ATTACCHI & CONTRATTACCHI. Non è più il Giro di una volta
| 05/05/2012 | 14:00 di Cristiano Gatti
Chiedo scusa, la mia è una falsa partenza. Purtroppo devo avere sbagliato indirizzo. Mi trovo in una remota località della Danimarca, dove credevo cominciasse il Giro d’Italia. Effettivamente qui c’è del movimento, un sacco di gente per le strade, bandiere ovunque e persino acqua rosa dalle fontane. Posso testimoniarlo: ci sono pure diverse squadre ciclistiche. Tutto concorre ad aumentare la confusione e ad alimentare l’equivoco: sì, ho anch’io le mie attenuanti, a prima vista sembra davvero la partenza del Giro d’Italia. Poi però balza subito all’occhio il dettaglio determinante, quello che mi porta a concludere mestamente d’aver sbagliato destinazione: non può essere una partenza del Giro, non esiste che la corsa rosa parta senza il protagonista assoluto dell’ultimo decennio, l’invadente convitato di pietra capace di condizionare tutti i discorsi e tutte le presentazioni, mettendosi sempre al centro della scena e lasciando sullo sfondo i corridori con le loro misere vicende di gara. Mi guardo attorno da qualche giorno e proprio non lo vedo. Non c’è il tema doping. O abbiamo tutti sbagliato indirizzo, oppure il mondo ha cominciato a girare all’incontrario. La memoria non mi inganna: per anni abbiamo lanciato il Giro parlando solo di doping. Edizione record per controlli, quanti controlli a sorpresa, quali squadre sottotiro, quanti fermati prima del via, quali iscritti imbarazzanti, quanti Nas Nascosti in carovana, a quando il primo blitz, quanti timori e quante perplessità sulla credibilità della corsa. L’ottantasei per cento degli articoli di giornale, il novantuno per cento dei dibattiti televisivi, il novantasei per cento degli interventi istituzionali: tutti canalizzati sull’argomento doping. Sul puro aspetto tecnico, molta prudenza e tanti condizionali. Quasi una paura contagiosa al solo parlarne. Il Giro partiva, ma partiva nel sospetto, nell’ansia, spesso nel puro disprezzo. E allora possiamo bene capire il senso di sorpresa, di disagio, di smarrimento che assale tutti quanti in queste ore. Diamine, è partito il Giro e s’è parlato di tutt’altro. Delle assenze altolocate (Evans e Schleck Jr), della facilità dei percorsi, delle incognite di Basso, della malavoglia di Schleck Senior, dei giovani che devono sbocciare, delle guerre interne tra Scarponi e Cunego, della Rai che non cambia mai. Nessuno che si sia preso la briga di occupare spazi e palinsesti con la cronaca nera del doping. E questa sarebbe una partenza seria? Ma dove siamo finiti, nel paese delle meraviglie? Nel mondo dei sogni? I casi sono due: o davvero ho sbagliato indirizzo, oppure qualcosa sta davvero cambiando. Spero proprio di non avere sbagliato indirizzo.
Giusto tenere alta l'attenzione sulla tematica doping.
La lotta al cancro del ciclismo non deve accennare a fermarsi.
Complimenti a Cristiano Gatti
Michele Bufalino
Bufalino
5 maggio 2012 15:24ciano90
Forse lei non ha capito ma Gatti è felice che non si parli di doping! E' felice che ci sia stata una svolta!
5 maggio 2012 16:12Bufalino
Ho capito benissimo, ed è giusto quello che dice Gatti.
Tuttavia per quanto mi riguarda ho detto esattamente un'altra cosa ;) riallacciandomi all'ultima frase. La speranza è di non avere sbagliato indirizzo, comunque sia è giusto anche rimanere attenti, vigilare. Come si è fatto correttamente in questi anni, e speriamo davvero che siano tempi migliori ;)
Senza dimenticare ovviamente ciò che è successo anche nelle ultime settimane con Galymzianov e sperando che in questo giro, definito "più umano" da alcuni, sia veramente umano dal punto di vista del doping, senza casi sospetti e senza classifiche riscritte.
Saluti,
M.B.
Forse mi sono espresso male io ;)
DOPING
5 maggio 2012 16:41Fra74
Mai abbassare la guardia contro il Doping, e sopratutto a me, personalmente, dispiace quando si sentono certi commenti, tipo quello di oggi di SILVIO MARTINELLO in apertura di tele-cronaca del Giro di Italia:"...Contador non è mai stato trovato positivo durante l'ultimo Giro che vinse..."...boh...mah...forse sarò IO duro di comprendonio...
Francesco Conti.
Martinello ha ragione
5 maggio 2012 19:41velo
il tas ha squalificato contador per due anni per la positività al clenbuterolo nel tour 2010, nel 2011 ha corso pulito e meritava la vittoria del giro.
Provocazione
5 maggio 2012 21:22Askatasuna
Capisco la provocazione Sig. Gatti, però in fondo ha ragione, non ne aveva parlato nessuno. Ci ha pensato Lei. Grazie. Ne avevamo bisogno.
PER FRA74
5 maggio 2012 21:23stargate
Non capisco perché debba dispiacersi dell'affermazione di martinello, che altro non ha detto se non la pura verità. Se poi si vuole muovere guerra a oltranza a Contador, è un altro discorso. La verità è che -prescindendo dalla sentenza del TAS, che ha provocato non del tutto ingiustificate polemiche- il Giro 2011 lo spagnolo l'ha dominato a suo piacimento, senza che sulla sua vittoria possa adombrarsi alcun sospetto. Ecco perché ritengo ingiusto che sia stato privato a tavolino di quello e di altri successi, anche se, paradossalmente, in prospettiva futura, si può tranquillamente dire che la sentenza l'ha favorito, perché restare fermo due anni, o poco meno -al netto della sospensione già scontata- è un macigno molto pesante per ogni atleta, sia pure di grande classe. Così, invece, potrà tornare a correre nel giro di pochi mesi, sia pure col palmares alleggerito. Cordialità (Alberto Pionca - Cagliari)
tuttobici
5 maggio 2012 22:39miguel
Oggi leggo una mezza dozzina di servizi sul giro e nessun commento li accompagna.
Poi arriva l'articolo di un giornalista "qualsiasi" che per distinguersi parla di doping (del resto cosa ne capisce di ciclismo pedalato?)e tutti giù ha commentare.
Siamo proprio messi male.
MIGUEL
5 maggio 2012 23:24velo
Scusa, forse non conosci gli articoli scritti dal giornalista Gatti, è meglio che continui leggere i quotidiani come lo stadio/corriere dello sport, questi non ne parlano e se scrivono leggi poche righe.COSI' CAPISCI MEGLIO!!!!!!!
x miguel
6 maggio 2012 00:56AndreaTino
Oggi leggo una mezza dozzina di servizi sul giro e nessun commento li accompagna.
Poi arriva l'articolo di un giornalista SERIO e un utente per distinguersi fa la morale ma non conosce l'italiano. "ha commentare"?? Rimandato.
gli SPONSOR
6 maggio 2012 08:01geom54
in quanto semplicemente e materialmente sostenitori di questo infinito SPORT si limitano a considerare che i "DURI DI COMPRENDONIO" sono ormai troppi e si augurano di non averli mai, a qualsiasi livello, come loro collaboratori sia in ambito sportivo (ciclismo) ma sopratutto in ambito delle aziende che gli stessi hanno ancora la fortuna di dirigere;
al proposito del pensiero espresso da MARTINELLO è evidente la verità e la logica.
PER MIGUEL
6 maggio 2012 10:24stargate
Mi associo a chi critica il Suo intervento: come non comprendere, infatti, che l'articolo di Gatti è steso sul filo dell'ironia e del paradosso, qualità che ne certificano la classe e, al contempo, consentono di inviare un chiaro messaggio. Se, invece, si preferiscono articoli di altro genere, magari violenti e rozzi, o ipocriti, è bene accomodarsi da qualche altra parte, le possibilità non mancano. (Alberto Pionca - Cagliari)
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...