GIRO & DOPING. Casa Androni e i nuovi regolamenti interni

| 05/05/2012 | 15:35
Un anno fa (era il 4 maggio 2011) si trovò nella polvere causa dell’accusa di un suo ex corridore. Oggi - dopo essere stato assolto con formula piena tanto dalla giustizia penale quanto da quella sportiva - Gianni Savio si prepara ad affrontare un nuovo Giro d’Italia, ma i segni della “disavventura” giudiziaria se li porta dentro e lo hanno spinto a prendere inedite iniziative nella lotta al doping.

«Ho parlato chiaro ai corridori - spiega a tuttobiciweb il manager della Androni Venezuela -, ho riepilogato loro la mia vicenda e spiegato le mie scelte. E siccome non sono ipocrita, ho spiegato chiaro che voglio tutelare me in primis, poi i miei collaboratori e quindi tutta la squadra. Ho parlato ai corridori, tutti e non solo quelli che sono al Giro d’Italia, facendo l’esempio del calcio scommesse: è evidente come le cattive frequentazioni abbiamo indotto molti corridori all’errore. E da questo esempio è nata l’esigenza di scrivere un nuovo regolamento interno».

Ce lo illustra?
«Non ho voluto pubblicizzare questa scelta, visto che riguarda la squadra e solo la squadra, ma capisco che fosse inevitabile parlarne e lo faccio volentieri rispondo alle vostre domande. Intanto ricordo che tutti i corridori hanno firmato, con il contratto, il regolamento antidoping in base al quale, in caso di positività, dovranno pagare una penale pari all’intero ammontare del loro stipendio annuale. Poi ho proposto ai nostri atleti questo piano: in occasione di tutte le corse a tappe, i corridori non potranno lasciare l’albergo senza autorizzazione né potranno ritirarsi da soli nella propria camera con estranei, ma nemmeno con parenti, amici o familiari. Per stendere questo regolamento e per non ledere la privacy personale mi sono avvalso dei consigli dell’avvocato Giuseppe Napoleone. E devo dire che tutti i corridori hanno capito e accettato. Ma c’è dell’altro...».

Dica.
«Siccome vogliamo essere noi i primi a rispettare i regolamenti, sottolineo come il nostro medico sociale dottor Luca Romano - figura nuova nel ciclismo, con un passato nello staff medico del Torino Calcio - non ha portato con sé nemmeno un ago, nemmeno quelli consentiti dai regolamenti. Se dovessero servire trattamenti come iniezioni o flebo o quant’altro - vietati dal regolamento Uci - ci appoggeremo agli ospedali ed il corridore dovrà necessariamente fermarsi. Mi si può obiettare di non essere stato, in un preciso momento del passato, altrettanto vigilante, ma io dico che non avevo a disposizione gli strumenti per farlo. Oggi, con il passaporto biologico nel quale credo ciecamente, questi strumenti ce li ho ed intendo utilizzarli».

Sappiamo che ieri sera avete avuto un’altra riunione con i corridori.
«Proprio così. Ieri sera abbiamo ricevuto il protocollo di Rcs Sport in base al quale se si dovesse verificare una infrazione di sostanza o di metodologia al regolamento antidoping, la squadra deve versare a RCS Sport 100.000 euro. Bene, sempre con la consulenza dell’avvocato Napoleone, abbiamo aggiunto una nuova postilla al nostro regolamento e fatto firmare anche questa ai 9 corridori che oggi prendono il via per il Giro d’Italia. Mi sono tutelato, ci siamo tutelati: io e la Androni Venezuela crediamo fortemente nella lotta al doping e lo dimostriamo ogni giorno con atti concreti».

Un anno dopo, Gianni Savio è ancora sulla tolda di comando con un nuovo diktat personale: ridurre ai minimi termini lo spazio per le sorprese spiacevoli. Buon lavoro, Principe...

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
bel piano...
5 maggio 2012 16:21 limatore
in pratica clusura e multe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024