FIGURE E FIGURINE. Serpa e l'altra metà del carpo

| 08/05/2012 | 14:48
di Angelo Costa

Ciclisti, strana gente: spesso mostrano il loro lato peggiore, pur avendo tante qualità da vendere. Come la capacità di reagire alle cadute: rispetto ai colleghi di altri sport, sono liberi docenti. Si stampano contro le transenne, ruzzolano a pelle di leopardo a sessanta all’ora, volano nei fossi e in un amen sono di nuovo in sella. Tanto da far dubitare che siano fatti di carne e ossa: sono di gomma. Nulla a che vedere con i calciatori, che appena li sfiori con un dito sembrano pronti per l’estrema unzione: come in quella famosa pubblicità, i ciclisti più li butti giù e più si tirano su.
Al lungo elenco di ciclisti passati alla storia per aver corso conciati come mummie, con la testa girata all’indietro, una gamba cucita all’anca o la lingua legata col fil di ferro alle orecchie, si iscrive adesso Josè Serpa, colombiano dell’Androni che va forte in montagna e non solo per il cognome che porta. In Danimarca, dove l’unica cosa che sale sono gli ascensori, l’unica fatica per lui doveva essere restare in sella. Come non detto: domenica si è schiantato nella seconda tappa, picchiando la mano destra. Risalito in bici, è arrivato al traguardo dove ha marcato visita: all’ospedale si è presentato con l’arto tutto gonfio, anche perché i danesi, dopo averlo visto cadere e ripartire, si sono voluti personalmente congratulare di tanto coraggio stringendogli forte la mano. Impietoso il verdetto delle radiografie: frattura al metacarpo. Serpa l’ha presa con filosofia: ‘Se è rotto metacarpo, userò l’altra metà’.
Bendato e gessato, il colombiano ha preso il via della terza tappa, chiudendola in gruppo. Come premio, ha vinto un viaggio: mentre i colleghi si godevano il meritato riposo dopo la spedizione nordica, lui ha fatto la Verona-Torino-Verona, tappa che non dà vantaggi in classifica, né presenta particolari difficoltà altimetriche. E’ andato a costruire la corazza per proteggere la sua mano rotta e poter continuare il Giro senza troppa sofferenza. Dallo specialista lo ha accompagnato il suo manager, Gianni Savio, che del coraggio del suo atleta è ammirato e anche felice: «Speriamo che vada avanti, nei tapponi ci potrà dare una mano». Ovviamente, la sinistra.

La frase del giorno. «Così non mi annoio» (Taylor Phinney, maglia rosa del Giro caduta due volte in due tappe, svela che la sua non è sfortuna, ma strategia)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli ultimi 500 metri in salita, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley Sheehan...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024