DILETTANTI. Bazhkou (Palazzago) vince a Monte San Pietrangeli

| 06/05/2012 | 17:01

 


Una bella pagina di ciclismo classico è stata scritta dai corridori che hanno dato vita al “5° Trofeo Ippolito Matricardi” a Monte San Pietrangeli, cittadina di grandi tradizioni ciclistiche tra le colline dell’entroterra fermano. Il percorso, di km. 15 da ripetere 8 volte, era già di per sé abbastanza difficile e impegnativo; la pioggia, leggera ma continua, ha poi aggravato le difficoltà dei concorrenti e ne è scaturita una gara di vero ciclismo che strada facendo ha messo in luce tutti atleti di sicuro valore: Il più bravo di tutti è stato il bielorusso, ventenne alfiere del Team Palazzago Elledent, che negli ultimi chilometri è venuto fuori di prepotenza, raggiungendo tutto solo il traguarco di Monte San Pietrangeli con  1’03” sul pur forte Nicola Boem, dello squadrone della Zalf, seguito a sua volta a brevi intervalli da altri valorosi protagonisti, come Matteo Di Serafino, del Team Vega Montappone, Steamo Di Carlo, dell’Aran Cucine, e altri ancora.


La manifestazione di Monte San Pietrangeli, organizzata anche questa a puntino dalla ASD Monturanese ed orchestrata brillantemente dal padrone di casa, Giuseppe Matricardi, era la terza e conclusiva gara del “IV° Giro della Provincia di Fermo”  e, nonostante la pioggia, ha chiuso nel migliore dei modi questo interessante trittico al quale hanno partecipato diverse tra le più forti formazioni italiane. A quest’ultimo appuntamento hanno risposto 149 atleti, gli stessi dei giorni precedenti, che non si sono davvero risparmiati lungo gli 8 giri di un percorso, che presentava peraltro due salite, quella per Francavilla d’Ete nella prima parte e quindi quella finale per Monte San Pietrangeli, di quasi 5 chilometri.
Fin dalle prime battutte si lanciavano all’offensiva in quattro, Di Carlo, il vincitore del giorno prima, e D’Urbano, entrambi dell’Aran, Berlato, della Zalf e Giustino, della SCAP Trodica. La fuga si protraeva per buona parte della gara finchè al 5° giro l’elpidiense Totò, del Veloclub Senigallia, partiva all’inseguimento e raggiungeva i 4 fuggitivi, imitato da lì a poco dal giovane ascolano Ciccanti, della SCAP, e poi anche da Di Serafino, del Vega Montappone, e dal futuro vincitore Bazhkou, del Team Palazzago. Questi ultimi due si avvantaggiavano sugli altri ma nel finale del penultimo giro l’irriducibile Bazhkou forzava ancora e iniziava l’irresistibile cavalcato con la quale nel finale prendeva definitivamente le redini della competizione. Ricordiamo che il 1° maggio il bielorusso si era già imposto per distacco nella Ciociarissima di Sora, Lungo la salita finale c’era lotta alle spalle del fuggitivo ma solo per i piazzamenti Tra l’altro oltre ai già citati Boem, Di Serafino, Di Carlo, Totò e Ciccanti, si inserivano nella lotta Zilioli, Di Francesco, bravissimo esponente della squadra di Monturano, il polacco Pojanski, già 2° il giorno prima e il giovane Taliani, portacolori della squadra sponsorizzata da Matricardi

Nella classifica combinata per il “IV° Giro della Provincia di Femo, il successo andava meritatamente a Stefano Di Carlo, dell’Aran Cucine, il vincitore del giorno prima, che riusciva a spuntarla su avversari pur agguerritissimi come Nicola Boem, della Zalf, Matteo Di Serafino, del Vega Montappone, e Massimo Pirrera, della Cicl. Malmantile.

Dal canto suo il giovane pescarese Marco D’Urbano, dell’Aran Cucine, vestiva la maglia verde di leader del GPM.

 

 

Ordine d’arrivo:

1°) Bazhkou Stanislau  (Team Palazzago Elledent)   km. 127  ore 3.09’  media km. 40,317

2°) Boem Nicola (Zalf Euromobil Desirèe Fior)  a 1’03”

3°) Di Serafino Matteo (Team Vega Pref.ti Montappone)   a 1’04”

4°) Di Carlo Stefano (Aran D’Angelo & Antenucci)  a 1’12”

5°) Zilioli Gianfranco  (Team Colpack)

6°) Pirrera Massimo (Cicl. Malmantile)

7°) Di Francesco Gian Marco (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)

8°) Ciccanti Marco (Team SCAP Pref.ti Foresi)

9°) Poljanski Pawel  (Ciclistica Sestese)

10°) Taliani Alessio (Futura Team Matricardi)

11°) Totò  (Veloclub Senigallia); 12°) Marchetti (Cerone); 13°)  Fonzi (Team Colpack);

14°) Maddaluno (Cicl. Malmantile); 15°) Magnusson (idem).    Partiti 149 – arr.ti 31.

 

 

Classifica cominata Giro della Provincia di Fermo:

1°) Di Carlo Stefano (Aran Cucine D’Angelo & Antenucci)

2°) Boem Nicola (Zalf Euromobil Desirèe Fior)

3°) Di Serafino Matteo (Vega Pref.ti Montappone)

4°) Pirrera Massimo  (Cic. Malmantile).

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024