GIRO. Petacchi: Cav bravissimo nello scegliere il tempo
| 07/05/2012 | 08:33 Prima tappa in linea al 95° Giro d’Italia e subito una grande affermazione da parte del campione del mondo Mark Cavendish. Una dimostrazione di assoluta potenza e superiorità. Nelle prime due posizioni si è ripetuto l’ordine d’arrivo del mondiale danese dello scorso anno, con Matthew Goss che è giunto alle spalle del velocista dell’Isola di Man. Nel corso della puntata di “Fuori di bici”, sulle frequenze d Radio Sportiva, si è parlato della volata con Alessandro Petacchi, assente all’edizione 2012 della corsa rosa ma proprio nel corso della seconda tappa dello scorso anno, è stato l’ultimo corridore a battere allo sprint Mark Cavendish sulle strade del Giro d’Italia. «Cavendish è stato bravo ad attendere il momento giusto – ha sottolineato il campione spezzino -. Quando ha capito che avrebbe affrontato una volata troppo lunga, ha rallentato un attimo perchè altrimenti avrebbe rischiato di perdere. Ce l’ha poi fatta a riprendere subito ritmo ed è stato molto esplosivo a riguadagnare su tutti i suoi avversari». Una superiorità ribadita anche da Silvio Martinello, l’altro ospite intervenuto nel talk-show che tutti i giorni del mese di maggio con appuntamento fisso alle ore 18,30 farà compagnia ai tanti appassionati di ciclismo, illustrando a caldo e commentando i fatti salienti delle tappe del Giro. L’ex iridato della pista e attuale opinionista RAI ha sottolineato il fatto che ormai rappresentano una costante le affermazioni di corridori che provengono dalla pista: «Se guardiamo i primi tre della cronometro iniziale, mettiamo insieme una decina di titoli mondiali su pista. Così come i primi due della tappa in linea, gli stessi che hanno dominato la volata iridata di Copenaghen, hanno collezionato diversi titoli nelle discipline della pista. Da diverso tempo siamo di fronte a una tendenza generale che ci fa capire quanto sia importante sapersi muovere e saper gestire al meglio la bicicletta. Cercare di riuscire a sfruttare al massimo le potenzialità di questo mezzo. Per quanto riguarda il nostro Paese sembra che le intenzioni ci siano tutte a muoversi in tal senso. Purtroppo però, più nelle intenzioni che nei fatti concreti. È importante che chi lavora con i giovani capisca quanto sia importante far svolgere ai ragazzi un’attività polivalente». La tappa di oggi che attende ancora le ruote veloci come protagoniste, sarà commentata a “Fuori di bici” da Nicola Minali, l’ex sprinter dell’Isola della Scala (VR) che ha collezionato tanti bei successi sulle strade di tutte e tre le più grandi corse a tappe.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.