FIGURE E FIGURINE. Una rosa senza madrina

| 05/05/2012 | 14:04
di Angelo Costa

Nel Giro più virtuale di sempre, con un occhio a twitter e l’altro a facebook, è virtuale anche la madrina. Di Giorgia Wurth, attrice bella e solare con un cognome ideale per sponsorizzare i gran premi della montagna,  si vedono immagini, si leggono interviste e stop. Al momento è una presenza immaginaria: per dirla come si usava ai tempi in cui ogni cosa aveva il suo nome, brilla per la sua assenza. Chi l’ha preceduta in questo particolare ruolo sportivo, non certo adatto a tutti (l’onnipresente Pino Insegno, almeno a madrina del Giro, non può candidarsi) aveva fatto un pelo meglio: a Torino e Milano, per aprire e chiudere la scorsa edizione,  Cristiana Capotondi si è mostrata live, come piace dire alla new generation in rosa. Della Wurth, altro termine molto niù  e adatto ai giovani (forse è stata scelta proprio perché si sposa bene con app e tablet), non c’è invece traccia in Danimarca: per ragioni che non sono state comunicate, o solo per far lievitare l’attesa, qui si esibisce una sua controfigura locale. La Wurth si limita a mandare messaggi a reti unificate, tutti sui canali targati Gazzetta: l’ultimo è che lei ama la bici da corsa, ma sogna il tandem. Qualche ciclista l’ha inteso come un invito: finito il Giro, proverà a darsi alla pista.
Senza una vera madrina, ha mosso i primi passi la nuova maglia rosa. Più fortunata rispetto ad altri simboli: in tempi in cui il ciclamino sbiadisce in rosso e il verde in azzurrino, almeno il suo storico colore è riuscito a conservarlo. Ma neppure il vessillo più ambito della corsa è sfuggito al logorio di questa vita ultramoderna: accanto al marchio dello sponsor compare da quest’anno l’inevitabile uccellino del social network, decisamente più invadente di quello di Del Piero. I migliori ‘cinguettii’ inviati nei mesi scorsi dagli appassionati e dagli stessi corridori sono stati posizionati sugli estremi della maglia: il guaio è averli scritti su una striscia fucsia che sta al rosa come il carrello dei bolliti in una corsia d’ospedale. Un vero e proprio cazzotto allo stile italiano, universalmente riconosciuto. Un piccolo sgarbo a una corsa che non passa mai di moda. Sta a vedere che Giorgia Wurth ha rinunciato al viaggio di Danimarca per non dover indossare un capo del genere.

La frase del giorno. ‘E’ un Giro che si può vincere in un giorno solo’ (Gilberto Simoni, ex ciclista, dimentica che a lui è capitato di perderne in una tappa sola).
Copyright © TBW
COMMENTI
dico la mai
5 maggio 2012 23:14 AERRE56
simoni? che tristezza.

io

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024