CHALLENGE GIORDANA. Domani la seconda prova

| 05/05/2012 | 10:04
Corrono veloci, e lo faranno fino a domani, cioè fino a poco prima dello start, le iscrizioni alla 3.a Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica, in partenza alle 9.00 di domenica.

Nel frattempo il contatore degli iscritti è giunto a quota 2.000, per una lista di partenza ricca di tanti bei nomi del panorama delle granfondo su strada che sapranno regalare una sfida avvincente in quel di Marostica (VI) e, soprattutto, sui saliscendi dell’Altopiano di Asiago.

Sarà una gara tutta in apnea, all’inizio per mantenere una posizione salda nel gruppo, poi con la salita a serpentina verso Rotzo, quindi dopo Asiago e Campo di Mezzavia con la funambolica discesa che dirige la gara verso Marostica, mentre per chi avrà energie nelle gambe e ancora voglia di mettersi in gioco c’è la salita di Monte Corno, ma solo per il percorso lungo.

A cercare il guizzo vincente sulle strade di casa ci sarà il vicentino Roberto Cunico, che con la GF fi’zi:k ha qualche conto in sospeso: il portacolori della Lugo Cicli Beraldo l’anno scorso puntava alla vittoria, ma poi si era dovuto accontentare di un 4° posto sul percorso Granfondo, un precedente che domenica lo motiverà a dovere.

Molti altri i fuoriclasse da tenere d’occhio, tra cui Alessandro Bertuola, Giuseppe Corsello, Alessio Pareschi, Adriano Lorenzi e Andrea Masiero, soltanto per citare alcuni dei possibili componenti del gruppo di testa. Con tutta probabilità opteranno per il percorso Mediofondo di 100 km e 1670 m/dsl i vicentini Marco Fochesato e Massimo Cappelletti e il bergamasco Antonio Camozzi, saliti sul podio del “medio” lo scorso maggio rispettivamente al 1°, 3° e 2° posto.

Domenica si potrà anche scegliere il Granfondo di 154 km e 2970 m/dsl, sul quale accenderà la sfida femminile l’altoatesina Marina Ilmer, vincitrice lo scorso anno, con la comasca Cristina Lambrugo e la padovana Sabrina Zogli ben decise a migliorare la performance personale, ovvero una 2.a e 3.a piazza rispettive nell’edizione passata.

L’armata rosa del pedale che domenica salirà in sella alla Granfondo fi’zi:k è poi avvalorata da tanti altri bei nomi, in primis quello di Dorina Vaccaroni, terza classificata nella Mediofondo 2011 e campionessa olimpica di fioretto, ora votata alle ruote magre. Le griglie femminili schiereranno poi anche Christiane Bitante, Maria Cristina Prati, Claudia Avanzi, Gloria Gandini, Marisa Coato, Martina Arsiè, per una sfida tra le rappresentanti del gentil sesso di annunciata qualità.

La Granfondo fi’zi:k, oltre che nei circuiti Nobili/Supernobili, Campionato Provinciale Udace, Chip Challenge e Gran Prix Endurance RX, è inserita anche nel Challenge Giordana come seconda prova, perciò domenica sulle strade vicentine andranno a caccia di punti tutti i maggiori protagonisti del circuito che spazia tra Veneto, Trentino e Lombardia.

In gara ci sarà l’altoatesina Astrid Schartmüller, forte della vittoria centrata sempre in terra vicentina alla GF Liotto, prima tappa del Challenge Giordana disputata ad aprile, dove aveva primeggiato in coppia con Cunico. Ad oggi la Schartmüller è leader nella categoria F1 del Challenge Giordana, mentre la F2 è guidata dalla veneta Antonella Girardi. Al comando delle altre categorie ci sono Davide Spiazzi (Senior), Marco Fochesato (M1), Davide Graziani (M2), Massimo Gaiardelli (V1), Gino Busato (V2), Pierangelo Gusmini (G1), Stefano Mossini (G2), Riccardo Gambato (SG1) ed Ivo Segato (SG 2).

Oltre alla sfilata dei 2.000 concorrenti, la Granfondo fi’zi:k sarà avvalorata anche dalla presenza di tanti ospiti d’eccezione direttamente in arrivo dall’universo professionistico, tra cui Moreno Moser e Tiziano Dall’Antonia (Team Liquigas), Salvatore Puccio e Davide Appollonio (Team Sky), Manuel Quinziato (BMC), Maximilian e Mauro Richeze (Team Nippo), fuori gara ovviamente, ma pronti a dare spettacolo in testa alla corsa.

Domenica ci sarà anche occasione per impegnarsi nel mondo solidale, mezz’ora prima dello start della granfondo (alle 8.30) scatterà “The Race of Brave Bikers”, con in gara ragazzi e adolescenti tra cui anche 30 malati di tumore in via di guarigione. Una gara pensata per raccogliere fondi ma anche per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento, che sarà preceduta domani da un convegno medico con i maggiori esperti del settore.

La Granfondo fi’zi:k 2012 è organizzata dall’ASD B-Sport Cycling e da Studio RX col supporto del Comune di Marostica.

Info: www.granfondofizik.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024