato a Boltiere e secondo domenica a Cremona. A Boltiere lo stesso Ruffoni ha indossato la maglia di campione bergamasco degli Under 23 al pari del compagno Paolo Colonna che ha conquistato il titolo degli Elite .
Sono questi i principali risultati ottenuti dal team lo scorso fine settimana. Ma come sempre ci facciamo raccontare quanto successo dagli atleti stessi con i loro post pubblicati sul profilo Facebok della squadra (Colpack Dilettanti).

Paolo Colonna
Boltiere: una delle poche gare rimaste nel bergamasco, gara nazionale piatta, 160km, ancora una volta sotto la pioggia, quest'anno sarà la decima gara in cui corriamo con la pioggia. Va via una fuga della nostra squadra, ancora Bocchiola dentro, ma non va bene perchè sono 18, quindi si decide di chiudere e con tanta fatica ci riusciamo. Facciamo il treno nel finale, io faccio l'ultimo uomo, lancio Ruffoni fino ai 200 metri, che con una super volata vince la gara. Grande Ruffo, grande Colpack....
Circuito del Porto, siamo a Cremona, gara internazionale 180 km, si parte e non piove, si decide di entrare nelle fughe, la fuga non va via, così tutti per il nostro velocista Ruffoni. nell'ultimo Km succede di tutto, tra cui molte cadute, si rischia molto, ma io e Bocchiola riusciamo a mantenere la calma, così a meno 1 Km siamo primi. mi lancio fino ai 500metri, poi esco lungo, lascio Ruffo ai meno 170 metri circa, esce bene, per un soffio non vince il Porto Simon, ai 30 metri viene sorpassato...peccato, ci tenevamo tanto, sarebbe stato il massimo, vincere 4 gare in 2 giorni...ci riproviamo alla prossima. un saluto a tutti i tifosi Colpack, continuate a seguire questa squadra che vi darà grosse soddisfazioni.


Edoardo Zardini
Giro del Friuli: corsa a tappe da ricordare x le tante emozioni vissute, sia positive che negative(bici rubate)!! torniamo a casa con un bel bottino e con la consapevolezza di aver dato il massimo.!!.le ultime 2 insidiose tappe con continue salite e discese pericolose, sono state condizionate dal maltempo che ha reso tutto più difficile!! A Tarvisio(4' tappa),dopo aver perso Sedaboni e Ceolan x cadute e ritiri, abbiamo fatto un capolavoro vincendo la tappa con Ville e guadagnandomi il podio della generale grazie ad un bel attacco in un finale thriller.!!.. ringrazio x l'ultimo giorno Ville e Mammini che mi hanno aiutato a rientrare in gruppo dopo aver rotto anche la bici di scorta al penultimo giro..nonostante ciò ville va a cogliere il terzo successo stagionale e la maglia a punti!! tutto è bene quel che finisce benee..ciaooo

Gianfranco Zilioli
Tre giorni marchigiana: venerdì 107 km tutti pianeggianti ( il primo circuito di capodarco ), corsa veloce e in conclusione volata di gruppo. Sabato: percorso ondulato con una salita nel finale che ha caratterizzato l'ordine di arrivo. Ottavo Fonzi che è riuscito ad anticipare con altri 11 corridori la salita ed io nono che invece facevo parte del gruppo. Domenica: corsa un po' più adatta alle mie caratteristiche, ma condizionata dall'acqua. Nel affrontare l'ultima salita non sono riuscito a seguire i migliori a causa di un piccolo crampo, ma riuscendo comunque poi a vincere la volata per un quinto posto.

Paolo Bianchini
Boltiere: gara completamente pianeggiante, caratterizzata da una forte andatura. Dopo un po' un gruppo di 20 atleti prende un discreto vantaggio. Di noi era presente Bocchiola, ma siccome volevamo arrivare in volata decidiamo di chiudere. La mia gara si interrompe dopo un centinaio di chilometri a causa di una caduta! Complimenti a tutta la squadra e a Ruffoni che ha finalizzato al meglio.
Circuito del Porto: corsa di 180 km totalmente pianeggianti. Fin dai primi km soffro molto a causa delle botte del giorno precedente, ma dopo un po' il dolore passa. Stranamente la fuga non va via e a -2 giri dalla conclusione ci mettiamo noi davanti per tenere il gruppo compatto. Ruffoni raccoglie un ottimo secondo posto dietro a Simion! Alle prossime gare

Luca Ceolan
Giro del Friuli: nella prima tappa ho tirato perche nessuno di noi era presente nella fuga, arrivo in volata e nulla da segnalare, nella seconda tappa dopo aver risposto a mille scatti nei primi 90km va via una fuga e io dietro :) ottimi Mammini e Sedaboni che entrano nella fuga giusta che arriva con 1'e20"; nella terza tappa con arrivo in salita ottimo edo 2, ville ottavo e io 11, ottime sensazioni dato che ho speso parecchio fra la prima e seconda salita per chiudere su diversi attacchi(Ps: tappa molto difficile da gestire e scegliere la tattica giusta da adottare dato che avevamo Mammini davanti e un super Rosa); quarta tappa: ci siamo svegliati con la notizia delle bici rubate, a colazione ci comunicano che dovevamo fare i controlli antidoping e arriviamo alla corsa all'ultimo e con poco tempo per sistemare le bici di scorta, parto cmq e la bici era decisamente alta ma mi adatto, dopo la prima salita rimaniamo una ventina con me, Edo e Ville e tutti i big, dopo rientrano tutti e inizia a diluviare, io cado e rompo il cambio e non avendo la bici di scorta resto senza bici a bordo strada, non volevo ritirarmi e parto cmq con la bici di scorta di mammini che però era decisamente troppo bassa e mi arrendo dopo pochi km, finisce il mio Giro del Friuli. ottimi poi ville ed edo x i risultati , peccato per la classifica a squadre in cui eravamo decisamente in testa prima del il mio ritiro; dopo la sfortuna ma cmq ottime gambe pensiamo ai prossimi appuntamenti

Michele Senni
‎3 giorni di fermo....la prima tappa,completamente pianeggiante con un rettilineo di 4-5 km sul lungo mare abbastanza pericoloso,pieno di macchine che facevano da ostacolo al gruppo,,ho provato ad entrare in alcuni tentativi di fuga ma non si riusciva a prendere il largo, gli ultimi km ho aiutato Fonzi a stare davanti pero sfortunatamente ce stata una caduta dove è rimasto leggermente coinvolto...... seconda tappa mi sentivo molto bene all'inizio,poi dopo metà corsa ho preso una crisi improvvisa dove non riuscivo più a spingere e rimanere col gruppo..bravi Fonzi e Zilio che sono riusciti ad ottenere due piazzamenti nei 10.. terza tappa,,,(bella tattica di Beppe Fonzi che abbiamo aspettato il gruppo durante il trasferimento partendo nelle prime posizioni)...la prima parte di gara stavo bene solo che dopo pochi giri ha iniziato a piovere forte,in discesa non riuscivo a stare davanti e prendendo la salita e gli strappi in fondo al gruppo non ce l'ho più fatta.....bravo a Zilio che è riuscito a ottenere un bel 5° posto

Davide Orrico
Boltiere e Porto, week end ad alta velocità... Entrambe le corse che ho affrontato questo fine settimana erano facili dal punto di vista altimetrico ma presentavano parecchie insidie, infatti le corse piatte sono sempre difficili da interpretare e gestire. Comunque grande squadra come al solito abbiamo raccolto una bella vittoria e un buon secondo posto (seppur con un po' di rammarico) quindi non ci si può assolutamente lamentare. Occhi puntati ai prossimi appuntamenti sperando di riuscire a ben figurare visto che la condizione è in apparente miglioramento ... Ultima cosa ... FERMATE VILLELLA grande per le due affermazioni in Friuli
Stay tuned

Luca Pacioni
Boltiere corsa di 150km interamente pianeggiante caratterizzata da tanta acqua....come da direttive ho fin da subito fatto i primi tv vincendoli; successivamente in contropiede e partita una fuga di 20 atleti che ha caratterizzato la corsa, dei nostri solo Bocchio. Tutti insieme ci siamo messi davanti a tirare per chiudere sulla fuga ma nessuno ci dava una mano fino quando si sono messe altre 2 squadre a far ritornare il tutto compatto. Abbiamo dato il massimo in modo da far arrivare il plotone in volata, gran lavoro dei big negli ultimi km che hanno servito la volata a Ruffo nel miglior dei modi facendolo tagliare x primo la striscia d arrivo

Giacumí MoSs Mossali
Sabato Boltiere: gara completamente pianeggiante, caratterizzata ancora una volta dalla pioggia.. Abbiamo deciso di arrivare in volata con Ruffoni e così abbiamo tenuto chiuso tutto il giorno tirando la volata a Nicola che ha colto un ottima vittoria..!
Circuito del porto.. Io dovevo entrare in eventuali fughe a inizio gara ma mi sono un po’ stancato a inseguire i numerosi tentativi ma alla fine niente fughe.. Nel finale abbiamo dato una mano a Ruffoni che ha colto un buon 2 posto.. Le mie sensazioni sono abbastanza buone.. Vedremo come va appena ci sarà un po' di salita.. Ciao ciao

Giorgio Bocchiola
Cremona (circuito del porto): 180 km pianeggianti e molto veloci, il mio compito era di aiutare Ruffoni nel finale e tenerlo davanti...a parte un forte temporale a metà corsa sono rimasto tranquillo in gruppo fino agli ultimi 2 giri quando con tutta la squadra ci siamo portati davanti a tirare per tenere cucito il gruppo.. Nel finale per fortuna la pioggia ci ha risparmiato ma le strade ancora umide hanno fatto vittime per le numerose cadute.. Come concordato con Ruffo e Colonna siamo entrati nell' ultima curva a poco più di un km dall' arrivo in testa e ho portato Colonna che era l'ultimo uomo fino ai 500 mt dall'arrivo.. Ruffo riesce a cogliere un buon secondo posto saltato solo da Simion negli ultimi metri... Complimenti a tutti gli altri compagni che hanno fatto un ottimo lavoro per tenerci davanti!!

Manuel Senni
‎3 giorni marchigiana: Il primo giorno si correva su un circuito piatto sul lungo mare di Porto San Giorgio, è stata una gara molto veloce corsa ad alte velocita, che si è conclusa con un arrivo in volata. Di noi ci ha provato Fonzi.
Il secondo giorno invece la si correva sempre su un circuito un po più duro e l'arrivo era dopo uno strappo di 2 km. E' stata una gara strana, continuamente andavano via gruppetti e infatti l'ultimo giro ai meno tre un gruppetto di corridori con dei nostri Fonzi che si piazzerà ottavi punta l'ultimo strappo in fuga, su alcuni di loro rientreranno solo Di Serafino e Zilioli giunto poi nono.
Il terzo giorno invece prevedeva la corsa più dura ma purtroppo è stata rovinata dall'acqua, purtroppo la mia gara è finita dopo 90 km, in discesa non riuscivo a stare in testa al gruppo il quale continuamente si spaccava. Comunque ha raccolto un buon quinto posto Zilio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024