HANDBIKE. Festa sul Garda per il Giro d'Italia

| 08/05/2012 | 09:04
Come era nelle previsioni la terza tappa del Giro d’Italia di Handbike si è rivelata molto importante nella bella storia che tanti atleti stanno scrivendo nella corsa alla conquista della maglia rosa, che caratterizza il leader della classifica generale, e della maglia bianca, che premia il miglior atleta negli sprint.
Domenica nella meteo-turbolenta Desenzano del Garda, minacciata da giorni dal maltempo più cupo, sono stati oltre cento i corridori che hanno partecipato alla gara, organizzata dall’Associazione Active Sport Disabili e dall’Associazione Gruppo Sportivo San Martino della Battaglia. La competizione si è svolta sull’incantevole circuito lungolago con partenza ed arrivo dalla centralissima piazza dei Cappelletti ed ha visto il successo assoluto di Paolo Cecchetto (ASD Team Pulinet) che ha preceduto Orazio Fagone (Sportabili Alba) e Raimund Thaler (GS Disabili Alto Adige). La gara femminile ha visto il successo assoluto di Francesca Fenocchio (Sportabili Alba). Coinquiline di podio: Claudia Schuler (GS Disabili Alt Adige) e Rita Cuccuru (VC Sommese): “Gli organizzatori locali sono stati bravissimi – ha commentato Maura Macchi, presidente del Giro d’Italia di Handbike asd – io mi unisco al plauso che gli atleti hanno tributato loro per la cura con la quale hanno allestito la competizione”
Rivoluzionata la classifica della maglia rosa in ben due categorie. Ora il simbolo di leader è indossato da: Davide Giozet (MH1.1), Federico Villa (MH1.2), Paolo Cecchetto (MH2), Raimund Thaler (MH3), Diego Colombari, (MH4) Monica Borelli (WH1), Francesca Fenocchio (WH2), Valeria Corazzin (WH3).
Al momento, la classifica per la maglia bianca premia: “Davide Giozet (MH1.1), Omar Rizzato (MH1.2), Saverio Di Bari (MH2), Mauro Cratassa (MH3), Marco Re Calegari (MH4), Monica Borelli (WH1), Francesca Fenocchio (WH2), Valeria Corazzin (WH3).
Attorno ai formidabili protagonisti del Giro d’Italia di handbike si sono stretti i soliti amici, affettuosi – sponsor: i dirigenti di Virtual Image, Utensili ABC, Ferroli, PMP, Toshiba, che firmano le maglie di leader, del CIP Lombardia, e i responsabili di Anmil, Aism, Sicurezza&Lavoro e Rai News, supporti istituzionali del Giro.
Rinviata la tappa di Casale Monferrato il prossimo appuntamento con il Giro d’Italia di Handbike è fissato a Somma Lombardo (VA), domenica 10 giugno. Sarà quella la sede nella quale cirscoscrivere ulteriormente la lotta per la conquista del Premio Assoluto che sarà assegnato alla MAGLIA ROSA che avrà ottenuto il miglior punteggio in classifica generale e che premierà dunque il Campione dei Campioni.
 
Le classifiche dopo la terza tappa:
maglia rosa
Classifica Generale MAGLIA ROSA - Categoria MH1.1
1° GIOZET DAVIDE (VC SOMMESE)
Classifica Generale MAGLIA ROSA- Categoria MH1.2
1° FEDERICO VILLA (PICCOLI DIAVOLI 3RUOTE ASD)
Classifica Generale MAGLIA ROSA- Categoria MH2
1° PAOLO CECCHETTO (ASD TEAM PULINET)
Classifica Generale MAGLIA ROSA - Categoria MH3
1° RAIMUND THALER (GS DISABILI ALTO ADIGE)
Classifica Generale MAGLIA ROSA - Categoria MH4
1° DIEGO COLOMBARI (POLISPORTIVA PASSO ASD)
Classifica Generale MAGLIA ROSA - Categoria WH1
1° MONICA BORELLI (VC SOMMESE)
Classifica Generale MAGLIA ROSA - Categoria WH2
1° FRANCESCA FENOCCHIO (SPORTABILI ALBA ONLUS)
Classifica Generale MAGLIA ROSA - Categoria WH3
1° VALERIA CORAZZIN (BASKET E NON SOLO)
 
maglia bianca
Classifica Generale MAGLIA BIANCA - Categoria MH1.1
1° GIOZET DAVIDE (VC SOMMESE)
Classifica Generale MAGLIA BIANCA- Categoria MH1.2
1° OMAR RIZZATO (GSC GIAMBENINI)
Classifica Generale MAGLIA BIANCA- Categoria MH2
1° SAVERIO DI BARI (SPORTABILI ALBA ONLUS)
Classifica Generale MAGLIA BIANCA - Categoria MH3
1° MAURO CRATASSA (CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE)
Classifica Generale MAGLIA BIANCA - Categoria MH4
1° MARCO RE CALEGARI (POLHA VARESE)
Classifica Generale MAGLIA BIANCA - Categoria WH1
1° MONICA BORELLI (VC SOMMESE)
Classifica Generale MAGLIA BIANCA - Categoria WH2
1° FRANCESCA FENOCCHIO (SPORTABILI ALBA ONLUS)
Classifica Generale MAGLIA BIANCA - Categoria WH3
1° CORAZZIN VALERIA (BASKET E NON SOLO)
 
Il calendario completo del Giro d’Italia 2012
15/4/2012:            Cinquale (MS)
25/4/2012:            Montalto di Castro (VT)
6/5/2012:              Desenzano del Garda (BS)
10/6/2012:            Somma Lombardo (VA)
15/7/2012:            Castions di Zoppola (PN)
21/7/2012:            Olgiate Olona (VA)
22/7/2012:            Cermenate (CO)
29/7/2012:            Verona
23/9/2012:            Sulmona (AQ)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024