DONNE. Trionfo BePin nel "Muri Fermani": Amialiusuk su Cantele

| 06/05/2012 | 20:46

Ha dell’impresa ciò che ha compiuto la giovane bielorussa Alena Amialiusik. La forte atleta diretta da Walter Zini ha fatto il vuoto e si è presentata tutta sola sul traguardo di Fermo, posto in piazza del Popolo. Sua la terza edizione dei “Muri Fermani – Le nostre Fiandre – Gianmarco Lorenzi Forza Marina”. Alle sue spalle la compagna di squadra Noemi Cantele, che completa cosi il successo della neo squadra BePink. La giovane e promettente Rossella Ratto (Verinlegno Fabiani) si piazza in terza posizione


Al via hanno preso parte poco più di cento atlete. Con il dorsale numero uno la vincitrice della scorsa edizione, la talentuosa lituana del team Vaiano Tepso Solaristech, Rasa Leleyvite. Centotredici i chilometri in programma, distribuiti su un percorso nervoso ed impegnativo. Un circuito di cinque chilometri da ripetere due volte, ha fatto selezione fin da subito, sia a causa del maltempo, sia per la difficoltà del tracciato. Ma la corsa si è decisa sul primo dei due passaggi del Muro Costa del Ferro. Dopo una decina di chilometri al comando si porta una coppia. Sono la veneta Valentina Scandolara (Michela Fanini Record Rox) e l’australiana Joanne Hogan. Le due atlete rimangono in avanscoperta per ottanta chilometri, arrivando ad un vantaggio massimo che supera abbondantemente il minuto. Dietro un gruppo di trentacinque atlete che insegue. E’ la brianzola Silvia Valsecchi che inizialmente prova a chiudere, restando tra i due gruppi per una decina di chilometri, ma nulla da fare per l’atleta che difende i colori di BePink. La formazione diretta da Walter Zini prende in mano la situazione, con la russa Oxana Kozonchuk e con la bresciana Simona Frapporti prima, e con la giovane Dalia Muccioli poi. Grazie al forcing delle nero-fucsia, viene annullato il tentativo di Scandolara e Hogan. Tra le più attive in testa alla corsa ci sono anche l’ex campionessa d’Europa junior Rossella Ratto, e Barbara Guarischi (Top Girls Fassa Bortolo – Servetto). A meno dieci chilometri dal termine e’ Alena Amialiusik (BePink) che attacca e scollina per prima sul gpm. La bielorussa fa subito il vuoto, ed il vantaggio sale rapidamente. Alle sue spalle Noemi Cantele, la campionessa d’Italia, nonché compagna di squadra, controlla la situazione. La giovane che difende i colori di BePink si invola tutta sola verso l’arrivo, con il pubblico che le tributa il meritato applauso. Passano solo venti secondi, ed è un’altra atleta di BePink, la tricolore Noemi Cantele, che si presenta sul traguardo in pavè. A completare il podio una brava Rossella Ratto. Presente sulle strade di  Fermo anche il commissario tecnico Edoardo Salvoldi, appena rientrato dal sopralluogo olimpico di Londra. Anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato di Rocco ha raggiunto la cittadina marchigiana per premiare la vincitrice. Alessandro Fasciani, l’organizzatore dei “Muri Fermani – Le nostre Fiandre – Gianmarco Lorenzi Forza Marina” commenta così: “Una forte e talentuosa atleta come Alena Amialiusik va a mettere la firma sulla nostra corsa. Anche quest’anno la manifestazione è stata un successo sotto tutti i punti di vista. Più di cento atlete al via si sono date battaglia su un percorso che ha fatto selezione sin dai primi chilometri. Voglio ringraziare tutte le persone che hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento e do sin da ora l’appuntamento  per l’edizione del prossimo anno.” La madrina e starter di giornata, Marina Romoli, ha voluto ringraziare l’organizzazione per l’evento ottimamente riuscito: “Un grazie speciale va a mio padre Giordano, ad Alessandro Fasciani ed a Gianmarco Lorenzi. Sono davvero contenta per quello che fanno per me e per la mia associazione, Marina Romoli Onlus. Per me è un onore avere una corsa sulle strade di casa.


 

Ordine d’arrivo:

 1. Amialiusik Alena (BePink) km 113 in 2h57’20’’ alla media di 38,233 km/h

2. Cantele Noemi (BePink) a 20’’;

3. Ratto Rossella (Verinlegno – Fabiani) a 41’’;

4. Berlato Elena (Tog Girls Fassa Bortolo – Servetto) a 51’’;

5. Cromwell Tiffany (Nazionale Australia) a 58’’;

6. Leleivyte Rasa (Vaiano Tepso Solaristech) s.t.;

7. Cardoso De Oliveira Flavia (Forno d’Asolo Colavita);

8. Batagelj Polona (Diadora Pasta Zara Manatthan);

9. Cilvinaite (Diadora Pasta Zara Manatthan);

10. Carretta Valentina (MCipollini Giambenini)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024