DILETTANTI FRIULI. Vince Villella, rimane leader Rosa

| 05/05/2012 | 14:10

La quarta frazione del 49° Giro della Regione Friuli Venezia Giulia da Tolmezzo a Tarvisio non ha deluso le attese: tra attacchi, pioggia battente, fughe e giochi di squadra, la lotta per la maglia bianca è letteralmente esplosa, dando vita ad una tappa combattuta dal primo all’ultimo chilometro. Alla fine Diego Rosa, il brillante vincitore di ieri a Passo Pramollo, ha mantenuto la leadership per 37”, mentre la vittoria di tappa è andata a Davide Villella del Team Colpack, che ha regolato un gruppetto ristretto sul traguardo di Tarvisio.

La giornata non era iniziata nel migliore dei modi, dal momento che cinque squadre alloggiate a Tarvisio hanno subito il furto delle proprie biciclette nel corso della notte. L’RC Arbo Wels Gourmetfein si è dovuta ritirare in blocco dalla competizione, mentre la Bibanese, il Team Colpack, la Vejus e il Vc Mendrisio sono riusciti a partire con le biciclette di scorta o grazie al supporto delle altre squadre in corsa, che hanno prestato loro i mezzi.
La frazione si è accesa subito: sin dal secondo chilometro di corsa sono iniziati gli attacchi, che hanno visto protagonisti anche uomini importanti come Carmelo Pantò (Gragnano), determinatissimo a portare via una fuga buona. Anche la maglia verde Bob Jungels (Leopard) non è rimasta a guardare, mettendo il naso fuori a inizio tappa, inseguito prontamente dalla maglia bianca Rosa.  All’inizio della salita di Ravascletto (km 66,3) Fabio Aru (Palazzago) ha spezzato il gruppo con una tirata delle sue, portandosi via anche Ilya Gorodnicev (Hopplà), Damien Howson (Australia) e Daniele Dall’Oste (Trevigiani). I quattro hanno scollinato per primi ma a fine discesa si sono ricompattati con un gruppetto di trenta inseguitori (tra cui il leader), poi rinforzatosi con un’altra ventina di uomini.  Nel corso del passaggio ad Arta Terme (km 79), proprio mentre iniziava a riversarsi sulla carovana un autentico diluvio, sono scattati in otto, tra cui ancora un agguerritissimo Carmelo Pantò. Al km 100 si sono portati sulla testa altri 17 corridori, tra cui il leader, il secondo in classifica Jungels, il terzo Calvin Watson (Australia), il quinto Johan Coenen (Differdange), Donato De Ieso (terzo ieri a Pramollo), e ancora Gorodnicev, che proprio all’inizio della salita di Sella Cereschiatis è scattato in solitaria: il russo è rimasto al comando lungo tutta la salita, scollinando con 1’15” sul gruppo maglia. Nel corso della tecnica discesa verso Pontebba dal gruppo è uscito a tutta velocità Jungels, che ha raggiunto Gorodnicev : i due sono rimasti al comando fino a 12 chilometri dalla fine, quando il gruppo maglia, che comprendeva tutti i migliori della classifica, li ha riassorbiti. Sull’ultimo strappo prima dell’arrivo, ancora scatti e controscatti, con tanto di caduta che ha coinvolto la maglia bianca, pronta a rialzarsi e ripartire. All’ultimo chilometro sono rimasti davanti in cinque: Edoardo Zardini, Davide Villella, Jan Polanc (Radenska), Jakob Steigmiller (Thuringer) e Michele Simoni (General Store). Villella, la ruota più veloce del gruppetto, non ha avuto problemi a tagliare il traguardo a braccia alzate. Diego Rosa ha chiuso dopo 5”, guadagnando altri 10” in classifica generale su Bob Jungels.

Per  Davide Villella si tratta della seconda vittoria stagionale dopo il Memorial Fumagalli, e arriva dopo il terzo posto al Liberazione: «Il brutto tempo ha condizionato la gara – racconta dopo il traguardo – Io ho aiutato Zardini, ho sofferto un po’ nell’ultima discesa ma per fortuna sono rientrato, e sapendo di essere il più veloce del gruppetto di testa ho fatto la mia volata». Una vittoria che ripaga in parte del furto subito dalla squadra stanotte: Villella infatti ha dovuto correre con la bici di scorta. «Dedico la vittoria al presidente, ai direttori sportivi, gli accompagnatori, alla mia famiglia e alla mia ragazza».

Continua il sogno di Diego Rosa, al secondo giorno in maglia bianca: «Oggi abbiamo dimostrato di essere una squadra unita, ognuno ha fatto la sua parte per difendere questa maglia. Domani continueremo su questa linea».

Bob Jungels mantiene la maglia verde di miglior giovane, ed è secondo in classifica a 37” da Rosa, ma spiega: «La tappa di oggi era adatta alle mie caratteristiche e ho dato il tutto per tutto per strappare la maglia a Rosa, ma la sua squadra si è dimostrata davvero forte. Domani  proverò a difendere il secondo posto perché non penso ci sarà molto terreno per attaccarlo ancora».

Classifiche complete e foto sono reperibili sul sito www.girofriuliveneziagiulia.it.

Fotografie di Gabriele Menis.
Per l'utilizzo delle immagini è obbligatoria la citazione dell'autore "Foto Gabriele Menis".
Foto Gabriele Menis © 2012

Ordine d'arrivo:

1 VILLELLA Davide (Team Colpack) in 3:57'58

2 STEIGMILLER Jakob (Thüringer Energie Team) st

3 POLANC Jan (Radenska Cycling Team) st

4 SIMONI Michele (General Store Medlago Fontana) st

5 ZARDINI Edoardo (Team Colpack) st

6 ROSA Diego (Team Palazzago) a 5”

7 POZDNYAKOV Kirill (VL Techincs - Abutriek Cycling Team) a 13”

8 COENEN Johan (Team Differdange-Sportfood.de) a 13”

9 JUNGELS Bob (Leopard-Trek Continental Team) a 15”

10 BUSATO Matteo (Team Idea 2010) a 21”

Classifica generale:

1 ROSA Diego (Team Palazzago) in 14:38'34

2 JUNGELS Bob (Leopard-Trek Continental Team) a 37”

3 ZARDINI Edoardo (Team Colpack) a  37”

4 WATSON Calvin (Australia National Team) a 48”

5 COENEN Johan (Team Differdange-Sportfood.de) a 1'02”

6 LAMPA Corrado (Delio Gallina Colosio S.Inox) a 1'13”

7 VILLELLA Davide (Team Colpack) a 1'43”

8 GORODNICHEV Ilya (Hopplà-Vega-Truck Italia-Valdarno) a 2'00

9 POLANC Jan (Radenska Cycling Team) a 2'02”

10 DE IESO Donato (Vejus-TMF-Idnamic-BH Bikes) a 2'02”

 

Classifica a punti:

1. COLLODEL Matteo (Marchiol Emisfero Site) 39 pt
2. ROSA Diego (Team Palazzago) 35 pt
3. VILLELLA Davide (Team Colpack) 33 pt
 

Classifica TV:

1. THEUNS Edward (VL Techincs - Abutriek Cycling Team) 11 pt

2. CAVASIN Daniele (Generali Videa Ballan Coppi Gazzera) 9 pt

3. PUCCIONI Mirko (Caparrini Le Village - Vibert Italia) 9 pt 

Classifica Gpm:

1. ROSA Diego (Team Palazzago) 8 pt

2. COENEN Johan (Team Differdange-Sportfood.de) 7 pt

3. GAFFURINI Nicola (Delio Gallina Colosio S.Inox) 7 pt

Classifica giovani:

1. JUNGELS Bob (Leopard-Trek Continental Team) in 14:39'11

2. WATSON Calvin (Australia National Team) a 11”

3. LAMPA Corrado (Delio Gallina Colosio S.Inox) a 36”

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Veramente...
5 maggio 2012 17:37 Fra74
bravi i giovani JUNGELS e LAMPA...
Francesco Conti.

bici.....rubate
6 maggio 2012 08:58 nikko
e dell'ennesimo furto delle biciclette ai danni dei team che hanno dovuto abbandonare la corsa......ne vogliamo parlare ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024