Petacchi: la Sanremo sarà il mio primo obiettivo per il 2006

| 17/11/2005 | 00:00
Un'annata così, costellata di vittorie (26, tra le quali la Milano-Sanremo) meritava un finale in grande stile, ed Alessandro Petacchi lo ha avuto. A Camaiore, proprio nella cittadina versiliana dove tra pochi mesi stabilirà la sua nuova residenza, il re dei velocisti ha conosciuto quest'oggi un autentico bagno di folla, avvolto e quasi travolto dall'affetto di oltre 500 studenti che lo aspettavano al Palazzetto dello Sport, pieni di entusiasmo e di domande. La festa per l'assegnazione del Premio Sport, giunto alla 27a edizione, ha dimostrato l'affetto che circonda questo campione così timido e forse proprio per questo così benvoluto: quando il Sindaco di Camaiore Giampaolo Bertola ha consegnato ad Alessandro il trofeo in bronzo, si è alzata un'autentica ovazione, come molte altre che prima avevano sottolineato le sue affermazioni più simpatiche ed inattese, o le immagini emozionanti delle vittorie più belle della carriera, con in sottofondo le note di Celine Dion, Dire Straits, U2, i musicisti preferiti del campione. «Ringrazio di cuore di tutto ciò che è stato fatto per me - ha detto Petacchi - perchè i successi sono importanti, ma poi quello che conta è sentire che la gente li ha apprezzati, che ha imparato a conoscerti ed a volerti bene». Petacchi insieme ai personaggi che hanno assistito alla sua straordinaria evoluzione tecnica ha raccontato come avviene la costruzione di un campione che riesce a non smarrire la propria identità, e che non spreca niente di quanto ha seminato lungo anni ed anni di corse. «Non so quanti trofei possiedo - ha detto Alessandro rispondendo alla domanda di uno studente - ma so che ho sempre avuto l'abitudine di metterci un foglietto dentro per fermare il ricordo, l'emozione di quella singola vittoria. Ed ogni tanto vado in soffitta per fare questo piccolo viaggio a ritroso nel tempo». Accompagnato dalla moglie Anna Chiara e dal cane Roby (uno dei molti animali che popolano la sua abitazione), Petacchi e signora hanno raccontato un quadretto divertente ed inedito della loro vita di coppia. «Alessandro è timido ma quando andiamo a ballare si scatena, è stato così anche pochi giorni fa. Ed il bello è che è molto sciolto, si muove benissimo», ha soggiunto Anna Chiara. Inevitabili i riferimenti a Cipollini ed alla sua partecipazione a Ballando con le stelle: «Forse me la caverei bene - ha spiegato Alessandro - ma di affrontare una trasmissione come quella non me la sentirei proprio». Sul futuro prossimo e sulla stagione ventura, Petacchi non si è sbilanciato più di tanto, nemmeno sul Giro. «Ho detto apertamente quel che penso del percorso, ma è presto per prendere decisioni. Ne riparliamo tra qualche tempo, dopo che ne avrò discusso insieme ai responsabili della mia nuova squadra».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024